Appuntamenti
Corsano: Accoglienza turistica a Torre Specchia Grande
Inaugurazione sabato 23, nell’antica struttura che svetta sul promontorio a 127 metri sul livello del mare

Torre Specchia Grande è una delle torri costiera che accompagnano la sinuosa costa salentina. Situata nel territorio di Corsano, su un promontorio roccioso a 127 metri sul livello del mare e non lontana dalla panoramica litoranea salentina, è riconoscibile dai ripidi pendii terrazzati con muretti a secco, ricoperti dalla macchia mediterranea e da alberi di ulivo. L’edificio di avvistamento fu voluto nel 1584 da Carlo V per difendere il territorio salentino dagli attacchi dei Turchi e, per la sua posizione strategica, fu utile durante la II Guerra Mondiale come deposito e avamposto militare.
Sabato 23 luglio riapre al pubblico sotto una nuova veste. Il GAL Capo S. Maria di Leuca annuncia, infatti, che vi si svolgerà l’inaugurazione del Centro di Accoglienza e Informazione Turistica realizzato dal Comune di Corsano.
Il programma dell’iniziativa prevede la santa benedizione della struttura, alle ore 19.30 i saluti istituzionali di Biagio Martella, sindaco di Corsano, e di Rinaldo Rizzo, Presidente del GAL Capo S.Maria di Leuca; si proseguirà alle ore 20 con l’intervento di Corrado Russo sul tema “Il Federalismo culturale e il Piano strategico di valorizzazione per Torre Specchia Grande”.
Al termine, si svolgerà la Tavola Rotonda “Verso il 2020 – Prospettive e opportunità del nuovo Piano di Azione Locale del GAL Capo di Leuca”.
Alle ore 21, nell’ambito della Rassegna Letteraria “Corsano in noir”, lo scrittore Massimo Nava presenterà il suo romanzo “Il mercante di quadri scomparsi” dialogando con Eliana Tagliaferro.
Attraverso degli incontri e tavoli operativi, il GAL Capo S.Maria di Leuca vuole mettere a fuoco una strategia condivisa con e per il territorio e predisporre il PAL (Piano di Azione Locale), un vero e proprio “progetto esecutivo”, attraverso il quale indicare gli obiettivi e le strategie da trasformare in interventi concreti.
In questo progetto, il nuovo Centro punta a offrire un riferimento per cittadini, istituzioni e turisti nell’ambito dell’orientamento alla fruizione del territorio.
Il GAL Capo S.Maria di Leuca ha già finanziato 18 piccole strutture di proprietà comunale, in antichi immobili di pregio storico, organizzandole in simbiosi tra di esse e lungo itinerari e percorsi turistici importanti: rappresentano la struttura portante del nostro sistema turistico integrato, “punti di ingresso” presso i quali i turisti e i cittadini potranno essere informati e indirizzati verso le strutture ricettive e le aziende che offrono servizi turistici nell’ampio comprensorio del Capo di Leuca. Ciò permetterà a tutti di conoscere i 4 itinerari tematici e i relativi 10 sentieri, un sistema per fare rete e valorizzare un patrimonio unico di storia, natura e cultura. Tali percorsi sono delle vere e proprie “collane” di beni culturali e paesaggistici tenuti assieme da “nodi”, i punti informativi, luoghi di incontro e di scambio in cui il visitatore potrà fruire pienamente delle tante risorse di cui è ricco il territorio.
Appuntamenti
“L’Uomo e la Natura”, a San Cassiano un legame da riscoprire
L’incontro aperto al pubblico a cura delle psicologhe psicoterapeute Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne

Il 30 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la sede SVEG di San Cassiano (LE), si terrà l’incontro aperto alla comunità dal titolo “L’Uomo e la Natura: un legame da riscoprire”.
In un mondo sempre più frenetico e disconnesso, riscoprire il legame con la natura può diventare un vero atto di cura verso sé stessi. Durante l’incontro, tenuto da Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne (psicologhe psicoterapeute) si esplorerà il valore del contatto con l’ambiente naturale, i suoi effetti sul benessere psicofisico e il significato profondo di sentirsi parte di un ecosistema più grande.
Non solo teoria: l’incontro sarà interattivo e coinvolgente, con attività pratiche ed esperienziali pensate per stimolare i sensi, le emozioni e la consapevolezza. Un’occasione per mettersi in ascolto, riconnettersi e lasciarsi sorprendere.
Ingresso libero.
Per informazioni: 0836 99 21 75 | 346 416 6003 (Samuele)
greendigitalhub.scu@gmail.com
Appuntamenti
Concerti d’estate, anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
Entrambi alle Cave del Duca. L’autore di “Rossetto e Caffè sarà a Lecce il 6 agosto; il cantautore romano celebrerà i 50 di “Rimmel” anche nel Salento con il live del 4 settembre

Continua ad arricchirsi il cartellone estivo dei concerti nel Salento.
Mentre dalle anticipazioni del SEI Festival abbiamo saputo delle date al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, tra gli altri, dei napoletani 99 Posse (27 giugno), Giorgio Poi (il bravissimo cantautore novarese si esibirà il 24 luglio) e di Altea (24 luglio) arrivano novità anche per la stagione delle Cave del Duca: ai già annunciati Geolier (31 luglio), la nostra Alessandra Amoroso (7 agosto), Lazza (8 agosto) e la rivelazione Lucio Corsi (11 agosto), si aggiungono quelli con Sal Da Vinci e Francesco De Gregori.
SAL DA VINCI
L’autore di Rossetto e Caffè, dopo l’annuncio di “Stasera che sera! Special edition”, il live evento del 6 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli, ha svelato le prime date del suo tour estivo, che quest’estate lo porterà in concerto anche in Salento, alle Cave del Duca di Lecce, il 6 agosto.
Il poliedrico artista (è cantante, autore, attore e interprete) autore di grandi successi, è pronto a portare la sua musica in una serie di live per un tour che si preannuncia come un viaggio che offrirà a tutti i fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica.
Biglietti in vendita su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita fisici.
FRANCESCO DE GREGORI
Per la gioia dei tanti appassionati di una della più grandi firme del cantautorato italiano degli anni d’oro, confermata anche la data Francesco De Gregori.
Il tour che toccherà tutta Italia per il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana, sbarcherà anche in Salento e sarà alla Cave del Duca il prossimo 4 settembre per cantare insieme al suo pubblico brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.
Le prevendite per le nuove date estive sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- Tappa salentina per “Stasera che Sera” il tour di Sal Da Vinci
- Francesco De Gregori sarà a Lecce il 4 settembre
Appuntamenti
Maglie: le Rinascite de LeMeglioGioventù
Domani al Foma il talk sperimentale dell’associazione culturale Yourope. Generazioni a confronto

Quest’oggi dalla redazione de il Gallo vi segnaliamo un appuntamento non convenzionale: il talk sperimentale de LeMeglioGioventù dell’associazione culturale Yourope.
Dopo il successo delle precedenti edizioni di Botrugno e Poggiardo, il talk sperimentale sarà ospitato al Foma di Maglie.
L’appuntamento è per domani, alle 20,30, sul tema delle “Rinascite”.
Il format creato dall’Associazione Culturale Yourope si pone l’obiettivo di sperimentare e confrontare le differenze generazionali, facendo interloquire proprio i rappresentanti delle diverse generazioni su differenti tematiche, portando a nudo le esperienze personali degli ospiti intervenuti e stimolando la riflessione e la condivisione.
Il confronto partirà da 4 gruppi generazionali differenti (15-25 / 25-40 / 40-50 / over 50) composti da persone che non si conoscono tra loro e che non verranno presentate al pubblico, se non alla fine dell’esperienza, in modo da focalizzare l’attenzione sul pensiero e non su chi lo esprime.
Gli ospiti saranno chiamati a riflettere e confrontarsi su tre parentesi di vita che hanno composto il vissuto di tanti, distinte per l’occasione con il periodo delle “Acque Limpide“, quello delle “Acque Torbide” e quello delle “Acque Profonde“, coincidenti con le rinascite personali che saranno il leit motiv di tutto l’incontro.
«Con le attività della nostra Associazione, tocchiamo con mano l’esigenza di espressione che sta attraversando questo tempo, dove ogni persona si sente stritolata da ciò che ha intorno», ha spiegato Fabrizio Puce, Presidente di Yourope, «con il talk sperimentale, vogliamo permettere a tutti di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza».
Farà da cornice musicale all’evento il dj-set tutto Rock’n’Roll di Luca Perimetro.
Ingresso è libero e gratuito.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico