Connect with us

Cronaca

Controlli all’alba in pineta, trovati droga e clandestini

La sostanza stupefacente ed il denaro sono stati sottoposti a sequestro mentre i due  arrestati

Pubblicato

il

All’alba di oggi a Melendugno, in località Torre dell’Orso, all’interno della pineta, i Carabinieri di  Meledugno, coadiuvati dal Nucleo Operativo della Compagnia di Lecce, della Stazione Carabinieri di Lecce Principale, del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e della  Polizia Locale del Comune di Melendugno, hanno attuato un servizio coordinato finalizzato al contrasto del degrado, dello spaccio stupefacenti, immigrazione clandestina e abusivismo commerciale e hanno tratto arresto in flagranza di reato Alhagie Njie, del Gambia cl. 1987, trovato in possesso di complessivi gr. 59 di marijuana suddivisa in 3 involucri, occultati all’interno di una tenda e manufatti a lui riconducibili; Jobo Aliou, del Gambia cl. 1997, proveniente dal napoletano trovato in possesso di gr. 10 di marijuana suddivisi in 3 dosi, nonché 245 euro in contanti, ritenuto l’illecito provento dell’attività di spaccio, tra il denaro vi era anche una banconota verosimilmente falsa, sulla quale saranno disposti accertamenti tecnici.


La sostanza stupefacente ed il denaro sono stati sottoposti a sequestro mentre i due  arrestati, espletate formalità rito, sono stati portati presso la casa circondariale di Lecce a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


Sempre nello stesso controllo sono stati sottoposti a controllo altri 9 extracomunitari, tre dei quali, D.A.L. cl. 1999, S.S. cl. 1996 e K.C. cl. 1990 sono stati deferiti in stato di libertà poiché  irregolari sul territorio nazionale.

Nei confronti dei predetti il Questore di Lecce ha emesso un ordine di esecuzione dell’espulsione mediante intimazione a lasciare territorio nazionale entro 7 giorni.


Cronaca

Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano

Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Pubblicato

il

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.

Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.

Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.

Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.

Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.

Continua a Leggere

Campi Salentina

Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città

Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Pubblicato

il

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.

Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.

Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.

La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.

Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.

Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti