Appuntamenti
Galatina, Fausto Romano: Corro da quando
Spettacolo-presentazione del nuovo libro “Corro da quando – confessioni umoristiche di runners come te” in programma domenica 27 giugno alle 21 presso il Circolo Tennis

Simona corre da quando ha perso il cane; Fra Fabio da quando ha perso Dio; Diego da quando la moglie l’ha lasciato; Franco da quando ha visto un culo; Chicco da quando rubava ai turisti; Enrica da quando le hanno chiesto di fare uno strano tatuaggio; Albertino da quando il suo amico è diventato cieco…
Venti storie sulla corsa, venti spaccati umani pieni di umorismo e ironia.
Parole che sembrano uscite direttamente dalla bocca dei protagonisti che raccontano quando, come e perché si sono ritrovati ai piedi un paio di scarpe da corsa. Un libro per i tutti i runners e, soprattutto, per chi non ha mai corso in vita sua.
Il libro, con la prefazione del maratoneta giapponese Mo Katerivu, è disponibile in tutta Italia nella versione cartacea e in ebook, acquistabile in libreria, su Amazon o direttamente tramite i canali social del libro.
Come sottolinea l’autore: “Corro da quando non è il libro di un runner che si diletta nella scrittura, ma di uno scrittore che si diletta nella corsa. Sono storie di uomini e donne di diverse età, estrazione sociale, credo politico… che, in balia delle loro vite piene zeppe di tutti quegli avvenimenti contrastanti che le abitano e le rendono incomprensibilmente belle, incontrano la corsa e iniziano a usarla come rimedio, come equilibratore, come bussola. Per questo non è solo un libro sulla corsa, ma un viaggio nel quotidiano delle nostre esistenze che osservo sotto la lente dell’umorismo”.
Romano è partito in tour con quello che è un vero e proprio spettacolo-presentazione del libro che, dalla Puglia. è pronto a compiere il giro d’Italia, naturalmente di corsa. Mentre sui canali social del libro, sfilano i video di coloro che, come i protagonisti dei racconti, raccontano il loro personale incontro col podismo.
Fausto Romano, 33 anni, di Galatina, si diploma in recitazione presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma.
Nel 2011 vince il “Premio SIAE” con lo spettacolo “Andare a Teatro” di K.Valentine ed è premiato a Roma da Andrea Camilleri.
In tv è uno dei protagonisti di “Guardami” programma sui nuovi talenti italiani in onda su Rai3, presta il volto al dottor Paolini in “Don Matteo 12” ed è scelto da Paolo Conte come protagonista del suo videoclip “Tropical”.
È autore, regista e interprete di “Faustbook”, la prima web-serie sui libri e del cortometraggio “Cratta” coprodotto da Apulia Film Commission e vincitore di numerosi premi internazionali tra cui il Premio Fellini e il Premio Dino De Laurentiis.
È vincitore del bando MigrArti2017 del MiBact con il cortometraggio “La giraffa senza gamba” da lui scritto e diretto, presentato alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia, co-distribuito da RAI Cinema, in cinquina ai Globi d’Oro 2018 e inserito nella settimana del cinema italiano a New York e Washington.
Il suo ultimo lavoro è il cortometraggio “Nessuno si lascia a Natale”, una coproduzione italo-americana, mentre, con la sceneggiatura “I love you by night”, è vincitore del progetto “Ciak” finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia.
Suoi i romanzi “Grazie per aver viaggiato con noi” (Lupo Editore, 2013), “Anche i pesci hanno il mal di mare” (Alter Ego Edizioni, 2016), il giallo “Ninnanò” (Alter Ego Edizioni, 2019) e “Ugualeidentico”, racconto dell’antologia “80 voglia di ammazzarti” (Alter Ego Edizioni, 2020).
Oggi vive a Lisbona, dove lavora nel settore pubblicitario e insegna recitazione e scrittura per il cinema.
Appuntamenti
Parabita: senza rispetto non sei perfetto
Evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere organizzato dal Gruppo Territoriale M5S “Serre Salentine”. Appuntamento sabato 12 aprile al Teatro Carducci

Senza rispetto non sei perfetto: evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere, organizzato dal Gruppo Territoriale M5S “Serre Salentine“.
L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà presso il Teatro Carducci di Parabita, sabato 12 aprile, dalle ore 18,30 alle ore 20,30.
Tra i relatori: la responsabile regionale di Anemos Italia ODV, Nadia Mele, Don Dario Donateo parroco di Alliste; la cantautrice Annalisa Colucci, in arte Loradianna; la psicologa Barbara De Simone; il deputato Leonardo Donno; il consigliere regionale Cristian Casili. Sarà, inoltre, presente il sindaco di Parabita Stefano Prete.
«Sarà l’occasione per affrontare temi di scottante attualità», spiega il rappresentante del Gruppo interterritoriale M5S Serre Salentine, Luigi Alessandrelli, «purtroppo negli ultimi tempi sono sempre più frequenti gli episodi di violenza sulle donne».
«Un evento attraverso cui dare eco ad un forte grido di allarme, spesso inascoltato, che vuole essere, altresì, un messaggio di speranza e al tempo stesso di sensibilizzazione verso atteggiamenti di indifferenza e rassegnazione», commenta il Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce, Iunio Valerio Romano, «la violenza è una sconfitta non solo per chi la esercita, ma anche per la società che la tollera. Un ringraziamento particolare va a Nadia Legittimo e alla comunità pentastellata di Parabita, che ha fortemente voluto questo evento e che ne ha consentito la realizzazione, unitamente al Gruppo interterritoriale Serre Salentine».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano
Domenica 13 aprile (dalle 17), presso la scuola elementare in piazzetta dei Caduti scorranesi l’on. Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio

Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli nel cuore del Salento per incontrare le associazioni.
Sul tema della disabilità, dunque, un momento di partecipazione e riflessione e l’ascolto dei bisogni delle associazioni del territorio.
Per questi motivi l’associazione, come ha spiegato la presidente Adele Esposito, l’associazione “L’Ora legale” di Scorrano ha organizzato l’incontro di domenica 13 aprile, quando, a partire dalle 17, presso la scuola elementare “P. De Lorentis”, in piazzetta dei Caduti scorranesi, Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio.
In pratica, ogni associazione potrà dialogare con la Ministra per le disabilità.
Alla fine dell’evento suonerà l’Orchestra di fiati “Artistica inclusione” risultata vincitrice per la propria categoria nel concorso internazionale Vienna Fest.
Inoltre, ci sarà l’opportunità di visitare il Museo delle Luminarie, in piazza Vittorio Emanuele, unico in Italia nel suo genere.
Tanti motivi per trascorrere una domenica pomeriggio diversa, in nome dell’inclusione e della partecipazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Aree marine e specie protette a Tricase Porto
Valorizzazione della costa pugliese, seminario-Tavola Rotonda del CIHEAM Bari Sede di Tricase nell’ambito del progetto AMSP. Domani, giovedì 10 aprile, all’Avamposto Mare della Rotonda a Tricase Porto

Domani all’Avamposto Mare del Ciheam di Bari, sede di Tricase (località Rotonda a Tricase Porto) si terrà un importante seminario su “Valorizzazione della costa Pugliese: aree marine e specie protette”
I lavori avranno inizio alle 17,30. Dopo i convenevoli di benvenuto, con Gianfranco Cataldi si parlerà della istituenda AMP di Capo d’Otranto – Grotta Zinzulusa e Romanelli – Capo di Leuca.
Alle 17,50 è in programma l’intervento di Piero Carlino su “Recuperi lungo le coste salentine: tutela e protezione delle tartarughe marine”.
Dalle 18, Luigi Bundone interverrà su “Possibili ritorni: la foca monaca nel bacino Adriatico-Ionico”.
Dalle 18,20 tavola rotonda con discussione
Il seminario è organizzato nell’ambito dell’Adriatic Monk Seal Project (AMSP), progetto internazionale coordinato dalla Fondazione EuroNatur e finanziato dalla Monk Seal Alliance, con la collaborazione della Sede di Tricase del CIHEAM Bari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano6 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 giorni fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato