Appuntamenti
Incidenza dei tumori in aumento, tavola rotonda a Tricase
La ricerca e le terapie oncologiche fanno notevoli progressi ma l’incidenza dei tumori aumenta con numeri preoccupanti. Il tema sarà affrontato in un incontro promosso da Alessandraxledonne il prossimo 4 gennaio 2025

Riprendono i tradizionali appuntamenti di divulgazione scientifica di Alessandraxledonne.
Si terrà, infatti, sabato 4 gennaio, dalle 18, a Tricase, presso la sede storica della Fondazione Tommaso Caputo, la Tavola Rotonda dal titolo L’incidenza dei tumori è in continua crescita – Ambiente e Stili di vita: importanza per la salute e per il rischio oncologico, promossa dall’associazione fondata in memoria di Alessandra Peluso in favore di tutti i malati oncologici.
I numeri di nuovi casi di cancro, soprattutto tra i giovani, sono sconfortanti sebbene la malattia sia sempre più curabile grazie alla prevenzione e terapie innovative.
La tendenza, secondo gli esperti, potrebbe essere spiegata dai cambiamenti negli stili di vita e dall’aumento all’esposizione precoce a molteplici fattori di rischio.
A presentare il tema, sarà il Dott. Enzo Pavone, già Direttore UOC Ematologia e Direttore Trapianti presso l’Ospedale Panico di Tricase, Direttore Scientifico di Ematologia dell’Unita Operativa e principale promotore dell’AIL di Lecce, molto apprezzato per i suoi studi e pubblicazioni a livello nazionale e internazionale.
Sarà proprio il suo ultimo studio epistemiologico, pubblicato sulle principali riviste scientifiche, ed anche su Il Sole24ore, su cui si articolerà l’intero dibattito.
Alla discussione, parteciperanno: la Dott.ssa Silvana Leo, Direttore UOC di Oncologia dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce; il Dott. Emiliano Tamburini, Direttore UOC di Oncologia dell’Ospedale Cardinale Panico di Tricase insieme al Dott. Gabriele Maggio, Biologo Nutrizione Oncologica, dello stesso istituto; il Dott. Vincenzo Chiuri, Direttore UOC di Oncologia Ospedale Sacro Cuore, Gallipoli.
Questi temi saranno inseriti in modo strutturale nell’app Call4AlidiAleHealth che l’associazione ha lanciato mesi fa in collaborazione con Unisalento.
L’app rappresenta una piattaforma di informazioni medico-scientifiche certificate fornite dai nostri esperti locali e che si può scaricare da www.oncologiapuglia.it
A conclusione, aperitivo offerto dalla pluripremiata gelateria G&Co delle sorelle Ricchiuto al fianco dell’associazione per il secondo anno consecutivo insieme allo Studio Medico San Carlo e ad Orchidea di Tricase.
Prossimo appuntamento di Alessandraxledonne, l’8 marzo 2025 (in occasione della Festa della Donna), durante il quale, come l’anno scorso, saranno messe in palio numerose visite diagnostiche gratuite.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Taurisano “green”, l’appuntamento: come smaltire bene
I cittadini avranno la possibilità di donare i propri oggetti non più utilizzati (puliti, integri e funzionanti) o di ritirarne altri…

Possibilità di smaltire beni non più necessari in modo sostenibile e all’insegna del riciclo.
L’amministrazione comunale di Taurisano apre le porte del Centro del Riuso presso l’Ecocentro comunale di via Miggiano.
La manifestazione inaugurale è prevista per sabato 22 febbraio, alle ore 10,30.
I cittadini avranno la possibilità di donare i propri oggetti non più utilizzati (puliti, integri e funzionanti) o di ritirarne altri.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nella locandina maggiori informazioni sugli elementi che è possibile donare o portare a casa.
Appuntamenti
Arianna Fermani: “Perché leggere ancora Aristotele”
La sorprendente attualità: Aristotele ci insegna a essere indulgenti con noi stessi, ad accarezzare le nostre debolezze, ad accettare la nostra vulnerabilità senza vergogna, ci insegna a prenderci cura dei nostri desideri e a esigere le cose giuste per noi, senza paura…

In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Perché leggere ancora Aristotele”, Arianna Farmani farà tappa in prima nazionale a Taurisano, presso Casa Vanini.
L’appuntamento è previsto per mercoledì 26 febbraio, alle ore 18.30.
L’evento è organizzato dal comune di Taurisano e dal Centro Internazionale di Studi Vaniniani e sarà moderato dal ricercatore universitario presso l’Università del Salento, Mario Carparelli.
Tra le figure di spicco che prenderanno parte al dialogo con l’autrice, il sindaco di Taurisano Luigi Guidano, l’assessore alla cultura Quintino Rizzello, il presidente del corso di studi in Filosofia e Scienze Filosofiche dell’Università del Salento Fabio Ciraci.
Interverranno poi il presidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani, Francesco Paolo Raimondi, il direttore del Centro di Ricerche sulla Tradizione Aristotelica nel XV e XVI secolo, Ennio De Bellis e, infine, dal Dipartimento Ionico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Mino Ianne.
IL LIBRO
In questo libro scoprirete che Aristotele vuol farsi capire, che l’abito fa il monaco, che la filosofia, quella vera, deve avere le sue radici nella vita. Scoprirete che Aristotele riesce a mettere in circolo il pensiero utilizzando prospettive differenti perché è necessario, per quanto possibile, dar conto della straordinaria ricchezza della realtà.
È in questo sguardo che incontriamo la sua sorprendente attualità: Aristotele ci insegna a essere indulgenti con noi stessi, ad accarezzare le nostre debolezze, ad accettare la nostra vulnerabilità senza vergogna, ci insegna a prenderci cura dei nostri desideri e a esigere le cose giuste per noi, senza paura. Aristotele ci accompagna nell’impegno alla felicità con la sensibilità di uno di noi. Un libro che illumina con un’accattivante, profonda leggerezza il pensiero di uno dei più grandi dell’umanità.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Haberowski a Matino
Il nuovo spettacolo di Alessandro Haber, nelle vesti di Bukowski in un viaggio emozionale al Teatro G. Peschiulli

Matino si prepara ad accogliere Alessandro Haber, attore, regista, scrittore e sceneggiatore italiano di indiscussa fama.
L’appuntamento, unico appuntamento in Puglia, è per venerdì 21 febbraio, alle ore 20:30, nella suggestiva cornice del teatro “G. Peschiulli”.
Haberowski (Zanzibar Produzioni SRL) è uno spettacolo teatrale nato dall’incontro immaginario tra l’attore protagonista e il poeta statunitense Charles Bukowski.
Un racconto-concerto in cui musica e prosa si intrecceranno, accompagnando lo spettatore in un viaggio emozionale che promette di lasciare tutti senza fiato.
Un viaggio tra generi teatrali e musicali che trova nello spettacolo di Alessandro Haber una sintesi perfetta: poesia, prosa e canzone d’autore si fondono in un’esperienza unica, esaltata dal talento di un maestro indiscusso del teatro e del cinema.
Il costo del biglietto è di 20 euro. Per info e prenotazioni si può fare riferimento alla locandina in basso.
Lo spettacolo fa parte della rassegna DiVenerdì vediamoci a teatro, che parla “tutte le lingue dell’arte”.
La rassegna è promossa dall’associazione La Zattera di Ulisse.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano3 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti3 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca7 giorni fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca3 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Corsano4 settimane fa
Grida d’aiuto da privata abitazione: soccorsi a Corsano