Connect with us

Appuntamenti

Martano Città dell’Aloe

La prima al mondo. L’iniziativa consiste nella donazione e piantumazione da parte di N&B di circa 2.500 piante di Aloe Vera distribuite nei vari spazi verdi pubblici della cittadina. Mercoledì 19 l’evento inaugurale

Pubblicato

il

Martano, centro della Grecìa Salentina, diverrà ufficialmente la prima “Città dell’Aloe” al mondo.


L’iniziativa ideata da N&B, laboratori di ricerca e produzione di soluzioni naturali, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, consiste nella donazione e piantumazione da parte di N&B di circa 2.500 piante di Aloe Vera distribuite nei vari spazi verdi pubblici della cittadina.


Incentivare un maggior interesse da parte dei cittadini verso la cura ed il rispetto del proprio territorio e dell’ambiente, creando una maggiore attenzione verso iniziative sociali e ambientali, è l’unica vera alternativa per migliorare la qualità della vita e aumentare il benessere sociale.


“Martano Città dell’Aloe” nasce, dunque, dalla volontà dell’azienda Natura&Benessere di veicolare una nuova filosofia capace di migliorare il rapporto tra Uomo e Natura. Sensibilizzare tutti riguardo ai benefici dell’Aloe Vera per la bellezza ed il benessere della persona è il focus di questa iniziativa che punta a stimolare le nuove generazioni, indicando nell’agricoltura una rinnovata fonte di lavoro che può accrescere il benessere economico in tutti i settori.


Martano Città dell’Aloe”, non rappresenta però un punto d’arrivo ma sarà l’esordio di una nuova coscienza e di un nuovo atteggiamento culturale. Una sfida che mira a promuovere una maggiore attrattività di questo territorio che, grazie all’Aloe, potrà vedere accrescere le potenzialità della propria economia turistica, vero pilastro di sviluppo.

Vocati da sempre alla ricerca, i laboratori N&B, punto di riferimento nel mondo per i prodotti green, procedono in un costante e continuo sviluppo di cosmetici dai principi attivi di esclusiva coltivazione bio.


L’azienda, che realizza prodotti personalizzati per aziende di tutto il mondo, da sempre fortemente impegnata nella sostenibilità sociale ed ambientale, è una delle poche al mondo in grado di seguire direttamente tutte le fasi della filiera produttiva Coltivazione Biologica di Aloe, Ulivi, Vite, Grano, Melograni, Lavanda, Rosmarino, Salvia, Limone, Arancio etc., Estrazione dei principi attivi Bio e Produzione di cosmetici Naturali e Bio.


In occasione dell’evento, che si terrà mercoledì 19 a Martano in Piazza Caduti alle ore 21, il presidente di N&B Domenico Scordari e il sindaco di Martano Fabio Tarantino presenteranno a tutti i cittadini questo progetto e saranno accompagnati da interventi di ospiti d’onore quali il Sen. Dario Stefàno presidente della Giunta Immunità Parlamentari, l’assessore Regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone, il Presidente della provincia Antonio Gabellone, il Presidente di Ecogruppo Italia Angelo Maugeri, il fondatore di Slow Food


Giacomo Mojoli, con la partecipazione straordinaria di Helen Mirren, attrice e Premio Oscar e del marito Taylor Hackford regista di fama internazionale. L’evento ospiterà inoltre il maestro Pino Ingrosso, che con il suo gruppo delizierà tutti i presenti con un breve intervento musicale. Moderatrice della serata, Tiziana Protopapa. A conclusione dell’evento il team Ricerca&Sviluppo di N&B sarà lieto di presentare l’estrazione a freddo del Gel Puro di Aloe Vera, caratteristica distintiva della propria produzione cosmetica Bio. A tutti i presenti verranno distribuiti campioni gratuiti di Gel Puro Di Aloe Vera oltre ad un libricino descrittivo dell’iniziativa.


Appuntamenti

“L’Uomo e la Natura”, a San Cassiano un legame da riscoprire

L’incontro aperto al pubblico a cura delle psicologhe psicoterapeute Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne

Pubblicato

il

Il 30 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la sede SVEG di San Cassiano (LE), si terrà l’incontro aperto alla comunità dal titolo “L’Uomo e la Natura: un legame da riscoprire”.

In un mondo sempre più frenetico e disconnesso, riscoprire il legame con la natura può diventare un vero atto di cura verso sé stessi. Durante l’incontro, tenuto da Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne (psicologhe psicoterapeute) si esplorerà il valore del contatto con l’ambiente naturale, i suoi effetti sul benessere psicofisico e il significato profondo di sentirsi parte di un ecosistema più grande.

Non solo teoria: l’incontro sarà interattivo e coinvolgente, con attività pratiche ed esperienziali pensate per stimolare i sensi, le emozioni e la consapevolezza. Un’occasione per mettersi in ascolto, riconnettersi e lasciarsi sorprendere.

Ingresso libero.
Per informazioni: 0836 99 21 75 | 346 416 6003 (Samuele)
greendigitalhub.scu@gmail.com

Continua a Leggere

Appuntamenti

Concerti d’estate, anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento

Entrambi alle Cave del Duca. L’autore di “Rossetto e Caffè sarà a Lecce il 6 agosto; il cantautore romano celebrerà i 50 di “Rimmel” anche nel Salento con il live del 4 settembre

Pubblicato

il

Continua ad arricchirsi il cartellone estivo dei concerti nel Salento.

Mentre dalle anticipazioni del SEI Festival abbiamo saputo delle date al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, tra gli altri, dei napoletani 99 Posse (27 giugno), Giorgio Poi (il bravissimo cantautore novarese si esibirà il 24 luglio) e di Altea (24 luglio) arrivano novità anche per la stagione delle Cave del Duca: ai già annunciati Geolier (31 luglio), la nostra Alessandra Amoroso (7 agosto), Lazza (8 agosto) e la rivelazione Lucio Corsi (11 agosto), si aggiungono quelli con Sal Da Vinci e Francesco De Gregori.

SAL DA VINCI

L’autore di Rossetto e Caffè, dopo l’annuncio di “Stasera che sera! Special edition”, il live evento del 6 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli, ha svelato le prime date del suo tour estivo, che quest’estate lo porterà in concerto anche in Salento, alle Cave del Duca di Lecce, il 6 agosto.

Il poliedrico artista (è cantante, autore, attore e interprete) autore di grandi successi, è pronto a portare la sua musica in una serie di live per un tour che si preannuncia come un viaggio che offrirà a tutti i fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica.

Biglietti in vendita su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita fisici.

FRANCESCO DE GREGORI

Per la gioia dei tanti appassionati di una della più grandi firme del cantautorato italiano degli anni d’oro, confermata anche la data Francesco De Gregori.

Il tour che toccherà tutta Italia per il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana, sbarcherà anche in Salento e sarà alla Cave del Duca il prossimo 4 settembre per cantare insieme al suo pubblico brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.

Le prevendite per le nuove date estive sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Maglie: le Rinascite de LeMeglioGioventù

Domani al Foma il talk sperimentale dell’associazione culturale Yourope. Generazioni a confronto

Pubblicato

il

Quest’oggi dalla redazione de il Gallo vi segnaliamo un appuntamento non convenzionale: il talk sperimentale de LeMeglioGioventù dell’associazione culturale Yourope.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Botrugno e Poggiardo, il talk sperimentale sarà ospitato al Foma di Maglie.

L’appuntamento è per domani, alle 20,30, sul tema delle “Rinascite”.

Il format creato dall’Associazione Culturale Yourope si pone l’obiettivo di sperimentare e confrontare le differenze generazionali, facendo interloquire proprio i rappresentanti delle diverse generazioni su differenti tematiche, portando a nudo le esperienze personali degli ospiti intervenuti e stimolando la riflessione e la condivisione.

Il confronto partirà da 4 gruppi generazionali differenti (15-25 / 25-40 / 40-50 / over 50) composti da persone che non si conoscono tra loro e che non verranno presentate al pubblico, se non alla fine dell’esperienza, in modo da focalizzare l’attenzione sul pensiero e non su chi lo esprime.

Gli ospiti saranno chiamati a riflettere e confrontarsi su tre parentesi di vita che hanno composto il vissuto di tanti, distinte per l’occasione con il periodo delle “Acque Limpide“, quello delle “Acque Torbide” e quello delle “Acque Profonde“, coincidenti con le rinascite personali che saranno il leit motiv di tutto l’incontro.

«Con le attività della nostra Associazione, tocchiamo con mano l’esigenza di espressione che sta attraversando questo tempo, dove ogni persona si sente stritolata da ciò che ha intorno», ha spiegato Fabrizio Puce, Presidente di Yourope, «con il talk sperimentale, vogliamo permettere a tutti di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza».

Farà da cornice musicale all’evento il dj-set tutto Rock’n’Roll di Luca Perimetro.

Ingresso è libero e gratuito.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti