Connect with us

Attualità

Casarano: l’arte di girarci intorno

Dopo tre mesi(!) di lavori allo snodo per la zona industriale e per contrada Pietra Bianca, l’amara scoperta…

Pubblicato

il

C’erano una volta gli incroci, quelli normali, forse un po’ banali, fatti soltanto da due strade che per l’appunto si incrociavano. Poi arrivarono gli incroci canalizzati, quelli che con un semplice cordolo erano in grado di indirizzare tutto il traffico delle automobili. Con la tecnologia poi arrivarono i semafori con le loro luci ma anche con i tempi morti di un traffico inutilmente accodato a dare la precedenza al nulla, solo perché una luce non permetteva il passaggio. Fino ad arrivare a questi anni in cui l’apoteosi dell’incrocio ha preso la forma tondeggiante ed il nome di “rotonda”.


Queste semplici ma ingegnose soluzioni sono ormai dappertutto ed innegabili sono i loro meriti, soprattutto in termini di sicurezza stradale. Anche Casarano ovviamente, pur di rimanere al passo con i tempi, non si è fatto mancare le proprie. Fino ad ora si era limitato a quelle che danno il benvenuto in città, come ad esempio quella in via Taurisano che consente l’innesto alla tangenziale e che ha un inutile, quanto pericolosissima, variante stile Formula 1 che ha già fatto schiantare improvvidi automobilisti che, nella loro ingenuità, vedendo la strada proseguire dritta pensavano che anche la carreggiata lo fosse mentre, invece, arcani motivi forse legati ad espropri di terreni circostanti, hanno portato al disegno di una doppia curva dal carattere repentino. La tangenziale, poi, è zeppa di rotonde che hanno alcune loro peculiarità, come ad esempio quella di essere completamente al buio in alcuni casi, oppure di essere talmente complesse da essere studiate a tavolino prima di essere affrontate (come nel caso di “Poppolino-Petrose” e del suo groviglio di strade che la rende un labirinto multi level in cui perdersi è un attimo).


Il bello delle rotonde in tangenziale lo si raggiunge però all’innesto con via Taviano quando di rotonde se ne hanno ben due a distanza di meno di 20 metri l’una dall’altra: una sorta di zig-zag da far venire il mal d’auto a chiunque. Mancavano, però, le rotonde in città ed allora si è pensato bene di realizzarne una in prossimità di via Fabrizio de Andrè, quella, per intenderci, vicino agli uffici dell’INPS. L’incrocio e lo spazio a disposizione erano tali da consentire la realizzazione di una rotonda che avrebbe sicuramente portato con sé un aumento della sicurezza ed un miglioramento anche dell’illuminazione. E così è stato. Anche non avendo una laurea da ingegnere, suppongo che progettare una rotonda non sia un’impresa particolarmente ardua: basta prendere il compasso, un paio di squadrette graduate, una matita, prendere le misure dell’area in cui si va a realizzare e poi disegnarla.


Quello che, però, sembrava una banalità, si è trasformato in un calvario per gli automobilisti che è durato qualcosa come tre mesi di lavori; tre mesi in cui uno snodo fondamentale per la zona industriale e per contrada Pietra Bianca è stato bloccato, costringendo anche il traffico pesante a fare deviazioni complicate. La durata apparentemente infinita dei lavori, per un progetto apparentemente semplice, ha ingenerato qualche curiosità ed il sospetto (non proprio infondato) che quel cerchio con il compasso fosse stato in realtà sbagliato. Ed i continui e ripetuti lavori ai vari imbocchi hanno confermato nei fatti i sospetti dei molti.  E alla fine la rotonda è diventato un caso anche politico. Ovviamente non ha perso l’occasione il Pd che, in una nota, ha attaccato la Giunta, imputandola di incompetenza e di superficialità. Oggi l’ormai famigerata rotonda è stata aperta al traffico e “regalando” nuove difficoltà di svincolo dei mezzi pesanti provenienti da via de Andrè: appare quasi evidente e altresì scontato che, per svoltare a sinistra, saranno costretti ad “invadere” la rotonda stessa.

Al termine di quest’improvvida avventura però possiamo trarre una conclusione che, purtroppo, è sempre la stessa: l’impossibilità di individuare un responsabile. Ha sbagliato chi ha tracciato quel cerchio con il compasso, ma ha sbagliato anche la parte politica che ha appaltato e poi non se ne è più curata, così come ha sicuramente sbagliato l’ufficio tecnico preposto che, in tutti questi mesi, non ha vigilato su quel che gli operosi operai stessero realizzando e forse la stessa Ditta che, realizzando tante altre rotonde in giro per il Salento, non ha sollevato il dubbio che qui i camion probabilmente non sarebbero passati. Come vedete, tante responsabilità e, come sempre, quando ci sono tanti colpevoli… nessuno è colpevole.


Antonio Memmi


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti