Attualità
“Vogliono scipparci la scuola di volo di Galatina”
Intervento del consigliere d’opposizione Giampiero De Pascalis: “Nel migliore dei casi sarà depotenziata, ma abbiamo già visto con gli ospedali che quello è il primo passaggio per la chiusura successiva”

Dopo il consiglio comunale straordinario l’intervento del consigliere d’opposizione Giampiero De Pascalis.
“Non c’è tempo da perdere: dobbiamo difendere la scuola di volo che ha sede a Galatina. Il consiglio straordinario di ieri, convocato su precisa richiesta mia e dei colleghi di opposizione Giuseppe Spoti, Michele De Paolis e Francesco Sabato, perché allarmati dalla prospettiva di un depotenziamento della scuola internazionale di volo, orgoglio della nostra Città, ha fugato gli eventuali dubbi.
Nel migliore dei casi sarà depotenziata, ma abbiamo già visto con gli ospedali che quello è il primo passaggio per la chiusura successiva. A relazionare è stato anche il generale dell’Aeronautica militare Tarantino, il quale ha sostenuto che Galatina ha problemi di spazio aereo che impongono il trasferimento dell’attività più qualificata della scuola nella base di Decimomannu, in Sardegna.
L’onorevole Raffaele Fitto, che per primo ha lanciato l’allarme e ha partecipato al Consiglio comunale, si è impegnato a verificare se ci siano ragioni tecniche a imporre lo spostamento della parte più importante della formazione dei piloti, ma ritengo che dietro ci sia, molto probabilmente, la volontà politica del governo Lega M5S deciso a salvare la base sarda in grave crisi dopo la partenza delle forze aeree tedesche.
Ieri ci hanno dato lo “zuccherino” dicendo che la scuola di volo di Galatina addestrerà i piloti per il primo livello, mentre per la fase successiva (dove saranno impiegate tecnologie di altissimo livello) entrerà in gioco Decimomannu. Ma più delle parole contano i fatti. A luglio dello scorso anno l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, e il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, Enzo Vecciarelli, hanno firmato un accordo di cooperazione per il potenziamento dell’offerta formativa – già disponibile presso la scuola di volo dell’Aeronautica militare del 61° Stormo di Galatina – e la creazione di una nuova realtà che opererà nel settore dell’addestramento di piloti militari.
Nel comunicato congiunto di Profumo e Vecciarelli è precisato che: «La Ifts (la nuova realtà che dovrebbe essere creata per l’addestramento dei piloti militari) secondo i piani odierni avrà la capacità di erogare corsi per i piloti dell’aeronautica militare e di forze aeree estere garantendo il pieno soddisfacimento della domanda di formazione dei piloti militari. A partire dal 2021, tutta la fase avanzata e pre-operativa del sillabo addestrativo dell’Aeronautica Militare convergerà presso una struttura appositamente dedicata».
Quindi alla fine a Galatina non rimarrà nulla. Mi impegnerò con tutte le mie forze affinché la Città non subisca l’ennesimo scippo e chiedo ai cittadini di sostenere questa battaglia perché serve la voce di tutti per farsi sentire”.
Giampiero De Pascalis
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online