Connect with us

Attualità

“Sport è Vita”: convegno a Maglie

Venerdì 28 ottobre, dalle 16, presso il Complesso culturale L’alca (via V. Emanuele, 113) a Maglie, ISPA – Centro Servizi Formativi organizza il Seminario

Pubblicato

il

Venerdì 28 ottobre, dalle 16, presso il Complesso culturale L’alca (via V. Emanuele, 113) a Maglie, ISPA – Centro Servizi Formativi organizza il Seminario “Sport è Vita” sull’inserimento sportivo delle persone con disabilità. L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’omonimo Progetto promosso dall’Istituto Superiore di Pubblica Amministrazione, ed intende diffondere i risultati delle attività condotte nel corso del percorso formativo. Dopo i saluti del Sindaco di Maglie Antonio Fitto, dell’Ass. alle Politiche Sociali della Prov. di Lecce Filomena D’Antini, dell’Ass. alla Formazione Professionale Ernesto Toma, del Presidente ISPA Sandro Tramacere, del Delegato Provinciale CIP Lecce Antonio Vernole, del Presidente Regionale CIP Puglia Giuseppe Pinto e del Presidente Coni CP Lecce Antonio Pascali, interverranno:


 Marco Giunio De Santis, Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico su “Il movimento paralimpico:


sport e disabilità”


 Floriana De Vivo, Presidente Regione Puglia FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e


Relazionale) su “La disabilità mentale nella scuola e nello sport”


 Francesco Manfredi, Medico fisiatra, tecnico di equitazione e classificatore CIP. Formatore FISE in


riabilitazione equestre e attività paralimpica – su “Il cavallo compagno di percorso per la persona con


disabilità dal progetto riabilitativo, educativo e didattico all’eccellenza agonistica”

 Michele Indellicato, Docente al Dipartimento di BioEtica dell’Università di Bari su “Etica e Sport”


 Anna Grazia Turco, Campionessa italiana di Handbike 2011 su “Un percorso di vita: dall’A.S.D. Utopia Sport


ad Atleta Campionessa d’Italia”


 Sabino Martiradonna, Psicologo e Musicoterapeuta su “La musica del Corpo”


Non solo un momento di confronto, ma anche di riflessione sulla tematica dello sport per tutti.


Si racconteranno le esperienze personali di allievi del corso che relazioneranno sui lavori svolti e sui risultati conseguiti nell’ambito del Progetto e di tecnici nel loro lavoro di preparazione alle pararlimpiadi, quali testimoni diretti dell’importanza di far conoscere e far comprendere che lo sport è un diritto di tutti anche di chi ha limiti fisici e non solo. Si devono abbattere le barriere mentali e culturali che normalmente sorgono in queste occasioni attraverso il lavoro di preparazione e di studio. Da qui la finalità del Progetto “Sport è Vita”: fornire ai docenti di educazione motoria strumenti e metodi creativi da integrare con le conoscenze sportive seguendo l’idea che, promuovendo nsieme sport ed attività creativa tra gli studenti disabili, sia possibile favorire un loro efficace inserimento sociale, una loro maggiore integrazione con studenti normodotati e un loro generale miglioramento della qualità di vita. Il grande movimento sportivo internazionale, sviluppatosi in tutti questi anni con il coinvolgimento di migliaia di atleti paralimpici, ha dimostrato che lo sport non solo è un mezzo di recupero fisico, ma anche uno stimolante mezzo di integrazione sociale. In tal senso, è importate un lavoro che coordini insieme pubblico e privato, che si traduca in progetti finalizzati al raggiungimento di un benessere fisico-mentale dei soggetti che vivono un disagio di diversa natura, attraverso la consapevolezza del fatto che corporeità e movimento, se guidati e finalizzati, possono essere canali privilegiati per la conoscenza dell’altro. Ed è l’obiettivo che ISPA, in concertazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) intende raggiungere in un futuro prossimo attraverso lo studio e l’implementazione di progetti mirati. N.B. Il Seminario è aperto a tutti. Ai partecipanti sarà rilasciato su richiesta un attestato di partecipazione.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti