Connect with us

Alezio

Alticci al volante: quattro patenti ritirate

Guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto effetto di stupefacenti nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Alezio, Aradeo, Cutrofiano, Copertino e Nardò

Pubblicato

il

Nella nottata tra il 30 ed il 31 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli sono stati impegnati su tutto il territorio di loro competenza, con un capillare servizio coordinato a largo raggio. Sono stati eseguiti controlli principalmente finalizzati a contrastare il perpetrarsi di reati contro il patrimonio, nonché il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. All’attività di controllo hanno partecipato pattuglie della dipendente aliquota radiomobile, nonché militari della tenenza di Copertino e delle stazioni di Alezio, Nardò, Cutrofiano ed Aradeo, per un totale di 16 militari e 6 automezzi, coordinati dal comandante di compagnia Cap. Michele Maselli. Il dispositivo é stato dispiegato principalmente nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Alezio, Aradeo, Cutrofiano, Copertino e Nardò.


Due persone sono state deferite in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di A.L., 24enne torinese, trovato, a seguito del controllo, in possesso di 8 grammi di marijuana e di una dose di MDMA, e di A.C., 30enne di Cutrofiano che, fermato dai militari per un controllo e mostratosi particolarmente nervoso, é stato immediatamente perquisito. Oltre 45 grammi di marijuana suddivisa in dosi, sono stati rinvenuti nell’autovettura. A seguito della perquisizione domiciliare, sono stati trovati un bilancino di precisione e dei semi di canapa ancora da piantare.


Ad un controllo della circolazione stradale é stato poi fermato, alla guida di una Fiat 500 risultata rubata: P.P., 39enne di Copertino. Perquisito, é stato trovato in possesso di una dose di marijuana, di un proiettile cal. 45 e, nella sua abitazione, di un coltello a scatto e tre a serramanico. È stato immediatamente denunciato a piede libero per ricettazione e detenzione abusiva di arma bianca.


Durante un servizio di pattuglia sono stati poi fermati R.P. e S.P., fratelli di Neviano, trovati vicino ad una catasta di legna in un terreno agricolo non di loro proprietà e quindi denunciati per tentato furto.

L.B., 55enne di Gallipoli, é stato invece trovato intento ad asportare benzina da un autocarro parcheggiato sulla strada. Fermato e perquisito, nella sua autovettura sono state trovate altre tre taniche già colme di carburante. Dovrà rispondere dell’accusa di furto.


L.F.D., 32enne di Copertino è stato denunciato per aver rubato un portafoglio contenente oltre 300 euro. L’uomo, gestore di un circolo privato, si é accorto che uno dei clienti aveva lasciato appoggiato sul tavolo il suo portafoglio e, approfittando di un momento di distrazione, glielo aveva sottratto. Accortosi del furto, una volta uscito dal locale, la vittima ha chiamato i Carabinieri che, intervenuti sul posto, hanno rinvenuto in un cassetto il portafoglio.


Il servizio a largo raggio attuato nella nottata ha altresì visto i militari impegnati nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza. Per quattro automobilisti è scattato la denuncia per stato di ebbrezza per l’alto tasso alcolemico presente nel sangue, comunque superiore alla soglia minima di 0,50 g/l. In un caso si sono raggiunti addirittura i 2,27 g/l, quindi quasi quattro volte superiore alla soglia minima. Quattro le patenti ritirate, oltre 10 le contravvenzioni al codice della strada elevate, per violazioni che vanno dalla guida senza cinture di sicurezza all’uso del telefono cellulare alla guida. Oltre 50 i punti tolti alle patenti dei malcapitati guidatori. In un caso una persona di Alezio, G.B., 20enne, è stato trovato alla guida dell’autovettura privo della patente di guida mai conseguita: è stato immediatamente denunciato per guida senza patente. A Galatina un’autovettura si è ribaltata per cause ancora da chiarire. Giunti sul posto, i Carabinieri della locale Stazione hanno verificato che l’automobilista alla guida, F.R., 26enne di Nardò, era leggermente ferito e, per sicurezza, chiamata l’ambulanza, ne hanno disposto il trasferimento al pronto soccorso. Verificata anche la presenza di una bottiglia di birra aperta all’interno dell’autovettura. I Carabinieri si sono dunque recati in ospedale per richiedere ai sanitari di effettuare i dovuti accertamenti sulla conducente, ma la signora, venuta a conoscenza di ciò, ha preferito interrompere le medicazioni ed andarsene dall’ospedale per non eseguire i controlli. È stata quindi denunciata per iil rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sul tasso alcolemico. Dodici i segnalati alla Prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti. Si tratta per lo più di ragazzi trovati in possesso di sostanze stupefacenti, soprattutto marijuana. In un paio di occasioni i giovani assuntori avevano cercato di occultare la sostanza illecita. In un caso, infatti, i Carabinieri hanno rinvenuto la dose di marijuana in un pacchetto di sigarette nascosto in una tasca ricavata sotto al sedile di guida; mentre, in un altro caso, la droga é stata trovata sotto al pomo del cambio, abilmente occultata.


Alezio

Alezio allunga la festa

Preparativi in corso per il Comitato della Lizza: previsti quattro giorni per la festa patronale 2025

Pubblicato

il

Novità in vista per la festa patronale di Alezio, pronta a celebrare la Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo tradizionalmente conosciuta da tutti come la festa della Madonna della Lizza, nelle giornate del 14 – 15 – 16  e 17 agosto.

L’edizione 2025 introduce, dunque, una novità e cioè l’aggiunta del 17 agosto come quarto giorno di festa.

Le prime tre giornate saranno quelle tradizionali, mentre la quarta sarà caratterizzata dalla terza edizione della Sagra della Pasta Maritata (a partire dalle ore 220 in Largo Fiera e in via del Santuario) e de La Lizza dei Bambini (dalle 200  alle 22 in via Lizza e sul Sagrato della Lizza).

A curare le luminarie (la cui accensione sarà prevista anche per la serata del 17 agosto), sarà la ditta “Arte & Luce” di Antonio De Donno.

Il 15 agosto sarà, invece, dedicato ai Gran Concerti Bandistici: Città di Rutigliano (diretto dal Maestro Gaetano Cellamara) e Città di Conversano (diretto dalla Maestra Susanna Pescetti).

Altrettanto ricche saranno le serate del 14, 16 e 17 agosto che vedranno la presenza di tre importanti spettacoli musicali.

Ancora top secret il nome del noto cantautore nazionale che si esibirà in concerto sul palco che verrà allestito in Largo fiera la sera del 16 agosto.

«Quest’anno», afferma il presidente delegato Davide Restino, «ci stiamo impegnando ad organizzare una festa ancora più importante, con l’obiettivo e l’auspicio di saper mantenere salde le sue tradizioni fissando lo sguardo al coinvolgimento di tutte le fasce d’età».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alezio

La Giusta Direzione di Alezio

Un progetto per agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana

Pubblicato

il

La Giusta Direzione è un progetto di riqualificazione urbana per la realizzazione di cartellonistica inclusiva in lingua straniera.

Verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 10, presso il palazzo comunale, di Alezio

Destinatari principali dell’intervento, sono i migranti accolti all’interno del progetto di accoglienza DM/DS SAI Alezio di cui ente titolare ed ente attuatore sono rispettivamente il comune di Alezio e la Cooperativa Sociale Rinascita.

L’obiettivo principale è quello di agevolare l’accessibilità ai servizi disponibili sul territorio per i cittadini stranieri che potrebbero avere difficoltà a comprendere la lingua italiana, migliorando in  questo modo la costruzione di un percorso di autonomia, attraverso la conoscenza e mappatura del territorio.
Il progetto valorizza la diversità linguistica e ne riconosce il patrimonio, rendendo visibile a tutte le culture di origine dei migranti una cartellonistica proposta in 6 lingue: italiano, inglese, francese, arabo, ucraino e urdu.

Saranno presenti: Andrea Barone, sindaco Comune di Alezio; Rocco De Santis, assessore alle politiche sociali Comune di Alezio; Valentina Romano, direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia; Rosario Tornesello, direttore di Nuovo Quotidiano di Puglia; Ilaria Forte, coordinatrice progetto DM/DS SAI Alezio; Gianmarco Negri, responsabile area accoglienza cooperativa sociale Rinascita.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alezio

“Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo

“Facciamo Rete! Progettiamo insieme per realizzare il cambiamento” è il terzo appuntamento del percorso promosso da “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Pubblicato

il

Il progetto “Opportunit@ da costruire” organizza il terzo appuntamento del percorso di approfondimento e co-progettazione per la creazione del Patto educativo della comunità educante. L’evento si terrà presso la sala consiliare del Comune di Alezio, in via San Pancrazio 34, domani, 22 ottobre 2024.

L’iniziativa, dal titolo “Facciamo Rete! Progettiamo insieme per realizzare il cambiamento”, punta a promuovere la collaborazione tra istituzioni, enti, scuole e famiglie per affrontare le sfide educative e sociali del territorio. Il focus è costruire insieme soluzioni e sinergie per una rete educativa inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle nuove generazioni.

 

Un’intera giornata (che comincerà alle 9:30 col Focus group, sino alle 13:30 per poi riprendere alle 14:30 sino alle 19:30, con la stesura delle conclusioni) durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sui temi della partecipazione attiva, delle interconnessioni tra le realtà educative locali e del ruolo cruciale della comunità nella crescita dei giovani. Il pomeriggio sarà dedicato alla sintesi delle proposte e alla definizione delle azioni concrete da intraprendere.

«È un momento importante – ha commentato il vicesindaco di Alezio, Rocco De Santische viene offerto alla nostra comunità, quello che si svolgerà il prossimo 22 ottobre all’interno della sala consiliare del Comune di Alezio, grazie ad una stretta collaborazione tra l’associazione Mediterranea e l’Amministrazione comunale. È un percorso che porta alla costruzione di un Patto educativo di comunità attraverso le relazioni sociali e culturali che saranno il faro e il supporto per i più giovani per contrastare la povertà educativa. Grazie alla collaborazione di esperti del settore ai rafforzeranno anche le competenze lavorative per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un confronto con la politica per meglio comprendere ciò che è stato fatto e ciò che si può fare per migliorare l’offerta con la domanda, facendo rete».

Il progetto “Opportunit@” si inserisce nel contesto delle iniziative promosse da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è finalizzato a costruire una rete solida e collaborativa che coinvolga tutti gli attori chiave del territorio.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: contattare Maria Teresa al numero 328 590 5708 oppure scrivere a progetti@medinforma.it.

L’invito è rivolto a tutte le realtà educative, culturali, associative e istituzionali che vogliono contribuire attivamente alla crescita di una comunità educante più forte e coesa. Unisciti a noi per costruire insieme il cambiamento!

Opportunit@ – “Interconnessioni per lo Sviluppo di una Comunità Educante” è un’iniziativa selezionata nell’ambito del Bando per le Comunità Educanti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti