Connect with us

Melissano

Amministrative a Melissano: parola ai candidati

Priorità del programma ed appello agli elettori di Alessandro Conte, Giuseppe Macrì e Luigi Ricchello

Pubblicato

il

Alessandro Conte (Insieme per Melissano)


Eliminare sprechi e costi in esubero


Queste le priorità della mia azione amministrativa. Operare la ricognizione effettiva della situazione finanziaria dell’ente, stante l’indeterminatezza nei conti pubblici acclarata dalla Corte dei Conti con la sentenza del 2 marzo 2016. Trattasi di un’operazione di preliminare importanza, anche al fine di individuare sprechi e costi in esubero che vanno eliminati per recuperare risorse da reimpiegare sul territorio.


Melissano_SandroConteFotojpg

Alessandro Conte


Attueremo i principi della democrazia partecipativa, per eliminare le barriere tra la comunità e l’esecutivo attraverso varie azioni come la convocazione del consiglio comunale non più nel mattino, bensì nel pomeriggio e in diretta streaming; verrà inoltre creata una pagina facebook del Comune, un bollettino istituzionale, e fissato un orario canonico di ricevimento al pubblico da parte degli amministratori, tutt’oggi inesistente. Verranno altresì impiantate le prime gemme che porteranno alla riduzione dei costi attraverso azioni virtuose nei vari ambiti e sviluppate le prime idee culturali, prima fra tutte la valorizzazione della figura di Luigi Corvaglia, in occasione del 50° anniversario della sua scomparsa.


Abbiamo già in mente azioni che ci porteranno a risparmiare diverse somme, come nel campo dei rifiuti, attraverso campagne di sensibilizzazione e l’utilizzo di compostiere che, a lungo tempo, porterà all’utilizzo dei “compattatori di quartiere”; la vendita diretta dei rifiuti differenziati inoltre consentirà di rimpinguare le vuote casse comunali. Altri risparmi possono giungere grazie alla campagna di adozione dei cani, riducendo l’esoso costo di circa 45mila euro annui per il canile. Vanno riviste inoltre alcune politiche come quella dei gemellaggi o lo stesso servizio pagato a ditte differenti, come per esempio per il decoro urbano.


Non avendo mai avuto alcun ruolo nell’amministrazione uscente siamo gli unici in grado di assicurare il rilancio e l’alternativa, proponendo una lista di persone nuove, alla prima esperienza ma vogliose di fare e con differenti competenze. E soprattutto oneste nei confronti della cittadinanza, alla quale non hanno mai propinato slogan elettorali, ma solo ed esclusivamente proposte reali e concrete, realizzate anche con il concorso dei cittadini.


Giuseppe Macrì (L’Alternativa)


“Persone vere, competenti e credibili”


Tra le mie priorità: l’ambito sociale con la creazione di spazi diurni ricreativi, educativi e culturali, l’attivazione di centri estivi per andare incontro alle esigenze famigliari nel periodo delle vacanze scolastiche,  una serie di iniziative indirizzate alla prevenzione del disagio giovanile, azioni mirate al contrasto della povertà e politiche di intervento sull’abbattimento delle barriere architettoniche.


Giuseppe Macrì

Giuseppe Macrì


La realizzazione di un centro diurno ed il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare per anziani, l’organizzazione di vacanze climatiche o escursioni organizzate ed il coinvolgimento degli stessi in iniziative socialmente utili.


Il coinvolgimento delle associazioni e dei giovani alla vita cittadina con l’istituzione di una consulta delle associazioni e del forum dei giovani che sia referente e connettore tra istituzioni e cittadini.

Il baratto amministrativo, che sia allo stesso tempo un ammortizzatore sociale ed un mezzo per consentire il recupero di quella quota tributaria, che viene evasa non per impostazione culturale, ma per difficoltà economiche oggettive.


Un programma, insomma,  reale, realizzabile, concreto e soprattutto pieno di interventi a costo zero, un programma Alternativo, come la nostra lista, creata e costruita con persone, vere, competenti, professionali e credibili.

Invito l’elettore in questi ultimi giorni di campagna elettorale a valutare seriamente la nostra lista e le persone che compongono la stessa, considerando la serietà, la credibilità e l’inserimento delle stesse nel tessuto sociale e culturale della comunità melissanese.


Luigi Ricchello (Democratici per Melissano)


“Faremo il bene di ogni singolo cittadino”


Tra le priorità del mio programma c’è innanzitutto la riorganizzazione della macchina amministrativa: la pubblica amministrazione dovrà presentarsi con una veste moderna ed efficace , dovrà diventare il soggetto attivo dello sviluppo economico della comunità e del territorio. Intendiamo coinvolgere e tenere costantemente informata la cittadinanza sull’attività amministrativa: realizzeremo un periodico informativo e implementeremo il sito istituzionale; le persone potranno rivolgersi direttamente allo Sportello Relazioni con il Pubblico (URP), e i giovani usufruiranno dello sportello “informagiovani” per avere informazioni e contatti inerenti le attività a loro dedicate (stage e tirocini formativi, corsi di formazione, …)


Luigi Ricchello

Luigi Ricchello


Lavoreremo per lo sviluppo dell’edilizia privata avvalendoci del PUG approvato e della redazione di PUE (piani urbanistici esecutivi) per i comparti previsti dallo stesso PUG ad esempio intervenendo sulla zona Cardilla al fine di consegnare i lotti già subito operativi. Interverremo sul vecchio piano quadro al fine di ricavare lotti di dimensioni ridotte e adeguate alle richieste, facendo in modo di avere un immediato sviluppo edilizio.


Punteremo al rilancio dell’area PIP implementando i servizi alle imprese e sbloccando i lotti vincolati idrogeologicamente dal PAI, previa realizzazione di opere di mitigazione;  sosterremo le iniziative delle imprese, dei consorzi e delle associazioni di settore adottando anche adeguate campagne di promozione al fine di far crescere le realtà esistenti e far insediare nuove attività commerciali ed industriali.


Questi sono solo alcuni punti, se pur fondamentali, del nostro programma.


Speriamo di avere un ampio consenso da tutti gli elettori, speriamo che ci diano fiducia! Solo così potremo costruire, insieme a loro,  una bella e prospera città, dove, incondizionatamente, cercheremo di fare il bene di ogni singolo cittadino. Forza Melissano!


Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano

Consegnato sussidio posturale a bambino della scuola dell’infanzia. La dirigente scolastica Roberta Manco: «Nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e segno tangibile di solidarietà civica e sociale»

Pubblicato

il

Le cose belle, a volte, accadono.

Con ad una staffetta di solidarietà è stato consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della scuola dell’infanzia San Giovanni XXIII di Melissano, sussidio indispensabile per garantire ad un bambino in situazione di fragilità inclusione scolastica e pari opportunità formative

rispetto ai piccoli compagni di scuola.

La ditta Orthogea, nella persona di Simona Moretto, ha consegnato il sussidio posturale alla presenza della dirigente scolastica Roberta Manco, dell’assessora Matilde Surano, del dirigente del Comune di Melissano Tommaso Manco, della Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita (presidente Claudia Nicoletti) e del dirigente dell’Ufficio

di piano di Gallipoli Eugenio Hofbauer.

«Grazie a questo dispositivo, il bambino potrà svolgere tutte le attività ludico didattiche al pari dei suoi coetanei», ha dichiarato la dirigente scolastica Roberta Manco «permettendo così un’inclusione scolastica reale e concreta. Abbiamo provato un’emozione indescrivibile alla consegna del sussidio, soprattutto nel vedere il sorriso del nostro bimbo finalmente comodamente seduto e partecipe».

Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Melissano e Ufficio di Piano di Gallipoli. Una vera e propria staffetta di solidarietà: la richiesta è partita dalla scuola e dalla famiglia e, supportata dalle istituzioni locali, ha trovato terreno fertile e disponibilità nella Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita, che nel

giro di poco tempo ha acquistato e fornito il dispositivo.

«A tutti loro va il mio personale ringraziamento, quello della famiglia e di tutta la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo Alliste – Melissano», ha concluso la dirigente Roberta Manco, «si è trattato di un nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e, soprattutto, di un segno tangibile di solidarietà civica e sociale».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato

Atteso l’orario di chiusura, una banda è entrata in azione per poi fuggire col bottino. Mentre la vittima è in ospedale, sono partite le indagini

Pubblicato

il

Melissano sotto choc per una rapina violenta consumatasi in serata ai danni della tabaccheria di proprietà della famiglia Scozzi.

Il titolare è stato colto di sorpresa nella sua attività, in via Casarano, in prossimità dell’orario di chiusura.

Un rapinatore ha atteso che non vi fosse nessuno nei dintorni per fare irruzione nel locale e chiedere che gli fosse consegnato l’incasso, sotto la minaccia di un’arma.

Non è ancora chiaro se quell’arma fosse vera, è certo invece che, dopo aver risposto negativamente alla richiesta, il tabaccaio è stato colpito al capo.

Il malvivente non avrebbe agito da solo: assieme a lui altre persone, che avrebbero atteso all’esterno il “collega”, salvo poi raggiungerlo per accanirsi contro il titolare dell’attività, reo di essersi opposto.

I carabinieri e la polizia, dopo aver raggiunto il posto, hanno avviato le indagini sull’accaduto. Secondo quanto trapela, la banda potrebbe aver utilizzato una vettura rubata per raggiungere il luogo della rapina.

Si attende di acquisire le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona, mentre la vittima della rapina è stata accompagnata in ospedale a Casarano. Fortunatamente non è in pericolo di vita.

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti