Connect with us

Alliste

Alliste onora il suo Patrono francese

Tre giorni di festa attorno alla piazza ed alla chiesa che prendono il nome del martire romano vissuto in Gallia nel terzo secolo

Pubblicato

il

Era un cittadino romano, visse nel III secolo d.C., fu perseguitato perché predicava il Vangelo ad Amiens, cittadina francese che oggi conta 137mila abitanti di cui era originario, e fu per questo martirizzato nella sua Gallia. San Quintino ebbe un’esistenza esemplare e tormentata, ma poche e frammentarie sono le testimonianze storiche sulla sua vita terrena.


Di generazione in generazione, si è tramando il racconto della sua fine: venne incarcerato, incatenato e torturato ripetutamente perché ripudiasse la fede cristiana, ma senza successo. Riuscì a fuggire ma fu ripreso, torturato, decapitato e i suoi resti furono gettati nelle paludi della Somme.


La leggenda vuole che una sua immagine sia poi arrivata ad Alliste grazie ad un soldato francese al tempo degli Angioini. La scelta di elevarlo  a patrono della città rimane però avvolta da un alone di mistero. Forse, fu conseguente al ripetuto salvataggio della comunità allistina peste nel corso dell’Ottocento.


Per quanto leggendaria, la storia di San Quintino resta esempio unico di fede inamovibile, cui i cittadini di Alliste rendono onore ogni anno sul finire di ottobre.

La festa di San Quintino si apre domenica 30 ottobre. La giornata sarà allietata dalle note della banda “Città di Alliste” che, assieme ad una fiaccolata pirotecnica, accompagnerà il corteo che porterà il simulacro del santo in Processione per le vie del paese. Dopo la santa messa mattutina di lunedì 31, cui prenderà parte anche il Vescovo, ci sarà il bacio della reliquia. Le bande che si susseguiranno suonando per le vie allistine saranno la “Città di Racale” e la “Città di Conversano”. In serata, dopo le 22, l’atteso momento dei fuochi pirotecnici, a cura di due diverse ditte. Ultimo giorno di festa martedì 1 novembre quando, dopo una nuova esibizione della banda “Città di Racale”, piazza San Quintino accoglierà la rinomata fisorchestra di Castelfidardo.


 


foto da Facebook


Alliste

Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri

Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Pubblicato

il

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.

In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Alliste

Auto completamente distrutta dalle fiamme

Pubblicato

il

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.

Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.

Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.

Continua a Leggere

Alliste

Rocambolesco scontro, auto vola contro un muro

Incidente tra due vetture nel primo pomeriggio a Felline, frazione di Alliste

Pubblicato

il

Una scena da film quella che si sono ritrovati dinanzi i soccorritori questo pomeriggio ad Alliste, nella frazione di Felline, dove si è verificato un rocambolesco incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze.

I protagonisti sono però dei malcapitati automobilisti, e non degli stuntman hollywoodiani. Nel primo pomeriggio lo scontro, in via Trieste, tra due vetture: una Audi Q5 ed una Mercedes. Il conducente di quest’ultima è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto che, infatti, si è ribaltata su un fianco, terminando la sua corsa contro il muro di un’abitazione privata.

Estratto dai vigili del fuoco del Distaccamento di Gallipoli, è potuto rincasare sulle sue gambe: sia lui che il conducente dell’Audi, per fortuna, non ha riportato seri traumi.

La ricostruzione della dinamica è affidata alle forze dell’ordine. Pare evidente, all’origine dell’accaduto, una mancata precedenza.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti