Cronaca
“Carnevale sicuro”: l’operazione dei carabinieri
Tre denunce per furto e tentato furto, guida in stato di ebbrezza, otto segnalazioni per uso sostanze stupefacenti

I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli hanno svolto su tutto il territorio di loro competenza un capillare servizio coordinato a largo raggio finalizzato alla prevenzione degli incidenti stradali ed ogni forma di illegalità, nell’ambito dell’operazione Carnevale sicuro, tuttora in corso.
Ecco di seguito il comunicato, relativo principalmente alle aree cittadine e periferiche di Galatone, Nardò, Gallipoli, Cutrofiano e Galatina:
I risultati complessivi vedono tre persone denunciate, otto i segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di stupefacenti ed uno per guida in stato di ebbrezza alcolica. I controlli sulla circolazione stradale hanno portato ad elevare sanzioni amministrative per violazioni al codice stradale per circa 10.000 euro, per un totale di oltre 2000 punti patente decurtati. Circa cinquecento gli autoveicoli controllati, oltre mille le persone identificate. L’uso del telefono cellulare alla guida, il mancato uso delle cinture di sicurezza e del casco per le due ruote, sono le violazioni più diffuse, oltre alla non corretta sistemazione dei bambini delle autovetture con i relativi sistemi di protezione. Di seguito i dettagli:
Segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti (art. 75 d.p.r. 309/90)
– Un 25enne ed un 53enne sono stati sorpresi mentre gettavano in proprietà privata alcune siringhe utilizzate per iniettarsi lo stupefacente. Ai predetti è stata contestata anche violazione cui art.77 dpr 309/90 (abbandono di siringhe);
– Un 18enne, con ausilio unità cinofila antidroga Fighter dei Carabinieri è stato trovato con mezzo grammo di mariajuana;
– Un 38enne, censurato, è stato sorpreso con una dose di cocaina, sequestrata;
– Un 22enne, disoccupato, incensurato. predetto, seguito controllo, trovato possesso gr.0,49 sostanza stupefacente del tipo hashisc, sequestrata;
– Ad un 20enne, seguito controllo, è stato sorpreso con due grammi e mezzo di hashish, sequestrata;
– Due studenti, un 23enne ed un 18enne detenevano due spinelli, confezionati con marijuana ed un involucro con uno grammo della stessa sostanza.
Segnalati alla prefettura per guida in stato ebrezza alcolica (art.182/2 c.d.s.)
– Un 45enne di Cutrofiano, censurato, era alla guida della sua autovettura, con tasso alcolemico 0,75 g/l;
Deferiti in stato di libertà per furto (art. 624-625 c.p.)
– Un 45enne residente a Nardò, nullafacente, censurato, trovandosi nel supermercato Iper Simply, in Nardò, approfittando della momentanea assenza del personale addetto al reparto profumi, si impossessava di novanta euro dal registratore di cassa. Il danaro asportato è stato recuperato e restituito al legale rappresentante del supermercato.
Deferiti in stato di liberta’ per tentato furto (art.56- 624 c.p.)
- due trentasettenni di Gallipoli sono stati denunciati poiché, ritenuti autori tentato furto di alimenti e bevande al ristorante Vesuvio. I due sono stati sorpresi mentre, in ore serali, vi si sono introdotti, iniziando ad asportare la merce. La reazione di un dipendente ha messo in fuga i ladri e la successiva attività investigativa ha consentito ai Carabinieri della Stazione di Gallipoli di identificarli, attraverso la visione delle immagini dell’impianto di video sorveglianza del locale. Si tratta di due persone già note.
Arnesano
Cocaina, hashish e marijuana, arresto per spaccio
L’operazione ha portato al fermo di un 36enne e al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità

I carabinieri del NORM della Compagnia di Maglie hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 36 anni, disoccupato, di Arnesano, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione ha portato al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità.
Durante una perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno sequestrato circa 190 grammi di sostanze stupefacenti, di cui 75 grammi di marijuana, 100 grammi di hashish e 15 grammi di cocaina.
La scoperta di banconote per oltre 500 euro e di un bilancino elettronico di precisione evidenzia la volontà del giovane di gestire un’attività illecita.
Questo intervento dei carabinieri non è solo un arresto, ma rappresenta un chiaro messaggio contro il traffico di droga e le piazze di spaccio che continuano a minacciare la sicurezza delle piccole comunità.
Le sostanze stupefacenti rinvenute saranno sottoposte a perizia chimica tossicologica per determinarne la composizione e il valore sul mercato illecito, un passaggio fondamentale per comprendere l’ampiezza del fenomeno e per pianificare strategie di prevenzione.
Il 36enne è ora agli arresti domiciliari come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
Si allontana, senza portare a termine le cure mediche, dall’ospedale dove era stata condotta dal 118 nella notte: rintracciata e raggiunta dalle forze dell’ordine stamattina in stazione a Tricase

Doppio intervento a Tricase, tra la notte appena trascorsa e questa mattina, da parte dei carabinieri della locale Comapagnia e del 118, in soccorso di una donna in stato di agitazione.
Nella tarda serata di ieri, si è resa necessaria la presenza delle forze dell’ordine nella zona di via Carlo Cattaneo. Una chiamata giunta ai numeri di emergenza segnalava una donna in difficoltà in strada, in probabile stato di ubriachezza.
L’intervento del 112 è stato supportato dal personale sanitario del 118. La donna, originaria di Corsano ma residente a Tricase, è stata condotta in ambulanza presso il nosocomio di Scorrano.
In ospedale, tuttavia, non avrebbe portato a termine le cure mediche. Il suo abbandono preventivo del “Delli Ponti” ha fatto quindi scattare la segnalazione di abbandono preventivo del pronto soccorso.
Nella mattinata di oggi, la donna è stata rintracciata nuovamente a Tricase, questa volta presso la stazione ferroviaria.
Qui sono nuovamente accorsi carabinieri ed ambulanza. La presenza dei sanitari e della pattuglia in stazione ha fatto rapidamente diffondere la notizia dell’intervento della macchina dei soccorsi in paese. Soccorsi intervenuti affinché la donna possa portare a termine le cure utili a recuperare le condizioni necessarie al rientro a casa in autonomia.
Copertino
Gioco illegale, denuncia e sequestro di beni
Pignorati in beni mobili e immobili fino a 165mila euro quale provento illecito derivante dal volume di giocate irregolari al netto delle vincite effettivamente corrisposte agli ignari avventori. Imprenditore indagato per l’ipotesi di frode informatica

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Lecce, nei confronti di un imprenditore indagato per l’ipotesi di frode informatica.
Il provvedimento giunge al termine di un’attività d’indagine svolta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Porto Cesareo, alle dipendenze del Gruppo Guardia di Finanza di Lecce, volta al contrasto al gioco illegale.
In tale ambito, già lo scorso 6 dicembre, i militari – unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari – erano intervenuti presso un circolo privato, sito a Copertino, dove avevano individuato due slot machine manomesse: all’interno erano state irregolarmente installate delle schede gioco”scollegate dall’A.D.M., sulle quali sarebbe stata canalizzata gran parte dei volumi di gioco, così sottraendoli ai controlli ed alla prevista tassazione (Prelievo Unico Erariale).
Le successive investigazioni e gli ulteriori accertamenti tecnici eseguiti sulle schede gioco sottoposte a sequestro, hanno consentito alle Fiamme Gialle di ricostruire i reali volumi d’affari e di quantificare in oltre 500mila euro l’importo delle giocate illecitamente effettuate.
Pertanto, il G.I.P. del Tribunale di Lecce, su proposta della locale Procura delle Repubblica, ha emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca di valori, beni immobili e mobili nella disponibilità dell’indagato, fino alla concorrenza del valore di oltre euro 165mila quale provento illecito derivante dal volume di giocate irregolari al netto delle vincite effettivamente corrisposte agli ignari avventori.
Nella fase esecutiva, i finanzieri di Porto Cesareo hanno proceduto al sequestro della somma di 145mila euro in contanti, rinvenuta durante le perquisizioni locali, nonché delle quote di una società e di un autocarro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano1 settimana fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano