Connect with us

Attualità

Tricase sotterranea

Nasce il Comitato per la tutela, valorizzazione e promozione dei patrimoni culturali tricasini

Pubblicato

il

Si è costituito il Comitato “Tricase Sotterranea. Per la tutela, valorizzazione e promozione dei patrimoni culturali tricasini”.


La sua istituzione è stata promossa dalla volontà di alcuni cittadini, i quali hanno voluto fare rete e sintesi delle loro esperienze professionali, di vita associativa e di impegno civico.


L’input che ha portato alla costituzione del Comitato ha avuto origine grazie ai recenti rinvenimenti archeologici e architettonici di Piazza don Tonino Bello, conosciuta come Piazza Antica o Piazza Trieste.


Per secoli è stato il luogo “principe” della vita sociale dei nostri antenati, un tappeto di pietra sul quale sono riportate le orme di chi ci ha preceduto.


I preziosi rinvenimenti si inseriscono in un importante processo di stesura della storia del paese, e nel loro contesto documentale qualitativo vanno a colmare il frammentario e scarso repertorio delle fonti storiche e archivistiche tricasine.

Fosse frumentarie, cisterne, invasi di raccolta e raccordo delle acque, sepolture, ceramiche e manufatti, sono testimonianze significative per la ricostruzione storica del passato della comunità di Tricase, nonché dei processi di evoluzione economica e sociale della nostra società.


Ancor più di rilievo è il basamento architettonico della parete di un edificio rinvenuto nella zona adiacente alla Chiesa Matrice, ancora in fase di studio da parte degli esperti e degli archeologi; al momento, è opinabile, con supporto documentario, che l’elemento architettonico rinvenuto sia riconducibile all’antica Parrocchiale tricasina, edificio che nel corso dei secoli venne più volte ricostruito a seconda delle esigenze demografiche della comunità.


Dal Comitato che si dichiara completamente apolitico e apartitico, fanno sapere: “È un momento di grandi attese, ma soprattutto di domande che cercano risposte. Il nostro impegno sarà quello di osservare e studiare, focalizzare e proporre, sensibilizzare e valorizzare. Un impegno, vogliamo sottolinearlo, libero dalle appartenenze politiche. Un impegno civico che vuole trovare nelle istituzioni civili e religiose di Tricase il dialogo propositivo. Inoltre, il Comitato vede nel lavoro del gruppo archeologico, rappresentato da Andrea Chiuri e Luigi Coluccia, un valido sostegno per la crescita culturale del paese e per la valorizzazione del nostro patrimonio storico, insieme alla collaborazione dei molti validi studiosi protagonisti della storiografia e della memoria tricasina”.


L’organizzazione, l’analisi e la corretta valorizzazione dei rinvenimenti potranno portare benefici immediati alla nostra comunità”, concludono, “per comprendere maggiormente le radici della nostra società e per investire il grande lascito patrimoniale dei nostri antenati nella cultura e nell’industria turistica”.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti