Attualità
Alla Provincia di Lecce la “Targa Blu – Honoris Causa” per la sicurezza stradale
La Provincia di Lecce ha conquistato il riconoscimento “Targa Blu 2010” nell’ambito del Premio Internazionale per la Sicurezza Stradale, promosso

La Provincia di Lecce ha conquistato il riconoscimento “Targa Blu 2010” nell’ambito del Premio Internazionale per la Sicurezza Stradale, promosso dal Centro Studi Indipendente sulla Sicurezza Stradale, sotto l’egida del Sottosegretariato di Stato alla Famiglia della Presidenza del Consiglio, assegnato sulla base dei dati statistici sulla riduzione dei morti sulle strade.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è svolta oggi, a Roma, nella Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati a Palazzo Marini. A ritirare il Premio l’assessore ai Trasporti e Politiche giovanili della Provincia di Lecce Bruno Ciccarese, soddisfatto del risultato perché “frutto delle azioni concrete intraprese dalla nostra amministrazione per ridurre le vittime degli incidenti stradali sul territorio”. Il riconoscimento della “Targa Blu” rappresenta una sorta di certificazione di qualità (analogo alla “bandiera Blu” delle spiagge e degli approdi), riservata agli Enti proprietari della strade (Comuni, Province, Regioni ecc.) che abbiano dato prova di impegno e virtuosismo per garantire la sicurezza sulle strade di propria competenza. Il Premio Internazionale per la Sicurezza Stradale, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, mira a rendere il giusto merito agli Enti proprietari delle strade che si sono distinti, sia in Italia, che all’estero, per aver contribuito allo sviluppo e alla realizzazione di una maggiore sicurezza sulle strade e al miglioramento della mobilità, attraverso iniziative che hanno come obiettivo primario la riduzione del numero delle vittime e dei feriti causati dalla circolazione stradale.
La Provincia di Lecce è tra le 20 Province italiane premiate con il prestigioso riconoscimento “Targa Blu – Honoris Causa”, assegnato all’unanimità dal Comitato di giuria e di premiazione del concorso, su proposta del Comitato tecnico del Centro Studi. In particolare, si legge nella motivazione ufficiale, la Provincia di Lecce ha ottenuto il premio “a giusto riconoscimento dei risultati conseguiti relativamente alla costante riduzione della mortalità sulle strade del proprio territorio nell’arco del biennio 2008–2009, rispetto ai dati relativi all’anno 2007, rilevati in base alla speciale graduatoria pubblicata da Aci– Istat che hanno consentito alla stessa di classificarsi all’11° posto tra le Province d’Italia”. Soddisfatto il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone: “Questo premio idealmente va dedicato alle tante persone che nella nostra Provincia si impegnano sul tema della sicurezza stradale, nella prevenzione, nella migliore e più efficiente circolazione stradale del Salento. La nostra è una terra che si immerge tra due mari, lo Jonio e l’Adriatico, con litoranee e passeggiate turistiche che si incuneano nella costa e nelle scogliere. Di conseguenza, abbiamo migliaia di chilometri di rete viaria da monitorare e migliorare quotidianamente. Essere riusciti ad ottenere dei risultati positivi in appena 16 mesi di governo provinciale non può che inorgoglirci e spingerci a fare ancora meglio, in un settore – quello del miglioramento infrastrutturale del nostro Salento – che é priorità assoluta della nostra quotidiana azione di governo, accanto all’edilizia scolastica e alle vicende occupazionali e sociali del territorio”, conclude il Presidente. Si segnala che, nella categoria dei Comuni premiati con la “Targa Blu al merito”, figurano Melissano, Gallipoli e Nardò.
Attualità
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
Una grande festa: non solo un’opportunità di divertimento, ma anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno

Mercoledì 16 aprile 2025, Scorrano grazie all’ASD FK-BIKE ha ospitato con orgoglio la tappa pugliese del tour nazionale “Bicimparo Kinder Joy of Moving”, un evento che ha unito sport, divertimento e educazione in una giornata memorabile. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la Kinder e grazie al supporto della Polizia di Stato è iniziata con un focus sull’educazione stradale presso l’istituto scolastico di Scorrano. I tecnici federali e gli agenti della Polizia di Stato hanno coinvolto gli studenti con lezioni interattive sulla sicurezza stradale, mettendo in risalto valori fondamentali per chi si muove in strada, sia in bicicletta che a piedi.
Nel pomeriggio, la grande piazza cittadina si è trasformata in un vibrante circuito ciclistico, dove i giovani partecipanti si sono cimentati in una prova di abilità tipo Gimkana. Proprio in questa competizione la Scuola Ciclistica Alessanese ha brillato, con numerosi allievi che hanno raggiunto le fasi finali a eliminazione diretta. Il momento culminante è stato la straordinaria vittoria di Alberto Angilè, della categoria G1, che rappresenterà, insieme ad altri tre talenti pugliesi, la Regione Puglia alla gara nazionale di Viareggio dal 19 al 22 giugno 2025. Questi risultati testimoniano il grande impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Scuola Ciclistica Alessanese, una realtà fondamentale nel panorama sportivo giovanile del territorio.
La manifestazione, contraddistinta da spirito sportivo e sano divertimento, è stata resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Mario Pendinelli e l’Assessore allo Sport Mirko Urso. Un riconoscimento particolare è stato attribuito alla Scuola Ciclistica Alessanese per il ruolo centrale nel promuovere il ciclismo giovanile e ai collaboratori della FCI, come Sergio Quarta, Danilo Zollino, Antonio Simone, Fabrizio Marra e i tecnici istruttori federali Sergio Vizzino, Daniele Culiersi e Giuseppe Sperti. A completare l’atmosfera festosa, la voce e la musica di Francesco Casarano.
La tappa di Scorrano ha ribadito il valore di iniziative come “Bicimparo”, che non sono solo un’opportunità di divertimento, ma rappresentano anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno. La Scuola Ciclistica Alessanese si conferma come un esempio virtuoso di dedizione e passione per il ciclismo, offrendo ai ragazzi una piattaforma per crescere come atleti e cittadini consapevoli.
Attualità
Rinnovo RSU Unisalento, CISL FSUR: “Che risultato!”
“Grande attestazione con ben 3 seggi su 9 conquistati”

La CISL FSUR dell’Università del Salento esprime grande
soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU).
“La lista presentata dalla CISL FSUR, composta da 6 candidati, ha raccolto complessivamente 120 voti, conquistando ben 3 seggi su 9 disponibili”, il commento riportato in una nota.
“Giovanni Paolo Candela, Segretario aziendale della CISL FSUR Unisalento, unitamente alla segreteria e al direttivo, si congratula vivamente con i colleghi eletti Luigi Riso, Marion Giraud e Ivan Taurino, augurando loro un proficuo lavoro. Un ringraziamento speciale va anche ai candidati Giovanni Boffa, Andrea Bisconti e
Tiziano De Salve per il loro impegno e contributo in questa importante tornata elettorale”.
Il Segretario aziendale Candela ha voluto poi sottolineare il “fondamentale apporto della squadra, della Segreteria Aziendale e del Direttivo della CISL FSUR di Unisalento, nonché di tutti i colleghi che hanno riposto fiducia nella competenza, preparazione e
disponibilità dei candidati”.
“Oltre al significativo risultato di squadra che ha dato prestigio alla nostra lista e alla sigla CISL FSUR,” ha dichiarato, “si conferma ancora una volta come la differenza in ogni campagna elettorale siano le persone candidate e, in particolar modo, l’elettorato, che ha saputo scegliere con attenzione, premiando la competenza e la preparazione. Con grande soddisfazione, possiamo inoltre annunciare che il candidato più votato in assoluto risulta essere il nostro Luigi Riso, che ha ottenuto ben 109 preferenze.”
Oggi, la CISL FSUR Unisalento si sente pienamente soddisfatta del risultato raggiunto e guarda con fiducia alle prossime sfide elettorali che attendono l’Ateneo, a partire dall’elezione del Rettore e del Consiglio di Amministrazione.
Grande soddisfazione per l’eccellente risultato raggiunto è stata espressa dal Segretario Generale della CISL di Lecce, Ada Chirizzi.
Attualità
Xylella, mezzo milione al GAL Capo di Leuca
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella

Il presidente del GAL Capo di Leuca Antonio Ciriolo ha firmato la convenzione integrativa tra Regione Puglia e GAL per l’attuazione del progetto “Sistema integrato per il rilancio paesaggistico ed economico dei territori colpiti da Xylella fastidiosa”.
Il progetto vede coinvolti diversi GAL della Puglia (capofila il Gal Terra d’Arneo) ed è finanziato ai sensi dell’art. 17 del Decreto Interministeriale 06/03/2020 n. 2484 “Piano straordinario per la Rigenerazione Olivicola della Puglia”.
La dotazione finanziaria assegnata al Gal Capo Di Leuca è pari a 500mila euro.
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla Xylella.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano3 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico