Connect with us

Taviano

Gli eventi di Natale a Taviano

Pubblicato

il

L’Assessorato al Turismo del Comune di Taviano ha approntato un calendario di eventi che coinvolgeranno la città nel periodo natalizio: cultura, spettacolo, musica, sport, enogastronomia costituiranno la cornice del progetto “Taviano Città dei Fiori…è Festa”, che ha l’obiettivo primario di far scoprire “anche ai tavianesi” le incantevoli bellezze del Centro Storico e di altri angoli particolari. “Nel Centro Storico, opportunamente svelato”, spiega l’assessore al Turismo, Rocco D’Argento, che ha stabilito una concreta collaborazione con le Associazioni operanti sul territorio, “sarà realizzato un “particolarissimo” Presepe, allestito in modo veramente singolare. Infatti, oltre ad evidenziare l’aspetto tipicamente religioso, il Presepe si caratterizzerà per l’allestimento di tanti ambienti che faranno rivivere, in maniera assolutamente originale, usi, costumi, arti, mestieri e cibi di una volta”. Il Presepe Vivente sarà visitabile il 24, 25, 26 e 27 dicembre e l’1 e 6 gennaio, dalle 18,30 alle 21,30. Prosegue, poi, fino al 5 gennaio (ogni sabato, domenica e festivi), dalle 18 alle 21, presso il Castello Marchesale di Taviano, la terza Rassegna “Stelle Come…Te”, mercatino di Natale comprendente mostra e degustazione di bontà enogastronomiche, mercatino dell’artigianato locale, florovivaismo, hobbistica, fai da te e… tanto altro ancora. Ma il Castello sarà anche teatro di numerosi appuntamenti musicali, culturali e artistici. Ed ancora: mercoledì 30 dicembre, alle 20,30, al Teatro Fasano, Gran Concerto di Fine Anno organizzato dall’Amministrazione Comunale, dalla Farmacia Comunale e dall’Associazione Culturale “V. Bachelet”, con i proventi che saranno devoluti in beneficenza. Giovedì 31, dalle 23, “Festa di Capodanno” in Piazza del Popolo, organizzata e sostenuta da tutti gli operatori commerciali del centro storico. Non mancherà il consueto appuntamento con il “Capodanno dei Popoli”, realizzato dall’Associazione “Officine Culturali  onlus” in collaborazione con l’Assessorato provinciale alle Politiche giovanili. Domenica 3 gennaio, alle 15, in Piazza San Martino e nelle strade adiacenti, la “Caccia alla Strega”. “L’evento”, fa sapere l’assessore D’Argento, “vede la partecipazione dei giovani volontari del Servizio Civile, degli Scout di Taviano, degli operatori commerciali di via Immacolata e di Piazza San Martino e prevede giochi a premi per ragazzi che saranno impegnati nella ricerca della simpatica vecchina, “la strega”, o come più ci piace definirla, la Befana!”. Particolare attenzione sarà riservata agli eventi dedicati agli anziani con “Pensando al Natale: tra gioia e tradizioni”, ideato ed organizzato dall’Assessorato ai Servizi Sociali, insieme alle volontarie del Servizio Civile ed agli anziani del Centro Polivalente, presso cui si terranno tre appuntamenti: sabato 19 dicembre, alle 19, “Serata di degustazione di prodotti tipici natalizi”; domenica 20, alle 19, “Tombolata. Gioco a premi”, con l’animazione delle ragazze volontarie del Servizio Civile; mercoledì 23, alle 19, “Una preghiera a Gesù Bambino – Serata d’auguri”.


c.s.

Attualità

Comunali a Taviano: Serena Stefanelli sfiderà Pellegrino

Arrivato l’annuncio ufficiale: sarà l’ex vice di Tanisi la candidata sindaco di “Taviano Guarda Avanti”. Sfiderà Francesco Pellegrino già annunciato da “Radici e Futuro” a inizio mese

Pubblicato

il

Dopo due mesi tribolati, tra fratture interne, diaspore e ricomposizioni, Taviano si è ritrovata senza sindaco e amministrazione.

Il 10 gennaio sei consiglieri di maggioranza e tre di minoranza (uno in più di quelli ancora a favore del sindaco) hanno sfiduciato il sindaco Giuseppe Tanisi.

Presso uno studio notarile di Casarano, hanno messo nero su bianco la loro sfiducia Biagio Salvatore Palamà, Carlo Deodato Portaccio e Daniele Meneleo dall’opposizione, assieme a Marco Stefano, Germano Santacroce, Viviana Anna Calzolaro, Gianni Fonseca, Sabrina Burlizzi e Stefano Piccinno, tutti nomi facenti parte della vecchia maggioranza.

Così gli aventi diritto al voto di Taviano saranno chiamati alle urne nel fine settimana del 25 e 26 maggio per eleggere sindaco e consiglio comunale.

E dovranno scegliere tra Serena Stefanelli, candidata sindaco di “Taviano Guarda Avanti”, e Francesco Pellegrino, il prescelto della lista “Radici e Futuro”.

RADICI E FUTURO CON FRANCESCO PELLEGRINO

Primo in ordine di tempo ad ufficializzare la candidatura Pellegrino che si era già presentato pubblicamente a inizio mese, quando, annunciando il suo ritorno in politica dopo un lungo periodo di assenza, si è detto pronto a lavorare «per estendere al massimo la partecipazione, avviare un dialogo con l’intera comunità, creare spazi e luoghi di confronto sulle decisioni che interessano i cittadini e il futuro della città».

Nel gruppo a sostegno del candidato sindaco (che gode anche dell’appoggio del presidente della Provincia Stefano Minerva, in platea durante la presentazione) anche i firmatari della sfiducia al sindaco Tanisi.

TAVIANO GUARDA AVANTI CON SERENA STEFANELLI

«A Taviano il futuro è già in fiore»: si annuncia così la lista “Taviano Guarda Avanti”, nata dal nuovo movimento politico che «crede nel futuro della Città dei Fiori».

Nella stessa occasione è stata ufficializzata anche la candidatura a sindaco di Serena Stefanelli, già vicesindaco nella scorsa consiliatura.

La lista, che gode anche dell’appoggio di CON e dell’assessore regionale Alessandro Delli Noci, infatti, è nata in continuità con l’amministrazione uscente e annovererà tra le sue fila anche l’ex sindaco Giuseppe Tanisi.

Tanti gli obiettivi posti a «pilastri di questa nuova realtà socio-culturale-politica: dalla sostenibilità all’innovazione, dall’inclusione alle famiglie, ai giovani, senza tralasciare l’esperienza e la fortezza degli anziani, saggi costruttori del futuro della città dei fiori».

«Forti dell’esperienza e fortificati dalle ingiustizie», spiegano dal movimento che ha individuato in Serena Stefanelli la candidata sindaca ideale, nel segno della continuità e dello sviluppo, «siamo fortemente motivati, convinti ed uniti che oggi Taviano non ha alternative, l’unica strada per costruire è quella da noi proposta. Perchè? Semplice e dimostrabile: Taviano Guarda Avanti è pronta a ripartire verso la crescita, il nostro futuro infatti è già in fiore».

Dal canto suo la candidata sindaca sottolinea: «“Taviano Guarda Avanti” è un movimento civico, che si fonda sulla solida tradizione e sul valore costruito nel presente. Con una visione chiara e responsabile, il nostro movimento nato dalla volontà di tante donne e uomini professionisti, imprenditori, artigiani, componenti della società civile impegnati nel sociale da sempre, non si limita a guardare al passato, che pur conta, ma mira a costruire con i fatti, un futuro di crescita e miglioramento continuo per la città». Come sempre fatto, del resto,  nel corso delle mie esperienze amministrative da poco inspiegabilmente interrotte».

«Fondato su anni di impegno concreto, ascolto della città ed una visione condivisa», prosegue Stefanelli, «il movimento “Taviano Guarda Avanti”, si impegna a rafforzare il tessuto sociale ed economico puntando a dare benessere, cultura, turismo ed a rispettare l’ambiente ed il territorio. Con il supporto dell’esperienza acquisita, il movimento si propone di continuare a valorizzare il patrimonio cittadino, affrontando le sfide future con determinazione e fiducia, puntando a un futuro dinamico e sostenibile per tutti i cittadini di Taviano».

La candidata sindaca conclude con una convinta richiesta di sostegno al progetto: «L’anima di una città è la sua gente. Prendersene cura significa ascoltare chi fatica, sostenere chi cresce, proteggere chi è rimasto indietro. Io sono Serena, vengo da questa terra e credo che il futuro si costruisca insieme, con il coraggio di rompere gli schemi e rimettere le persone al centro. Credo fortemente in una Taviano più giusta, più viva, più vicina ai suoi cittadini, più etica e vogliosa di continuare la sua crescita sostenibile: con il cuore, con i fatti, con voi».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti