Connect with us

Attualità

Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita

Presentato a Palazzo Adorno il secondo libro di Maria De Giovanni. L’uragano Mary, nonostante la malattia continua la sua missione: essere utile agli altri e infondere coraggio attraverso progetti che permettono ai disabili di vivere liberamente

Pubblicato

il

È stato presentato questa mattina, a Palazzo Adorno a Lecce, il libro “Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita” (Graus edizioni per Gli Specchi di Narciso) della scrittrice, giornalista e presidente dell’Associazione Sunrise onlus Maria De Giovanni.


Sono intervenuti il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il vicepresidente Massimiliano Romano, l’autrice Maria De Giovanni, il comandante della Scuola di Cavalleria di Lecce generale di Brigata Angelo Minelli, la giornalista Mediaset Maria Luisa Sgobba, l’editore Piero Graus, il presidente dell’Accademia Auge Cesare Cilvini, il testimonial dell’Associazione Sunrise Luigi Mazzei e l’editore Paolo Pagliaro. A moderare gli interventi il giornalista Flavio De Marco. Hanno partecipato, inoltre, un piccolo gruppo di studenti dell’Ipsseoa di Otranto, scuola che collabora con l’associazione Sunrise onlus.


 “La forza dell’uomo si vede nella sofferenza. Maria ci dà un grande esempio di vita. Maria aggredisce la vita, non la subisce. Con la sua penna dona al mondo pagine che resteranno per sempre, dona un pezzo della sua anima. E’ un esempio di vita, di grande coraggio e di grande forza per tutti”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.


Molto toccanti anche le parole di Maria Luisa Sgobba, che ha curato la prefazione del libro: “Maria s’impone, non ti puoi sottrarre. Con questo bellissimo libro impone il suo sguardo sul mondo. È un libro che ci induce a fare una riflessione profonda su noi stessi. Il lettore è spiazzato da questo uragano di donna”, ha evidenziato la giornalista Mediaset.


Maria De Giovanni, salentina di Borgagne (frazione di Vernole), si occupa di comunicazione e modera eventi scientifici.

Ha scritto il primo libro “Sulle orme della sclerosi multipla”, sempre edito da Graus Editore, ricevendo più di trenta riconoscimenti e risultando tra le donne più premiate per aver scritto e testimoniato come la malattia possa diventare un’opportunità.


Sin dall’inizio ha cercato il confronto con il pubblico; infatti, grazie a costanti interviste e presentazioni del suo libro è riuscita a sensibilizzare un gran numero di persone ad un argomento così delicato.


Nel secondo volume di quest’opera autobiografica, l’autrice racconta la sua vita dopo la pubblicazione del primo libro. È grazie all’affetto e alla riconoscenza del pubblico, infatti, che Maria De Giovanni riesce a reagire alla sua malattia, la sclerosi multipla, diventata nel frattempo ancora più aggressiva, al punto da costringerla a cambiare terapia.


Maria De Giovanni è presidente dell’associazione Sunrise onlus che si occupa di persone con sclerosi multipla e ha realizzato, tra le tante iniziative, il progetto unico in Italia “Il mare di tutti”, per offrire la possibilità di fare fisioterapia in mare a chi vive con la malattia. L’uragano Mary, come l’ha soprannominata chi la conosce bene, nonostante la malattia, continua la sua missione: essere utile agli altri e infondere coraggio attraverso progetti che permettono ai disabili di vivere liberamente.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti