Connect with us

Appuntamenti

Emiliano e Cesa a Muro Leccese

Domani, in occasione dell’incontro del neoeletto consigliere regionale Salvatore Negro con gli elettori

Pubblicato

il

Domani, venerdì 19 giugno, alle ore 21, il consigliere regionale Salvatore Negro incontrerà elettori ed amici in Piazza del Popolo a Muro Leccese per ringraziare del risultato elettorale ottenuto il 31 maggio scorso.


Salvatore Negro

Salvatore Negro

Interverranno: il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Segretario nazionale Udc, on. Lorenzo Cesa, il vice segretario nazionale sen. Antonio De Poli, il vice segretario nazionale, on. Giuseppe De Mita, e il segretario regionale on. Salvatore Ruggeri.


Appuntamenti

SafeNet: guardiamo al futuro con fiducia e in sicurezza

Venerdì 28 febbraio a Nardò. Prosegue il progetto che intende offrire gli strumenti utili per diventare fruitori consapevoli del mondo digitale

Pubblicato

il

Social network, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, mestieri del futuro sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati in occasione della seconda edizione del Festival dell’Educazione digitale – SafeNet Fest organizzato a Nardò.

L’appuntamento, totalmente gratuito, è per venerdì 28 febbraio presso il Teatro comunale e il Chiostro dei Carmelitani, a partire dalle 9,30 e per tutto il giorno.

Tra le personalità che si alterneranno sul palco: Ugolize, Lercio.it, Movimento MaBasta, Polizia postale, la youtuber Amelie e la graphic journalist tunisina Takoua Ben Mohamed.

Previsti gli interventi di associazioni sportive, psicologi e avvocati che apriranno un dibattito generale sul mondo della sicurezza.

Il Teatro comunale di Nardò sarà il centro di tali riflessioni grazie agli autorevoli speech degli speaker che, provenienti da più parti d’Italia, relazioneranno sui temi del digitale.

Durante l’evento in programma, inoltre, momenti di gioco e intrattenimento.

Il Chiostro dei Carmelitani sarà “terreno di gioco” con una serie di attività ludiche: dall’esperienza interattiva della realtà aumentata a laboratori artigianali per bambini, da momenti di sano “movimento digitale” con il silent workout all’infopoint sul bullismo curato da MaBasta e molto altro.

SafeNet è un progetto ideato dall’agenzia di comunicazione Sette adv di Laura Stefanelli e che intende offrire a ragazze e ragazzi (e ora anche a adulti) gli strumenti utili per diventare fruitori consapevoli del mondo digitale.

Novità assoluta dell’edizione 2025, la mostra “C6? Sguardi nelle nostre vite” curata da Zima Film di Francesco Luperto in collaborazione con Sette adv: una mostra fotografica collettiva che raccoglie opere di artisti provenienti da più parti d’Italia, ciascuno con il proprio approccio unico e personale alla fotografia di reportage.

La mostra fotografica si presenta come un viaggio alla scoperta della presenza del digitale nel nostro quotidiano, attraverso degli scatti fotografici rubati ad istanti di vita nel corso di viaggi, fisici e introspettivi.

Ogni scatto rivela un punto di vista differente, quello dell’occhio che vede attraverso l’obiettivo con lo scopo di svelare realtà che ci appartengono: istanti di vita, situazioni viste, riconoscibili nelle vite di ognuno di noi.

C6? riflette la realtà e ci invita a riflettere.

Si avvicenderanno durante i dibattiti: Eleonora Carluccio, Antonio Chiriatti, Martina Gismondo, Francesco Luperto, Emiliano Picciolo, Giuliano Sabato.

Avviato nel novembre del 2023, SafeNet non è solo un evento periodico: è attività quotidiana, impegno sociale che ha visto esperti ed esperte muoversi nelle scuole del Salento in forma del tutto gratuita a parlare dei temi legati al digitale, delle minacce e delle opportunità che internet riserva.

Decine di istituti scolastici di ogni ordine e grado, oltre cinquemila studenti e studentesse, tantissimi chilometri percorsi e altrettante richieste di aiuto da parte di docenti, famiglie e, soprattutto, minori, del tutto spaesati nella gestione (soprattutto) dei social network.

Un impegno importante che, in occasione della seconda edizione della SafeNet Fest, si ferma per celebrare i traguardi raggiunti e comunicare i nuovi obiettivi.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Ugento: nasce il Lecce Club “Saverio Sticchi Damiani”

In contemporanea il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di Giambattista “Titta” Viva, scomparso nell’agosto scorso

Pubblicato

il

Un Lecce Club dedicato al presidente Saverio Sticchi Damiani.

L’inaugurazione questa sera, alle ore 18,30, presso la sede di Ugento Giallorossa in via capitano Ugo Giannuzzi 85.

Oltre al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani,  saranno presenti: Paolo Pagliaro, editore di TeleRama, media partner dell’Unione sportiva Lecce; Antonio Ricciardi, presidente F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) e presidente di Salento Giallorosso; Giovanni Apollonio, delegato SLO dell’US Lecce; Donato Provenzano, Stadium Manager dell’US Lecce.

La nascita del Lecce Club ad Ugento, resa possibile dalle volontà del Club Ugento Giallorossa, rafforzerà il legame tra Lecce ed Ugento.

Contestualmente all’inaugurazione del Lecce Club, il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di GiambattistaTittaViva, ex calciatore del Lecce e importante personalità calcistica locale.

La titolazione del club a Titta Viva si propone di essere un tributo al valore sportivo ed umano di un uomo in grado di segnare profondamente la comunità, scomparso nell’agosto scorso.

Un evento in cui lo sport e l’amore per i colori della maglia giallorossa lasceranno l’impronta nella storia locale, grazie alla presenza di tanti ospiti ed al calore dei tifosi.

Sefora Cucci

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tra torri costiere, masserie fortificate e case-torri

FAI… conoscenza del tuo territorio, “Il sistema difensivo del Salento”: venerdì 28, a Tricase, la presentazione del libro di Antonio Costantini. I segni tangibili che testimoniano un dialogo continuo tra città, mare e campagna, i “Luoghi del Cuore” dei salentini

Pubblicato

il

Nuova pubblicazione dello scrittore Antonio Costantini, già autore di altri lavori sul paesaggio architettonico del Salento.

FAI… conoscenza del tuo territorio: l’incontro con l’autore, a ingresso libero, si terrà venerdì 28 febbraio, ore 18, presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone, a Tricase.

In occasione della presentazione del volume saranno presenti: il sindaco di Tricase Antonio De Donno; la capo delegazione FAI di Lecce, Adriana Greco Bozzi Colonna; la capogruppo FAI Finibus Terrae, Rosella Mele.

Condotto dal giornalista Mauro Ciardo e con l’introduzione di Marcello Seclì, Italia Nostra – Sezione Sud Salento, l’evento verterà sugli interventi dell’autore sulle tematiche della sua opera, “Il sistema difensivo del Salento – Tra torri costiere, masserie fortificate e case-torri”.

In questo volume, infatti, Costantini descrive un vero e proprio sistema difensivo frutto di una particolare contingenza storica.

Le vicende narrate fanno riferimento al periodo successivo all’assedio di Otranto del 1480, quando tra le genti del Salento serpeggiava uno stato d’animo intriso di paure e inquietudini dovute al dramma umano della Città dei Martiri.

Segni tangibili di quei tempi sono le numerose torri costiere e le tante masserie fortificate che caratterizzano il paesaggio salentino.

Molti di questi monumenti, come Torre Palane, costituiscono per tutti noi i “Luoghi del Cuore”.

Il volume di Antonio Costantini offre un quadro storico complessivo che non è soltanto un’esposizione dell’architettura, ma anche rievocazione delle vicende delle popolazioni locali e ricostruzione dei rapporti di viabilità e insediamenti in ambiente rurale che testimoniano un dialogo continuo tra città, mare e campagna.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti