Connect with us

Attualità

A Calimera “La lettura ti fa grande”

Torna a Calimera, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, “La lettura ti fa grande”, festival dei Piccoli Lettori, giunto alla 12^ edizione, organizzato

Pubblicato

il

Torna a Calimera, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, “La lettura ti fa grande”, festival dei Piccoli Lettori, giunto alla 12^ edizione, organizzato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Comune di Calimera, Istituto Comprensivo di Calimera, Associazione Presidi del libro, Libreria il Giardino delle Nuvole, in collaborazione con Cooperativa Kama e con il patrocinio dell’Istituto scolastico regionale. Il festival è realizzato grazie al lavoro e all’impegno delle insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Calimera, alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale e in particolare dell’assessore alla Cultura, Leo Palumbo, e alla curiosità di tutti i piccoli lettori che, come ogni anno, leggeranno e valuteranno i libri in concorso. Quattro giorni di incontri, spettacoli, letture e laboratori dedicati al mondo dei piccoli lettori e una grande mostra mercato con i libri delle Case editrici italiane specializzate in letteratura per ragazzi. Gli autori presenti al festival e in concorso in questa edizione sono Guido Sgardoli, Laura Walter, Emanuela da Ros, Angela Nanetti, Chiara Carminati. La manifestazione prenderà il via giovedì 15, alle 17,30, presso il Nuovo Cinema Elio con la consegna del Premio Città di Calimera che sarà conferito a Massimo Polidoro, l’autore più votato dai piccoli lettori tra quelli presenti in concorso nella scorsa edizione: il suo libro, “La squadra dell’impossibile – Il complotto di Frankenstein” (edizioni Piemme), ha conquistato la giuria dei ragazzi del festival. Venerdì 16, dalle 9,30, aprirà le porte la mostra mercato dell’editoria per ragazzi, allestita presso la sala polifunzionale dell’Istituto Comprensivo nella quale saranno presenti oltre quaranta Case editrici nazionali e locali tra le più importanti nell’ambito della letteratura per ragazzi: Salani, Piemme, Mondadori, Giunti, Nuove Edizioni Romane, Motta, Coccinella, Fabbri, ecc.. Sempre alle 9,30 appuntamento con gli autori presenti quest’anno al festival che presenteranno ai piccoli lettori i loro nuovi lavori: Guido Sgardoli (Due per uno, Nuove edizioni Romane), Laura Walter (Dietro con chi c’è, Emme edizioni), Emanuela da Ros (Odio la matematica, Nuove Edizioni Romane) Angela Nanetti (Morte a Garibaldi) e Chiara Carminati (A Z nella buccia dell’astuccio). Alle 10,30 il Nuovo Cinema Elio ospiterà lo spettacolo di animazione di Geronimo Stilton, l’amato topo-giornalista protagonista delle avventure dei libri di Elisabetta Dam tradotti in 35 lingue diverse, che dal 2010 hanno venduto 45 milioni di copie in 150 Paesi, di cui 20 milioni nella sola Italia. Alle 17 appuntamento in Bibliomediateca per il workshop di Chiara Carminati dal titolo Perladiparole, percorso sulla poesia per insegnanti e addetti ai lavori. Sabato 17, alle 9,30, al Nuovo Cinema Elio tornerà “A colpi di libri”, con gli autori ospiti del festival che, tutti insieme, incontreranno i piccoli lettori e poi alle 11 ognuno presenterà il proprio libro. Sempre nella mattinata l’ospite d’onore Geronimo Stilton firmerà autografi ai ragazzi presenti. Domenica 18 il festival si concluderà con una grande festa e un altro appuntamento con Geronimo Stilton (alle 16,30 al Cinema Elio). Anche quest’anno, infine, durante tutto il corso del festival si terranno laboratori di animazione a tema: scrittura creativa, costruzione di libri, letture animate a cura della Coop. Sociale “Il Dado Gira”.

Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti