Appuntamenti
Tricase: Canti e Incanti al Castello di Tutino
Domani sera la rassegna ideata e curata da Tarantarte, con il sostegno della Regione Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese e della Fondazione Puglia, ospita il concerto di Luca Buccarella e Massimiliano De Marco

Con “Stornelli, canti alla stisa, pizzica pizzica e suonate di barberia” di Luca Buccarella (voce, organetto diatonico, armonica a bocca, tamburello – foto in alto) e Massimiliano De Marco (voce, chitarra, mandolino, irish bouzuki, tamburello – foto sotto) prosegue “Canti e incanti” nell’atrio del Castello di Tutino a Tricase.
Appuntamento domani sera (sabato 10 luglio), dalle 22 (ingresso 10 euro + dp con prenotazione obbligatoria sul sito oooh.events). nell’atrio del Castello di Tutino a Tricase.
Luca Buccarella e Massimiliano De Marco
I due, sin da giovanissimi, intraprendono una personale ricerca che va dallo studio tecnico dei diversi strumenti, alla musico-terapia e infine alla composizione musicale, e che li porta ad integrare canti e suonate appresi tradizionalmente con competenze musicali specifiche.
Un esplosivo duo di musica popolare salentina che, con la spontaneità e la goliardia tipiche delle feste da ballo, propone un ampio repertorio composto da: pizzica pizzica, stornelli, canti polivocali alla stisa, valzer, mazurke, suonate di barberia, e altre tarantelle tipiche delle varie zone del sud Italia.
Il loro repertorio prevede inoltre canti e suonate che sono il frutto di una costante ricerca sul campo ma anche brani di loro composizione fino ad arrivare ai valzer Francesi e ai forró Brasiliani. Nel corso degli anni, hanno collaborato con diversi musicisti e band e hanno calcato grandi palcoscenici nazionali ed internazionali. Sono autori delle musiche per i racconti sulla storia del Salento presenti nell’applicazione “Sherazade storymaker for travelling” e fanno parte del gruppo di riproposta “Kalascima”, una delle piu innovative band della word music.
La rassegna, ideata e curata da Tarantarte, con il sostegno della Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese (“Programmazione Custodiamo la cultura in Puglia” – Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40 art. 15 comma 3 – Investiamo nel vostro futuro) e della Fondazione Puglia, fino al 6 agosto, proporrà spettacoli di musica e danza, portando in scena una visione della tradizione non come mera rappresentazione cristallizzata delle radici popolari ma come dialogo tra presente e futuro in una dimensione mediterranea.
Dopo Rachele Andrioli, Luca Buccarella e Massimiliano De Marco, il programma proseguirà con “Mediterraneo Contemporaneo” con Redi Hasa e Rocco Nigro (sabato 17 luglio), la nuova produzione di teatro danza “Canti e incanti” con la Compagnia Tarantarte (sabato 24 luglio) e lo spettacolo di musica e danza “Kore Ensemble” con Cinzia Marzo, Silvia Gallone, Eufemia Mascolo e Maristella Martella (venerdì 6 agosto).
Prima dei concerti, dalle 20 sarà possibile cenare nel bar/ristorante del Castello.
Il Castello di Tutino
Il Castello di Tutino a Tricase è un complesso architettonico fortificato e monumentale che è stato oggetto di recente ristrutturazione mirata alla valorizzazione e trasmissione del bene e del suo reinserimento funzionale all’interno del territorio. Il Castello è infatti diventato un centro dedicato alle sette forme d’arte, con uno spazio dedicato anche alla ristorazione e al bar, al fine di tornare ad essere un riferimento per la comunità, ma anche il luogo entro il quale la cultura locale trova lo spazio adeguato per comunicare a una visione del mondo più universale. Vincitore del bando per l’adeguamento degli attrattori turistici all’accoglienza di attività di spettacolo dal vivo della Regione Puglia, il Castello di Tutino è gestito da Saietta Art in collaborazione con, tra gli altri partner, l’associazione Tarantarte.
Tarantarte
L’associazione Tarantarte porta avanti attività di formazione, produce performance e spettacoli, propone animazione di comunità, cura una ricca progettazione e programmazione di eventi e rassegne artistico-culturali. L’associazione, inoltre, è capofila dell’ATS Ex-Macello che dal 2018 gestisce il Centro Culturale LUG – Ex Macello di Corsano, in provincia di Lecce. Il Centro è un laboratorio di comunità poli-artistico con sale prove dedicate a musica, teatro e danza, un bar, una sala per incontri, concerti e spettacoli e un ampio giardino. Il LUG ospita anche l’archivio D.A.M.A. con una selezione di libri, cd, tesi di laurea, articoli, dvd dedicati alla musica e alla cultura salentina.
Appuntamenti
Apertivo e open day: due giornate solidali a Marittima

Riceviamo e pubblichiamo
La Bottega Equo-Solidale Marittima è felice di invitarvi a due giornate speciali all’insegna della solidarietà, della scoperta e della convivialità!
- 10 MAGGIO :
Aperitivo equo-solidale gratuito, accompagnato dalla musica live del violinista Riccardo De Candia. Un momento unico per gustare sapori etici e lasciarsi trasportare dalle emozioni della musica dal vivo.
• 11 MAGGIO :
Open Day dalle 17.00 alle 20.00 – un’occasione per conoscere da vicino il mondo del commercio equo e solidale: progetti, persone, spazi, possibilità di collaborazione e tanta passione condivisa.

Appuntamento Presso la Bottega Equo-Solidale Marittima
Via Conciliazione, 11
Per info: 338.7768095
Appuntamenti
Il Canzoniere Grecanico Salentino a Propaganda Live, su La7
Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra il suo cinquantesimo anniversario e per festeggiare questo anno “straordinario”, con il progetto CGS 50 – Il Mito proporrà fino a dicembre un fitto calendario di eventi e appuntamenti, un tour internazionale, residenze artistiche, un album, un documentario e una mostra interattiva…

Venerdì 9 maggio il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di Propaganda Live su La7.
Il gruppo di musica popolare pugliese si esibirà durante la nuova puntata del programma di satira sull’attualità condotto da Diego Bianchi in arte Zoro con la partecipazione di Makkox, Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata, la Propaganda Orkestra guidata da Roberto Angelini, Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi e altri ospiti.
Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra il suo cinquantesimo anniversario e per festeggiare questo anno “straordinario”, con il progetto CGS 50 – Il Mito proporrà fino a dicembre un fitto calendario di eventi e appuntamenti, un tour internazionale, residenze artistiche, un album, un documentario e una mostra interattiva.
Venerdì 25 e 26 luglio, il culmine di queste celebrazioni con due giorni di Festa a Melpignano tra talk, performance e un concerto conclusivo con artisti nazionali e internazionali.
In questi mesi gli attuali componenti – Mauro Durante, Giulio Bianco, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito, Giancarlo Paglialunga, Silvia Perrone e Alessia Tondo – saranno affiancati da tanti amici, dagli Inude e da Rossella Pinto e Roberto Licci, voci della prima storica formazione della quale facevano parte i compianti Bucci Caldarulo, Luigi Chiriattie Daniele Durante, cantante e musicista leccese, scomparso nel 2021, al quale è dedicato l’intero progetto.
Appuntamenti
Otranto, porto da crociera
Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi. Il programma completo

Quello di Otranto continua a essere un porto privilegiato per l’attracco di navi per crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità, grazie alla collaborazione fra Comune di Otranto e Agenzia Marittima Adriatic Shipping.
Sono diverse le compagnie di navigazione che, con le loro navi di prestigio, faranno scalo nel porto di Otranto e che faranno conoscere ai propri ospiti le bellezze del nostro territorio.
Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
IL PROGRAMMA
- CALEDONIAN SKY – 08/05/2025 – 07.00/23.00
- MONET – 10/05/2025 – 07.30/18.30
- CALEDONIAN SKY – 17/05/2025 – 07.00/12.30
- SEA CLOUD II – 21/05/2025 – 08.00/18.00
- MONET – 27/05/2025 – 07.30/19.00
- L’AUSTRAL – 27/05/2025 – 08.00-18.00
- CALEDONIAN SKY – 04/06/2025 – 14.15/19.00
- LE BOUNGAINVILLE – 13/06/2025 – 12.30/20.00
- CALEDONIAN SKY – 14/06/2025 – 07.00/12.30
- WORLD NAVIGATOR 1 – 15/06/2025 – 10.00-18.00
- ARTEMIS – 23/06/2025 – 12.00/22.00
- SEA CLOUD II – 24-25/06/2025 – 16.00/14.00
- MONET – 29/06/2025 – 07.30/21.00
- CALEDONIAN SKY – 02/07/2025 – 14.15/19.00
- LE BOUNGAINVILLE – 04/07/2025 – 13.00/20.00
- ARTEMIS – 07/07/2025 – 07.00/13.00
- ATHENA – 08/07/2025 – 07.00/13.00
- STAR FLYER – 08/07/2025 – 12.00/19.00
- CALEDONIAN SKY – 12/07/2025 – 07.00/12.30
- SEA CLOUD SPIRIT – 17/07/2025 – 08.00/19.00
- CALEDONIAN SKY – 30/07/2025 – 13.45/19.00
- L’AUSTRAL – 03/08/2025 – 08.30/14.00
- LE DUMONT- D’URVILLE – 06/08/2025 – 08.00-20.00
- CALEDONIAN SKY – 09/08/2025 – 07.00/12.30
- LE BOUNGAINVILLE – 11/08/2025 – 08.00-13.30
- LE BOUNGAINVILLE – 15/08/2025 – 13.30-19.00
- ARTEMIS – 24/08/2025 – 12.00/22.00
- ATHENA – 25/08/2025 – 12.00/22.00
- STAR FLYER – 26/08/2025 – 12.00/19.00
- LE BOUNGAINVILLE – 27/08/2025 – 08.00/13.30
- CALEDONIAN SKY – 27/08/2025 – 13.45/19.00
- SEA CLOUD SPIRIT – 05/09/2025 – 08.00/19.30
- WORLD NAVIGATOR – 06/09/2025 – 07.00/16.00
- CALEDONIAN SKY – 06/09/2025 – 07.00/12.30
- ARTEMIS – 07/09/2025 – 07.00/13.00
- ATHENA – 08/09/2025 – 07.00/13.00
- MONET – 08/09/2025 – 08.00/22.00
- EMERALD AZZURRA – 16/09/2025 – 07.00/19.00
- ATHENA – 16/09/2025 – 12.00/22.00
- L’AUSTRAL – 01/10/2025 – 07.30/17.00
- ARTEMIS – 05/10/2025 – 12.00/22.00
- SEA CLOUD – 06/10/2025 – 08.00/19.30
- ARTEMIS – 19/10/2025 – 07.00/13.00
- MONET – 23/10/2025 – 12.00/22.00
- ARTEMIS – 27/10/2025 – 07.00/13.00
- LA BELLE DELL’ADRIATIQUE – 03/11/2025 – 07.30/13.00
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano