Connect with us

Attualità

Melpignano e la pietra leccese tra le 100 eccellenze italiane

La Bianco Cave premiata tra le 100 eccellenze italiane. La pietra leccese brand nel mondo

Pubblicato

il

Prestigioso riconoscimento per un’azienda Salentina, premiata tra le 100 eccellenze italiane. Nei giorni scorsi la Bianco Cave Srl, con sede a Melpignano, azienda leader nel settore lapideo per l’estrazione e lavorazione della pietra Leccese, ha ritirato a Palazzo  Montecitorio, a Roma,  il premio come “eccellenza italiana”nel mondo.


L’ azienda salentina, dal primo dicembre, fa parte delle 100 eccellenze italiane, a ritirare il premio, nella sala della Lupa della Camera dei Deputati, Gianni Bianco, uno dei titolari dell’impresa a conduzione familiare, con un fatturato per la maggior parte derivato da esportazioni.


La Bianco cave, unica salentina ed italiana del settore, è stata premiata “per  aver saputo valorizzare il Made in Italy come brand riconoscibile in tutto il mondo, contenitore di espressioni della lavorazione artigianale dei materiali”. È stata selezionata da un Comitato Scientifico, composto da docenti di università prestigiose come la Bocconi di Milano, la LUISS e la Sapienza di Roma e l’Università del Salento, oltre a personaggi del mondo dello spettacolo come Aurelio De Laurentiis, Albano Carrisi, Bruno Vespa e Alessandro Cecchi Paone.


premio-100-eccellenzeA celebrare le eccellenze italiane una monografia voluta dall’editore Riccardo dell’Anna, con la quale ha scelto di andare alla ricerca “di quell’autenticità data dal perfetto connubio tra tradizione ed innovazione, amore e rispetto del territorio, scrupolosa e laboriosa attività artigianale ed avanzate tecnologie”.


Una pubblicazione che racconta 100 storie esemplari, che hanno sfidato il tempo e le circostanze, 100 fotografie del presente degne di entrare negli annali della storia, per la loro forza e coraggio a garanzia della legalità, dell’innovazione tecnologica, della ricerca, esempi virtuosi in ogni ambito, speranza per una riaffermazione economica e culturale della Penisola in tutto il mondo.


La Bianco Cave con i suoi ottant’anni di storia, di lavoro, di passione, di tradizione ed innovazione nel settore lapideo, con i suoi sette bacini di estrazione e due stabilimenti per della lavorazione e trasformazione della pietra leccese entra nell’olimpo delle 100 eccellenze Italiane.

Siamo molto felici di questo riconoscimento”, sottolineano dall’azienda, “già da qualche anno, lavoriamo molto all’estero e siamo contenti di essere rappresentanti del Made in Italy nel mondo. Un obiettivo importante raggiunto grazie a tutto il nostro staff ed ai nostri preziosi collaboratori, che ogni giorno condividono con noi la voglia di migliorarci e di raggiungere nuovi traguardi”.


premio-eccellenzeIl premio, una pigna stilizzata in pietra leccese disegnata e realizzata dalla Bianco Cave su indicazione degli organizzatori, è stato scelto tra le varie proposte ideate dai designer dell’azienda.


Tra i Pugliesi a ritirare il premio a Roma insieme alla storica famiglia Bianco di Cursi, anche i Sud Sound System e la “Tratturi Reali”, un’azienda produttrice di Olio di Villa Castelli ed il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.


Molti anche i personaggi famosi e del parterre nazionale: Raul Bova, Michele Placido, Laura Biagiotti, Beatrice Vio e molti altri, ognuno rappresentante di una categoria in cui ha saputo eccellere e distinguersi nel mondo.


 


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti