Connect with us

Appuntamenti

Taurisano: “Quelli eran giorni… Il favoloso trentennio”

Il volume verrà presentato questa sera, alle 18, presso la sala consiliare. Dialogherà con Aldo Alibrando la giornalista Luana Prontera

Pubblicato

il

Tre storie si sviluppano e si intrecciano nel libro del giornalista Aldo Alibrando dal titolo “Quelli eran giorni… Il favoloso trentennio”.


Il volume verrà presentato questa sera, alle 18, presso la sala consiliare di Taurisano.


Interverranno il sindaco Luigi Guidano, l’assessore alla cultura Quintino Rizzello, Giovanni Rocca (presidente di officina di cultura), Antonio Ciurlia (associazione culturale odigitria) e Mario Carparelli (docente di filosofia Unisalento).


Condurrà e dialogherà con l’autore Luana Prontera, giornalista.


L’autore si sofferma sul “favoloso trentennio” dal 1945 al 1975 che, a dispetto di tutte le sue contraddizioni e criticità, ha rappresentato per un’intera generazione una nuova e oggi inimmaginabile età dell’oro.


La narrazione

I protagonisti di questa avvincente cavalcata tra avvenimenti di portata mondiale e fatterelli di provincia sono, per lo più, quelli che Aldo Alibrando definisce gli “invisibili”, ovvero tutte quelle persone che hanno fatto e fanno davvero la Storia, ma che “non sono mai citate nei libri scolastici”.


Persone che disponevano di poco, di pochissimo.


Eppure erano ricchi, nel più nobile dei sensi possibili, e soprattutto felici.


«Questo è un libro sulla felicità perduta, ma che insegna come ritrovarla» per citare l’autore.


Una parte dei proventi sarà devoluta all’associazione “sight savers international” che si propone di regalare un futuro libero dalla cecità a tantissimi bambini.


Appuntamenti

Taurisano “green”, l’appuntamento: come smaltire bene

I cittadini avranno la possibilità di donare i propri oggetti non più utilizzati (puliti, integri e funzionanti) o di ritirarne altri…

Pubblicato

il

Possibilità di smaltire beni non più necessari in modo sostenibile e all’insegna del riciclo.

L’amministrazione comunale di Taurisano apre le porte del Centro del Riuso presso l’Ecocentro comunale di via Miggiano.

La manifestazione inaugurale è prevista per sabato 22 febbraio, alle ore 10,30.

I cittadini avranno la possibilità di donare i propri oggetti non più utilizzati (puliti, integri e funzionanti) o di ritirarne altri.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nella locandina maggiori informazioni sugli elementi che è possibile donare o portare a casa.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Arianna Fermani: “Perché leggere ancora Aristotele”

La sorprendente attualità: Aristotele ci insegna a essere indulgenti con noi stessi, ad accarezzare le nostre debolezze, ad accettare la nostra vulnerabilità senza vergogna, ci insegna a prenderci cura dei nostri desideri e a esigere le cose giuste per noi, senza paura…

Pubblicato

il

In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Perché leggere ancora Aristotele”, Arianna Farmani farà tappa in prima nazionale a Taurisano, presso Casa Vanini.

L’appuntamento è previsto per mercoledì 26 febbraio, alle ore 18.30.

L’evento è organizzato dal comune di Taurisano e dal Centro Internazionale di Studi Vaniniani e sarà moderato dal ricercatore universitario presso l’Università del Salento, Mario Carparelli.

Tra le figure di spicco che prenderanno parte al dialogo con l’autrice, il sindaco di Taurisano Luigi Guidano, l’assessore alla cultura Quintino Rizzello, il presidente del corso di studi in Filosofia e Scienze Filosofiche dell’Università del Salento Fabio Ciraci.

Interverranno poi il presidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani, Francesco Paolo Raimondi, il direttore del Centro di Ricerche sulla Tradizione Aristotelica nel XV e XVI secolo, Ennio De Bellis e, infine, dal Dipartimento Ionico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Mino Ianne.

IL LIBRO
In questo libro scoprirete che Aristotele vuol farsi capire, che l’abito fa il monaco, che la filosofia, quella vera, deve avere le sue radici nella vita. Scoprirete che Aristotele riesce a mettere in circolo il pensiero utilizzando prospettive differenti perché è necessario, per quanto possibile, dar conto della straordinaria ricchezza della realtà.

È in questo sguardo che incontriamo la sua sorprendente attualità: Aristotele ci insegna a essere indulgenti con noi stessi, ad accarezzare le nostre debolezze, ad accettare la nostra vulnerabilità senza vergogna, ci insegna a prenderci cura dei nostri desideri e a esigere le cose giuste per noi, senza paura. Aristotele ci accompagna nell’impegno alla felicità con la sensibilità di uno di noi. Un libro che illumina con un’accattivante, profonda leggerezza il pensiero di uno dei più grandi dell’umanità.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Haberowski a Matino

Il nuovo spettacolo di Alessandro Haber, nelle vesti di Bukowski in un viaggio emozionale al Teatro G. Peschiulli

Pubblicato

il

Matino si prepara ad accogliere Alessandro Haber, attore, regista, scrittore e sceneggiatore italiano di indiscussa fama.

L’appuntamento, unico appuntamento in Puglia, è per venerdì 21 febbraio, alle ore 20:30, nella suggestiva cornice del teatro “G. Peschiulli”.

Haberowski (Zanzibar Produzioni SRL) è uno spettacolo teatrale nato dall’incontro immaginario tra l’attore protagonista e il poeta statunitense Charles Bukowski.

Un racconto-concerto in cui musica e prosa si intrecceranno, accompagnando lo spettatore in un viaggio emozionale che promette di lasciare tutti senza fiato.

Un viaggio tra generi teatrali e musicali che trova nello spettacolo di Alessandro Haber una sintesi perfetta: poesia, prosa e canzone d’autore si fondono in un’esperienza unica, esaltata dal talento di un maestro indiscusso del teatro e del cinema.

Il costo del biglietto è di 20 euro. Per info e prenotazioni si può fare riferimento alla locandina in basso.

Lo spettacolo fa parte della rassegna DiVenerdì vediamoci a teatro, che parla “tutte le lingue dell’arte”.

La rassegna è promossa dall’associazione La Zattera di Ulisse.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti