Cronaca
Giocattoli non conformi alle normative: sequestri in negozio cinese
Doppia sanzione per un totale di 4mila e 32 euro a carico del proprietario dell’attività

Il mese che precede il Natale è il periodo in cui notoriamente si impennano le vendite dei giocattoli e, inevitabilmente, si alza l’attenzione sulla qualità dei prodotti destinati ai più piccoli e immessi sul mercato.
È così che ieri mattina, anche in seguito ad alcune segnalazioni provenienti dai titolari di esercizi commerciali del settore, il nucleo di Polizia Amministrativa di Lecce ha proceduto ad un accertamento presso un bazar gestito da un cittadino di nazionalità cinese.
Tra la centinaia di prodotti esposti per la vendita sugli scaffali dell’ampio negozio, gli agenti si sono concentrati nella disamina di giocattoli e bigiotteria: elicotteri telecomandati, peluche, braccialetti, collanine… Dall’analisi delle confezioni sono emerse da subito violazioni a carico del distributore degli obblighi inerenti la conformità dei giocattoli alla normativa comunitaria, attestata mediante la marcatura CE, e la mancanza di avvertenze e informazioni dirette al consumatore finale del prodotto rese in lingua italiana.
Sono scattate così a carico del titolare del negozio due sanzioni pecuniarie rispettivamente di 3mila e mille e 32 euro sulla base, la prima, di quanto previsto dal Decreto legislativo n. 54/2011, norma specifica sui giocattoli destinati ad utilizzatori di età inferiore ai 14 anni, la seconda ai sensi del Decreto legislativo n. 206/2005, meglio noto come Codice del Consumo.
A conclusione dell’operazione tutta la merce non conforme alla normativa vigente è stata posta sotto sequestro amministrativo cautelare, finalizzato alla confisca, con affidamento in custodia all’esercente come previsto dalla legge.
“Noi continueremo nei controlli, per garantire una sempre maggiore tutela dei consumatori”, ha commentato il Comandante Donato Zacheo, “ma è importante che ognuno, nella scelta dei tanti prodotti che si trovano in commercio, faccia molta attenzione alle etichettature, diffidi sempre di quelle dal marchio CE sospetto e che, soprattutto, non riportino informazioni in lingua italiana. La leggerezza nell’acquisto di un giocattolo mette a repentaglio la sicurezza dei bambini”.
Cronaca
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.
Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.
L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.
Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.
Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.
La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.
Carmiano
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

(immagine di repertorio)
Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.
A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.
Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.
Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.
Arnesano
Cocaina, hashish e marijuana, arresto per spaccio
L’operazione ha portato al fermo di un 36enne e al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità

I carabinieri del NORM della Compagnia di Maglie hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 36 anni, disoccupato, di Arnesano, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione ha portato al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità.
Durante una perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno sequestrato circa 190 grammi di sostanze stupefacenti, di cui 75 grammi di marijuana, 100 grammi di hashish e 15 grammi di cocaina.
La scoperta di banconote per oltre 500 euro e di un bilancino elettronico di precisione evidenzia la volontà del giovane di gestire un’attività illecita.
Questo intervento dei carabinieri non è solo un arresto, ma rappresenta un chiaro messaggio contro il traffico di droga e le piazze di spaccio che continuano a minacciare la sicurezza delle piccole comunità.
Le sostanze stupefacenti rinvenute saranno sottoposte a perizia chimica tossicologica per determinarne la composizione e il valore sul mercato illecito, un passaggio fondamentale per comprendere l’ampiezza del fenomeno e per pianificare strategie di prevenzione.
Il 36enne è ora agli arresti domiciliari come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano