Connect with us

Appuntamenti

A Foodexp lo Chef Alessandro Pascali di Zéphyr Restaurant

Cucina multiculturale e contaminazione di sapori nel ristorante de La Fiermontina Luxury Home. FoodExp Gourmet è al Chiostro dei Domenicani

Pubblicato

il

Non poteva mancare Alessandro Pascali, Executive Chef dello Zéphyr Restaurant di Lecce, alla settima edizione di FoodExp, il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera di Lecce, che ha come tema “DNA Origini e contaminazioni della cucina italiana“. In perfetta sintonia con la filosofia di Zéphyr Restaurant, immerso in un uliveto all’interno de La Fiermontina Luxury Home di Lecce, dove si abbinano i prodotti pugliesi con i sapori francesi, marocchini e orientali.


Una multiculturalità che rimanda alla storia romanzesca dei proprietari, la famiglia Fiermonte-Filali, che partono dalla Puglia agli inizi del ‘900, raggiungono Roma, Parigi, Hollywood, Rabat, per poi tornare dove tutto è iniziato.


Quest’oggi Alessandro Pascali sale sul palco dell’area FoodExp Gourmet, lo spazio al centro del Chiostro dei Domenicani, dove si alternano cinque ristoranti pugliesi con tre turni di preparazione e degustazione dei piatti.


Lo chef prepara e racconta in diretta, moderato dalla giornalista Barbara Politi, uno dei suoi piatti simbolo, Aglio, olio e peperoncino con sashimi di sgombro e polvere di peperone crusco. Non spaghetti come al solito, ma in questa occasione le lumache Monograno Felicetti.


I tanti visitatori di FoodExp possono così avere un assaggio della cucina dello chef Pascali, che vanta un’esperienza internazionale al fianco di stellati come Alain Ducasse, Carlo Cracco e Stefano Baiocco e dopo aver girato il mondo è tornato nel nativo Salento con quel mix unico di personalità, precisione, estro e creatività, che rende ogni suo piatto un vero viaggio. Parte dai prodotti del territorio e dalle ricette pugliesi, per poi mescolarle, con elementi della cucina francese, marocchina e giapponese (nel curriculum ha anche uno stage a Tokio).


Tra i piatti il Cous Cous alla Gallipolina, la Tajine di Rombo e verdure, la Millefoglie di pasta fillo, con  mascarpone e vaniglia, crema di copeta e lamponi al naturale. Il menu è una sintesi perfetta di estetica e gusto e segue tre linee guida: prodotti di stagione, materie prime eccellenti lavorate con tecniche moderne e interculturalità dei sapori e non solo.

In sala ci sono Ayman dal Marocco e Mathias dalla Nigeria, insieme al Maître campano Alessandro. Qui le contaminazioni culturali sono considerate una vera ricchezza, un modo più responsabile e rispettoso di scoprire il mondo. La Puglia è da sempre crogiolo di razze, terra di emigranti e di frontiera, ma anche di accoglienza e integrazione.


I proprietari italo-franco-marocchini Fouad-Giacomo e Antonia-Yasmina Filali ne sono un esempio: vivono tra il Marocco, la Francia e la Puglia, regione di origine della nonna Antonia Fiermonte, pittrice e violinista e dello zio Enzo pugile professionista, grande seduttore e attore hollywoodiano, che all’inizio del ‘900 hanno lasciato Casamassima (Ba). La Fiermontina Family Collection è più di un luogo, è un’esperienza che arricchisce, è il modo giusto di intendere l’accoglienza, rappresenta al meglio il rispetto del diverso e la valorizzazione del talento.


Zéphyr Restaurant, piazzetta Scipione de Summa, 4 – Lecce 0832 1798282 – www.lafiermontinacollection.com


La Fiermontina Family Collection


Nasce dal desiderio dei fratelli Fouad Giacomo e Antonia Yasmina Filali di ripercorrere i luoghi legati alla nonna Antonia e allo zio Enzo Fiermonte, dalla Puglia loro terra di origine, passando per Parigi fino in Marocco. A Lecce include La Fiermontina Luxory Home, antica masseria del ‘600 con diciannove camere e suite, di cui tre nella vicina Suites à Côté, impreziosite da opere d’arte e un vasto giardino, al riparo delle antiche mura urbiche, con ulivi secolari e alberi d’arancio, che offrono ombra al nuovo Zéphyr Restaurant, alla piscina e alle sculture dei due artisti francesi René Letourneur e Jacques Zwobada. A pochi metri, in vico dei Raynò, il nuovo Fiermonte Museum incluso nella rete museale della Regione Puglia, che accoglie opere d’arte della collezione privata, tra i dipinti di Antonia Fiermonte, le sculture e i disegni di René Letourneur e Jacques Zwobada, quattro suite dedicate alle Arti e tante importanti novità (soft opening 20 aprile). La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso, costruito nel 1775 a due passi dalla Basilica di Santa Croce, ha dieci eleganti suite, ampio Rooftop con piscina e vista sui tetti, da cui è possibile godere indimenticabili tramonti, una zona Wellness con Relaxarium e Sala Massaggi e un bel giardino privato. Ad agosto 2021 ha aperto a Parigi La Fiermontina Vendôme, un lussuoso appartamento a uso esclusivo, nell’omonima piazza tra le più importanti al mondo, immerso in una galleria d’arte e circondato dalle più rinomate boutique di Parigi. A giugno 2023 è stato inaugurato un nuovo ambizioso progetto, La Fiermontina Ocean, un eco retreat in Marocco, dove il lusso incontra i valori e l’autenticità del territorio.  


Appuntamenti

“L’Uomo e la Natura”, a San Cassiano un legame da riscoprire

L’incontro aperto al pubblico a cura delle psicologhe psicoterapeute Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne

Pubblicato

il

Il 30 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la sede SVEG di San Cassiano (LE), si terrà l’incontro aperto alla comunità dal titolo “L’Uomo e la Natura: un legame da riscoprire”.

In un mondo sempre più frenetico e disconnesso, riscoprire il legame con la natura può diventare un vero atto di cura verso sé stessi. Durante l’incontro, tenuto da Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne (psicologhe psicoterapeute) si esplorerà il valore del contatto con l’ambiente naturale, i suoi effetti sul benessere psicofisico e il significato profondo di sentirsi parte di un ecosistema più grande.

Non solo teoria: l’incontro sarà interattivo e coinvolgente, con attività pratiche ed esperienziali pensate per stimolare i sensi, le emozioni e la consapevolezza. Un’occasione per mettersi in ascolto, riconnettersi e lasciarsi sorprendere.

Ingresso libero.
Per informazioni: 0836 99 21 75 | 346 416 6003 (Samuele)
greendigitalhub.scu@gmail.com

Continua a Leggere

Appuntamenti

Concerti d’estate, anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento

Entrambi alle Cave del Duca. L’autore di “Rossetto e Caffè sarà a Lecce il 6 agosto; il cantautore romano celebrerà i 50 di “Rimmel” anche nel Salento con il live del 4 settembre

Pubblicato

il

Continua ad arricchirsi il cartellone estivo dei concerti nel Salento.

Mentre dalle anticipazioni del SEI Festival abbiamo saputo delle date al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, tra gli altri, dei napoletani 99 Posse (27 giugno), Giorgio Poi (il bravissimo cantautore novarese si esibirà il 24 luglio) e di Altea (24 luglio) arrivano novità anche per la stagione delle Cave del Duca: ai già annunciati Geolier (31 luglio), la nostra Alessandra Amoroso (7 agosto), Lazza (8 agosto) e la rivelazione Lucio Corsi (11 agosto), si aggiungono quelli con Sal Da Vinci e Francesco De Gregori.

SAL DA VINCI

L’autore di Rossetto e Caffè, dopo l’annuncio di “Stasera che sera! Special edition”, il live evento del 6 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli, ha svelato le prime date del suo tour estivo, che quest’estate lo porterà in concerto anche in Salento, alle Cave del Duca di Lecce, il 6 agosto.

Il poliedrico artista (è cantante, autore, attore e interprete) autore di grandi successi, è pronto a portare la sua musica in una serie di live per un tour che si preannuncia come un viaggio che offrirà a tutti i fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica.

Biglietti in vendita su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita fisici.

FRANCESCO DE GREGORI

Per la gioia dei tanti appassionati di una della più grandi firme del cantautorato italiano degli anni d’oro, confermata anche la data Francesco De Gregori.

Il tour che toccherà tutta Italia per il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana, sbarcherà anche in Salento e sarà alla Cave del Duca il prossimo 4 settembre per cantare insieme al suo pubblico brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.

Le prevendite per le nuove date estive sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Maglie: le Rinascite de LeMeglioGioventù

Domani al Foma il talk sperimentale dell’associazione culturale Yourope. Generazioni a confronto

Pubblicato

il

Quest’oggi dalla redazione de il Gallo vi segnaliamo un appuntamento non convenzionale: il talk sperimentale de LeMeglioGioventù dell’associazione culturale Yourope.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Botrugno e Poggiardo, il talk sperimentale sarà ospitato al Foma di Maglie.

L’appuntamento è per domani, alle 20,30, sul tema delle “Rinascite”.

Il format creato dall’Associazione Culturale Yourope si pone l’obiettivo di sperimentare e confrontare le differenze generazionali, facendo interloquire proprio i rappresentanti delle diverse generazioni su differenti tematiche, portando a nudo le esperienze personali degli ospiti intervenuti e stimolando la riflessione e la condivisione.

Il confronto partirà da 4 gruppi generazionali differenti (15-25 / 25-40 / 40-50 / over 50) composti da persone che non si conoscono tra loro e che non verranno presentate al pubblico, se non alla fine dell’esperienza, in modo da focalizzare l’attenzione sul pensiero e non su chi lo esprime.

Gli ospiti saranno chiamati a riflettere e confrontarsi su tre parentesi di vita che hanno composto il vissuto di tanti, distinte per l’occasione con il periodo delle “Acque Limpide“, quello delle “Acque Torbide” e quello delle “Acque Profonde“, coincidenti con le rinascite personali che saranno il leit motiv di tutto l’incontro.

«Con le attività della nostra Associazione, tocchiamo con mano l’esigenza di espressione che sta attraversando questo tempo, dove ogni persona si sente stritolata da ciò che ha intorno», ha spiegato Fabrizio Puce, Presidente di Yourope, «con il talk sperimentale, vogliamo permettere a tutti di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza».

Farà da cornice musicale all’evento il dj-set tutto Rock’n’Roll di Luca Perimetro.

Ingresso è libero e gratuito.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti