Appuntamenti
Casarano apre la stagione dei motori
Tutte le novità ed i percorsi del “Rally Città di Casarano”

Quella del 2016 sarà una stagione rallystica particolarmente interessante con ben quattro appuntamenti in programma. Si inizia nel weekend (23-24 aprile) con il debutto della nuova Coppa Italia “Zona 3” (Sud) al “23° Rally Città di Casarano” per poi continuare con il “49° Rally del Salento” (3-4 giugno) valido per il Campionato Italiano W.R.C., e poi concludere con il “7° Rally dei 5 Comuni” (18 settembre), e con il neonato “1° Rally Day Terre del Salento” (11 dicembre).
Quest’anno la gara casaranese è organizzata, per la prima volta, “in toto” dalla “Scuderia Casarano Rally Team” che ha mantenuto immutata la collaborazione con la celebre “Scuderia Piloti Salentini”, un connubio storico che ha contribuito a far crescere il “Casarano” fino a farlo diventare un evento tra i più seguiti nel panorama rallystico nazionale.
La struttura portante della gara è rimasta fondamentalmente la stessa delle precedenti edizioni con partenza/arrivo a Casarano, quartier generale alla “Pista Salentina” di Torre San Giovanni e Prove Speciali a ridosso del Mar Ionio tra Pescoluse e Leuca. Ciò per scelta dell’organizzatore, da sempre convinta che la gara, per essere vincente, non si deve discostare troppo dal format abituale.
Le novità. La novità più importante è che il “Casarano” è valido per la nuova “Coppa Italia”. La serie si svolge su tre zone, “Nord”, “Centro” e “Sud”, con quattro gare per ciascuna zona. Tra le peculiarità di questa categoria, c’è la possibilità per i partecipanti di tutte e tre le zone di accedere ad una quinta gara “jolly”. Per questo quinto appuntamento è stato scelto il “32° Rally della Lanterna”, il cui coefficiente di attribuzione punteggi sarà 1,5. Ma, certamente, la maggior attrattiva di questa tipologia di gara è la possibilità di far partecipare le vetture della categoria W.R.C. (World Rally Car), le stesse che corrono nel mondiale di specialità e che incarnano maggiormente l’ideale collettivo di auto da rally grazie alle altissime prestazioni ed al look particolarmente “muscoloso”. Inoltre, la gara è valida anche per il Campionato Regionale di Basilicata, Molise e Puglia, il Campionato Rally & Velocità ed i trofei monomarca di zona indetti da Renault e Peugeot.
Il percorso. Sette Prove Speciali in due giorni per un totale di 276,23 Km totali di percorso di cui 81,01 di P.S. e 195,22 di trasferimento. Partenza sabato alle 18:31, da Piazza San Domenico a Casarano, alla volta del kartodromo di Ugento dove, alle 19:05, partirà la P.S. 1 spettacolo “Pista Salentina” (i primi partiranno per ultimi). Questa prova ha subìto qualche piccolo ritocco e si percorrerà, per la prima volta, su una distanza di 3,76 Km. Tre i passaggi sulle due P.S. in programma la domenica: “Palombara” (ore 09:40; 12:16; 14:52), questa la nuova denominazione della “Marina di Pescoluse” rinnovata con una parte iniziale completamente nuova, si snoderà per 11,15 Km; la “Torre Vado” (10:09; 12:45; 15:21) è stata invece allungata di oltre cinque km per un totale di 14,60 Km. Arrivo a Casarano, Piazza San Domenico, alle ore 17:30.
Anche quest’anno le fasi salienti della gara casaranese verranno raccontate in diretta sulle frequenze di “MondoRadio” e “Radio Aurora”.
Gianluca Eremita
Alezio
Alezio allunga la festa
Preparativi in corso per il Comitato della Lizza: previsti quattro giorni per la festa patronale 2025

Novità in vista per la festa patronale di Alezio, pronta a celebrare la Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo tradizionalmente conosciuta da tutti come la festa della Madonna della Lizza, nelle giornate del 14 – 15 – 16 e 17 agosto.
L’edizione 2025 introduce, dunque, una novità e cioè l’aggiunta del 17 agosto come quarto giorno di festa.
Le prime tre giornate saranno quelle tradizionali, mentre la quarta sarà caratterizzata dalla terza edizione della Sagra della Pasta Maritata (a partire dalle ore 220 in Largo Fiera e in via del Santuario) e de La Lizza dei Bambini (dalle 200 alle 22 in via Lizza e sul Sagrato della Lizza).
A curare le luminarie (la cui accensione sarà prevista anche per la serata del 17 agosto), sarà la ditta “Arte & Luce” di Antonio De Donno.
Il 15 agosto sarà, invece, dedicato ai Gran Concerti Bandistici: Città di Rutigliano (diretto dal Maestro Gaetano Cellamara) e Città di Conversano (diretto dalla Maestra Susanna Pescetti).
Altrettanto ricche saranno le serate del 14, 16 e 17 agosto che vedranno la presenza di tre importanti spettacoli musicali.
Ancora top secret il nome del noto cantautore nazionale che si esibirà in concerto sul palco che verrà allestito in Largo fiera la sera del 16 agosto.
«Quest’anno», afferma il presidente delegato Davide Restino, «ci stiamo impegnando ad organizzare una festa ancora più importante, con l’obiettivo e l’auspicio di saper mantenere salde le sue tradizioni fissando lo sguardo al coinvolgimento di tutte le fasce d’età».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Women for Progress, il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
Le Ambasciatrici del Progresso saranno presentate a Tricase il 27 maggio. Finale mondiale in diretta il 1° giugno. L’evento promuove Ambiente, Salute e Diritti Umani nel segno dell’inclusione, con il patrocinio morale del Ministero della Cultura e dell’U.N.A.R.

Torna nel cuore del Capo di Leuca l’appuntamento con Women for Progress – Donne a sostegno del mondo, il format internazionale che unisce cultura, sostenibilità e impegno sociale.
La decima edizione si svolgerà dal 25 maggio al 3 giugno, portando in Salento delegazioni da ogni continente.
Dopo mesi di lavoro organizzativo, il programma è stato ufficialmente definito: quartier generale dell’iniziativa sarà il Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca, che ospiterà anche lo spettacolo finale, in programma per domenica 1° giugno.
Il calendario degli eventi pubblici si aprirà martedì 27 maggio con la conferenza stampa a Palazzo Gallone di Tricase, dove saranno presentate le concorrenti e i loro progetti.
Previste anche visite culturali e naturalistiche a Presicce-Acquarica e al faro di Leuca.
A Torre Palane, le partecipanti saranno accolte dall’associazione Marina Serra, protagonista nella valorizzazione del territorio e della sua identità.
Uno spazio speciale sarà riservato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali, grazie alla guida dello chef Mirco Vigna e all’evento “Chefs for Progress” ddi sabato 31 maggio, che vedrà l’Associazione Italiana Cuochi allestire un ricco buffet a bordo piscina dell’hotel Messapia.
L’edizione 2025 ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero della Cultura, dell’U.N.A.R., della Regione Puglia e dei Comuni ospitanti, confermando il valore del progetto anche a livello istituzionale.
La vincitrice dell’ultima edizione (2023), Odalis Soza, ha trasformato il suo progetto in azione concreta: il progetto “Crea la tua foresta”, con cui ha conquistato il titolo di Miss Progress International, è oggi una realtà che sta riforestando una zona nei pressi di Matagalpa, in Nicaragua.
Women for Progress si conferma ancora una volta come un’occasione unica per promuovere il dialogo tra popoli, il protagonismo femminile e la bellezza del territorio salentino.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.womenforprogress.it
IL PROGRAMMA COMPLETO
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato