Connect with us

Appuntamenti

Festa doppia a Ruffano

Saranno come sempre in migliaia i visitatori per la tradizionale Fiera di San Marco, venerdì 25; Poi il passaggio del testimone ai festeggiamenti per la Madonna del Buon Consiglio

Pubblicato

il

Saranno come sempre in migliaia i visitatori per la tradizionale Fiera di San Marco, venerdì 25 (dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio) a Ruffano. Poi il passaggio del testimone ai festeggiamenti per la Madonna del Buon Consiglio.


Ruffano FesteSan Marco si festeggia a Ruffano da tempo immemorabile, forse dal XII secolo, quando i monaci bizantini dipinsero nella loro chiesetta ipogea un affresco raffigurante il santo mentre si accinge a scrivere -in greco- il primo passo del suo Vangelo. Il santo è invocato come protettore dell’udito: il 25 aprile, giorno in cui ricorre le solennità dell’Evangelista, si distribuisce ai devoti un batuffolo di cotone imbevuto di olio benedetto, che applicato nel condotto auricolare, attenua il dolore sino a farlo passare. I numerosi ex voto in oro e argento esposti (per la maggior parte a forma di orecchio) testimoniano le grazie ricevute dai fedeli. Nella piccola cappella ruffanese, meta di numerosi pellegrinaggi, sono poste la reliquia e la statua in cartapesta dell’evangelista. La mattina di questo giorno, si tiene la tradizionale Fiera di S. Marco, la più antica (XV secolo) fiera primaverile dei dintorni, con la quale si introducevano i frutti di stagione e si potevano acquistare gli strumenti da lavoro e i prodotti d’artigianato locale come le terracotte. In origine si svolgeva solo nello slargo antistante la chiesa (borgo S. Marco) e già dall’Ottocento si è estesa nella parte sud del paese, divenendo oggi la più importante fiera-mercato del basso Salento. In questo giorno di festa si può anche visitare la cripta dedicata sempre a San Marco (XII sec.), situata al di sotto della chiesa del Carmine. Si accede da una porticina immessa nella parete sinistra dell’aula liturgica. Scendendo si potrà proprio vedere l’affresco del Santo dipinto sul pilastro centrale.

Nella mattinata di venerdì 25, dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio, si tiene la tradizionale Fiera di San Marco, la più antica (XV secolo) fiera primaverile dei dintorni, con la quale si introducevano i frutti di stagione e si potevano acquistare gli strumenti da lavoro e i prodotti d’artigianato locale.

Dopo il Triduo di preparazione (da lunedì 22 a mercoledì 24, alle 18,30, Santa Messa e presentazione dei nuovi aspiranti confratelli e consorelle), il programma religioso prevede: giovedì 25 Sante Messe alle 6,30 nella chiesa del Carmine (o di San Marco), alle 7,30 nella chiesa parrocchiale di San Francesco, alle 8, 9 e 10 di nuovo nella chiesa del Carmine. Alle 18,30 Solenne Messa, sempre nella chiesa del Carmine. Secondo antichissima tradizione, poi, non è la statua ad andare in processione per il paese ma sono i devoti a svolgere una intensa e devota processione verso il santo. Nel corso della giornata si esibirà la Banda “Don Tonino Bello” di Specchia. Luminarie a cura della ditta Micolani di Giurdignano.

Il giorno dopo a Ruffano è ancora festa: sabato 26 aprile, infatti si festeggia la Madonna del Buon Consiglio. Sante Messe alle 7,30, 9,30 e 10,30. Alle 18, Processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda Città di Francavilla Fontana; al rientro: in Chiesa Madre, concelebrazione eucaristica, con Fra Donato Aceto; accompagnamento della statua in confraternita per il tradizionale bacio della reliquia. Nel corso della giornata presterà servizio la Banda San Giorgio di Matino; nel pomeriggio Gran Concerto Bandistico Città di Francavilla Fontana. Domenica 17, dalle 15 alle 18, Caccia al Tesoro per le strade di Ruffano con la partecipazione straordinaria dell’Associazione “I colori del vento”. Alle 20,30, concerto della Sugar Boy Band, Zucchero Fornaciari Tribute Band, con la partecipazione straordinaria dei Kababò Cabaret.


Appuntamenti

Apertivo e open day: due giornate solidali a Marittima

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo

La Bottega Equo-Solidale Marittima è felice di invitarvi a due giornate speciali all’insegna della solidarietà, della scoperta e della convivialità!

  • 10 MAGGIO :
    Aperitivo equo-solidale gratuito, accompagnato dalla musica live del violinista Riccardo De Candia. Un momento unico per gustare sapori etici e lasciarsi trasportare dalle emozioni della musica dal vivo.

• 11 MAGGIO :
Open Day dalle 17.00 alle 20.00 – un’occasione per conoscere da vicino il mondo del commercio equo e solidale: progetti, persone, spazi, possibilità di collaborazione e tanta passione condivisa.

Appuntamento Presso la Bottega Equo-Solidale Marittima
Via Conciliazione, 11

Per info: 338.7768095

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Canzoniere Grecanico Salentino a Propaganda Live, su La7

Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra il suo cinquantesimo anniversario e per festeggiare questo anno “straordinario”, con il progetto CGS 50 – Il Mito proporrà fino a dicembre un fitto calendario di eventi e appuntamenti, un tour internazionale, residenze artistiche, un album, un documentario e una mostra interattiva…

Pubblicato

il

Venerdì 9 maggio il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di Propaganda Live su La7.

Il gruppo di musica popolare pugliese si esibirà durante la nuova puntata del programma di satira sull’attualità condotto da Diego Bianchi in arte Zoro con la partecipazione di Makkox, Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata, la Propaganda Orkestra guidata da Roberto Angelini, Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi e altri ospiti.

Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra il suo cinquantesimo anniversario e per festeggiare questo anno “straordinario”, con il progetto CGS 50 – Il Mito proporrà fino a dicembre un fitto calendario di eventi e appuntamenti, un tour internazionale, residenze artistiche, un album, un documentario e una mostra interattiva.

Venerdì 25 e 26 luglio, il culmine di queste celebrazioni con due giorni di Festa a Melpignano tra talk, performance e un concerto conclusivo con artisti nazionali e internazionali.

In questi mesi gli attuali componenti – Mauro Durante, Giulio Bianco, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito, Giancarlo Paglialunga, Silvia Perrone e Alessia Tondo – saranno affiancati da tanti amici, dagli Inude e da Rossella Pinto e Roberto Licci, voci della prima storica formazione della quale facevano parte i compianti Bucci Caldarulo, Luigi Chiriattie Daniele Durante, cantante e musicista leccese, scomparso nel 2021, al quale è dedicato l’intero progetto.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Otranto, porto da crociera

Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi. Il programma completo

Pubblicato

il

Quello di Otranto continua a essere un porto privilegiato per l’attracco di navi per crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità, grazie alla collaborazione fra Comune di Otranto e Agenzia Marittima Adriatic Shipping.

Sono diverse le compagnie di navigazione che, con le loro navi di prestigio, faranno scalo nel porto di Otranto e che faranno conoscere ai propri ospiti le bellezze del nostro territorio.
Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.

IL PROGRAMMA

  1. CALEDONIAN SKY – 08/05/2025 – 07.00/23.00
  2. MONET – 10/05/2025 – 07.30/18.30
  3. CALEDONIAN SKY – 17/05/2025 – 07.00/12.30
  4. SEA CLOUD II – 21/05/2025 – 08.00/18.00
  5. MONET – 27/05/2025 – 07.30/19.00
  6. L’AUSTRAL – 27/05/2025 – 08.00-18.00
  7. CALEDONIAN SKY – 04/06/2025 – 14.15/19.00
  8. LE BOUNGAINVILLE – 13/06/2025 – 12.30/20.00
  9. CALEDONIAN SKY – 14/06/2025 – 07.00/12.30
  10. WORLD NAVIGATOR 1 – 15/06/2025 – 10.00-18.00
  11. ARTEMIS – 23/06/2025 – 12.00/22.00
  12. SEA CLOUD II – 24-25/06/2025 – 16.00/14.00
  13. MONET – 29/06/2025 – 07.30/21.00
  14. CALEDONIAN SKY – 02/07/2025 – 14.15/19.00
  15. LE BOUNGAINVILLE – 04/07/2025 – 13.00/20.00
  16. ARTEMIS – 07/07/2025 – 07.00/13.00
  17. ATHENA – 08/07/2025 – 07.00/13.00
  18. STAR FLYER – 08/07/2025 – 12.00/19.00
  19. CALEDONIAN SKY – 12/07/2025 – 07.00/12.30
  20. SEA CLOUD SPIRIT – 17/07/2025 – 08.00/19.00
  21. CALEDONIAN SKY – 30/07/2025 – 13.45/19.00
  22. L’AUSTRAL – 03/08/2025 – 08.30/14.00
  23. LE DUMONT- D’URVILLE – 06/08/2025 – 08.00-20.00
  24. CALEDONIAN SKY – 09/08/2025 – 07.00/12.30
  25. LE BOUNGAINVILLE – 11/08/2025 – 08.00-13.30
  26. LE BOUNGAINVILLE – 15/08/2025 – 13.30-19.00
  27. ARTEMIS – 24/08/2025 – 12.00/22.00
  28. ATHENA – 25/08/2025 – 12.00/22.00
  29. STAR FLYER – 26/08/2025 – 12.00/19.00
  30. LE BOUNGAINVILLE – 27/08/2025 – 08.00/13.30
  31. CALEDONIAN SKY – 27/08/2025 – 13.45/19.00
  32. SEA CLOUD SPIRIT – 05/09/2025 – 08.00/19.30
  33. WORLD NAVIGATOR – 06/09/2025 – 07.00/16.00
  34. CALEDONIAN SKY – 06/09/2025 – 07.00/12.30
  35. ARTEMIS – 07/09/2025 – 07.00/13.00
  36. ATHENA – 08/09/2025 – 07.00/13.00
  37. MONET – 08/09/2025 – 08.00/22.00
  38. EMERALD AZZURRA – 16/09/2025 – 07.00/19.00
  39. ATHENA – 16/09/2025 – 12.00/22.00
  40. L’AUSTRAL – 01/10/2025 – 07.30/17.00
  41. ARTEMIS – 05/10/2025 – 12.00/22.00
  42. SEA CLOUD – 06/10/2025 – 08.00/19.30
  43. ARTEMIS – 19/10/2025 – 07.00/13.00
  44. MONET – 23/10/2025 – 12.00/22.00
  45. ARTEMIS – 27/10/2025 – 07.00/13.00
  46. LA BELLE DELL’ADRIATIQUE – 03/11/2025 – 07.30/13.00

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti