Connect with us

Appuntamenti

Videodanza a Marina Serra

Le domande di fondo che ci porremo sono: quale biografia racconta il mio corpo? E se il corpo è il mio territorio, dove iniziano e dove finiscono i suoi confini? Quali gli infiniti modi di abitarlo, esplorarlo, danzarlo, filmarlo? Anche il mare è il mio corpo?

Pubblicato

il

Dal 16 al 19 ottobre, nell’ex casa cantoniera Celacanto di Marina Serra, in provincia di Lecce, si terrà la residenza poetica performativa di videodanza “Ojos de mar. Biografia dei confini“. Quattro giorni di sperimentazione e creazione collettiva di videodanza per la ricerca e la produzione di materiale artistico visuale, performativo e multimediale a cura della salentina Chiara Zilli (videomaker e danzatrice) e dell’argentina Ladys Gonzalez (videomaker e docente universitaria di Espressione Corporea). La residenza si concluderà giovedì 19 ottobre alle 21.30 con la proiezione finale del lavoro svolto.


Organizzata dall’Associazione Flor Menudita, compagnia di danza e comunità aperta di danzatori, musicisti e sognatori e di tutte le persone che credono nelle potenzialità evolutive dell’essere umano attraverso la pratica artistica – propone di sperimentare in convivenza collettiva l’esperienza estetica. Un’esplorazione audiovisiva, fisica, poetica, personale e interpersonale in cui l’ambiente di Marina Serra sarà parte della creazione, inteso come un Essere in dialogo con la corporeità. L’obiettivo delle quattro giornate di lavoro è quello di dare vita a una geografia intima e collettiva, costituita di danza e di immagini in danza, prendendo come parametro il corpo quale territorio fisico, emozionale ed energetico.


«Le domande di fondo che ci porremo sono: quale biografia racconta il mio corpo? E se il corpo è il mio territorio, dove iniziano e dove finiscono i suoi confini? Quali gli infiniti modi di abitarlo, esplorarlo, danzarlo, filmarlo? Anche il mare è il mio corpo? E il corpo dell’altro? E La chioma di un albero?», sottolinea Chiara Zilli, presidente di Flor Menudita. «I differenti contenuti che approcceremo saranno gli elementi nutritivi di una condivisione, di una messa in comune come faro che insieme risveglia e unisce. Il lavoro collettivo si condenserà in una performance in natura e in una performance di videodanza che condivideremo con il pubblico nella giornata conclusiva a partire dal tramonto». Il risultato del processo creativo di videodanza sarà parte del secondo Festival Internazionle Corporalidad Expandida di Buenos Aires, che diffonde e promuove il linguaggio del corpo nelle sue differenti espressioni artistiche, prendendo come campo di ricerca il corpo nel suo contesto attraverso lo sguardo della videocamera.


La residenza sarà ospitata dall’ex casa cantoniera Celacanto, sede dell’associazione CoppulaTisa, che si trova nel bel mezzo del Parco naturale Otranto-Santa Maria di Leuca, a due passi dal mare in località Marina Serra. Con la sua piccola e suggestiva pineta Celacanto si apre all’accoglienza di giovani desiderosi di intraprendere un percorso di conoscenza, di crescita individuale e collettiva di cittadinanza attiva e solidale.

L’argentina Ladys Gonzalez è videomeker e docente di Espressione Corporea, ricercatrice del linguaggio del movimento. Laureata in Artes Combinadas presso l’Unoversità Nazionale di Buenos Aires (Uba).Docente universitaria di 
 Espressione Corporea presso l’Universtià Nazionale delle Arti (UNA). Si specializza in VideoDanza sociale e comunitaria, coordina residenze artistiche e performative di videodanza, coordina seminari di VideoDanza Sociale presso le comunità indigene della Provincia del Chaco, Argentina. Fondatrice e co-direttrice del Progetto Corporalidad Expandida (CE), Festival Cinematografico che riunisce seminari di videodanza sociale e produzioni audiovisive aventi come tema principale la corporeità e il linguaggio del movimento.


La leccese Chiara Zilli è danzatrice, videomaker, insegnante di danza diplomata presso la S.P.I.D (Scuola Professionale Italiana Danza) di Milano. Dal 2010 intraprende un percorso personale volto alla ricerca della dimensione più umana e guaritrice del movimento e della danza attraverso esperienze come il programma Sat, Seeker After Truth di Claudio Naranjo (enneagramma della personalità), lo studio della danza persiana con la danzatrice e coreografa israeliana Miriam Peretz, della tecnica contemporanea con Giorgia Maddamma. Nel 2014 realizza Io Voglio le Ali Bianche, documentario incentrato sulla relazione tra vita e arte, in concorso al SalinaDoc Fest 2014 e presentato al Festival del Cinema Europeo 2015. Nel 2016 vince in co-creazione il bando di residenza artistica del festival BIDE (Barcelona International Dance Exchange), dando vita a Remix, presentato nell’ambito del GrecFestival presso La Caldera di Barcellona a luglio 2016. Attualmente si sta specializzando nella conduzione di processi corporali integrativi presso il centro Alas, Artes en Movimiento di Barcellona, diretto dal coreografo e terapeuta Andres Waksman, nel percorso Posgrado Cuerpo y Arte.


Alezio

Alezio allunga la festa

Preparativi in corso per il Comitato della Lizza: previsti quattro giorni per la festa patronale 2025

Pubblicato

il

Novità in vista per la festa patronale di Alezio, pronta a celebrare la Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo tradizionalmente conosciuta da tutti come la festa della Madonna della Lizza, nelle giornate del 14 – 15 – 16  e 17 agosto.

L’edizione 2025 introduce, dunque, una novità e cioè l’aggiunta del 17 agosto come quarto giorno di festa.

Le prime tre giornate saranno quelle tradizionali, mentre la quarta sarà caratterizzata dalla terza edizione della Sagra della Pasta Maritata (a partire dalle ore 220 in Largo Fiera e in via del Santuario) e de La Lizza dei Bambini (dalle 200  alle 22 in via Lizza e sul Sagrato della Lizza).

A curare le luminarie (la cui accensione sarà prevista anche per la serata del 17 agosto), sarà la ditta “Arte & Luce” di Antonio De Donno.

Il 15 agosto sarà, invece, dedicato ai Gran Concerti Bandistici: Città di Rutigliano (diretto dal Maestro Gaetano Cellamara) e Città di Conversano (diretto dalla Maestra Susanna Pescetti).

Altrettanto ricche saranno le serate del 14, 16 e 17 agosto che vedranno la presenza di tre importanti spettacoli musicali.

Ancora top secret il nome del noto cantautore nazionale che si esibirà in concerto sul palco che verrà allestito in Largo fiera la sera del 16 agosto.

«Quest’anno», afferma il presidente delegato Davide Restino, «ci stiamo impegnando ad organizzare una festa ancora più importante, con l’obiettivo e l’auspicio di saper mantenere salde le sue tradizioni fissando lo sguardo al coinvolgimento di tutte le fasce d’età».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Women for Progress, il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale

Le Ambasciatrici del Progresso saranno presentate a Tricase il 27 maggio. Finale mondiale in diretta il 1° giugno. L’evento promuove Ambiente, Salute e Diritti Umani nel segno dell’inclusione, con il patrocinio morale del Ministero della Cultura e dell’U.N.A.R.

Pubblicato

il

Torna nel cuore del Capo di Leuca l’appuntamento con Women for Progress – Donne a sostegno del mondo, il format internazionale che unisce cultura, sostenibilità e impegno sociale.

La decima edizione si svolgerà dal 25 maggio al 3 giugno, portando in Salento delegazioni da ogni continente.

Dopo mesi di lavoro organizzativo, il programma è stato ufficialmente definito: quartier generale dell’iniziativa sarà il Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca, che ospiterà anche lo spettacolo finale, in programma per domenica 1° giugno.

Il calendario degli eventi pubblici si aprirà martedì 27 maggio con la conferenza stampa a Palazzo Gallone di Tricase, dove saranno presentate le concorrenti e i loro progetti.

Previste anche visite culturali e naturalistiche a Presicce-Acquarica e al faro di Leuca.

A Torre Palane, le partecipanti saranno accolte dall’associazione Marina Serra, protagonista nella valorizzazione del territorio e della sua identità.

Uno spazio speciale sarà riservato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali, grazie alla guida dello chef Mirco Vigna e all’evento “Chefs for Progress” ddi sabato 31 maggio, che vedrà l’Associazione Italiana Cuochi allestire un ricco buffet a bordo piscina dell’hotel Messapia.

L’edizione 2025 ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero della Cultura, dell’U.N.A.R., della Regione Puglia e dei Comuni ospitanti, confermando il valore del progetto anche a livello istituzionale.

La vincitrice dell’ultima edizione (2023), Odalis Soza, ha trasformato il suo progetto in azione concreta: il progetto Crea la tua foresta, con cui ha conquistato il titolo di Miss Progress International, è oggi una realtà che sta riforestando una zona nei pressi di Matagalpa, in Nicaragua.

Women for Progress si conferma ancora una volta come un’occasione unica per promuovere il dialogo tra popoli, il protagonismo femminile e la bellezza del territorio salentino.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.womenforprogress.it

IL PROGRAMMA COMPLETO

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti