Attualità
Appuntamenti di fine Agosto: Salento sempre aperto
Le feste, le sagre, le fiere, i concerti, i riti, il teatro, le ultime serate d’agosto con tutti gli appuntamenti dell’estate salentina…

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
SABATO 17 AGOSTO 2024
ALESSANO – Santa Maria del Foggiaro, Tabacchi e Tabacchine nel Salento
BOTRUGNO – Sagra dell’Anguria
CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21,30, Band Carnival ritmo latino live, Santana & Dintorni
COLLEPASSO – Piazza Dante, ore 20,30, Capinacale, cena sociale con i cittadini
CORSANO – Piazza Umberto I, 20,30, Festa Alternativa Proletaria
DEPRESSA – Centro Storico, dalle 19, Cibovagando nel Borgo, Sagra de la pasta fatta a casa
GAGLIANO DEL CAPO – Parco delle Rimembranze, ore 21, A Cappello, Festival dell’Arte di Strada, 11° edizione
GALATINA – Festival itinerante Notte della Taranta: Piazza Alighieri, Orchestra Popolare e Corpo di Ballo La Notte della Taranta
GIULIANO (Castrignano del Capo) – Oratorio Giovanni Paolo II, dalle 19, Sorsi d’Estate: Giardini al tramonto
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, 21, Ballando sotto le stelle
NOCIGLIA – TerreDiMezzo Festival: palazzo Baronale, ore 21, Il Grigio, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, con Salvatore Della Villa, musiche di Gianluigi Antonaci
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, dalle 18, Live Street Food & Mercatini Artigianato, dj set e percussioni live con Donyb, Tevez e Voice
SAN FOCA (Melendugno) – Zona Ricci, ore 22, Surf Fest con Frankie hi-nrg mc e dj locali, contest di skate
TAURISANO – Piazza Unità d’Italia, 22, Eva Poles dj set con Rocker Tv
TIGGIANO – Palazzo Serafini Sauli, presentazione libro, La colpa è mia di Andrea Donaera
TORRE LAPILLO (Porto Cesareo) – Piazza Mameli, ore 21, Diversamente Stabili, teatro, Il medico per forza di Molière
TORRE VADO (Morciano) – Tributo a De Andrè, con artisti Antonio Pepe (flauto traverso), Francesco De Siena (piano e voce), Umberto Malagnino (basso), Dario Cota (tastiere), Elio Cassarà (chitarra) e Roberto Duma (batteria)
TRICASE PORTO – Ore 20, Festa San Nicola (anche domenica 18). Parcheggio Capitaneria, ore 21, Arneo Tamburin Project
———————————————————————————————————————————-
DOMENICA 18 AGOSTO
CASTRIGNANO DE’ GRECI – Festival itinerante Notte della Taranta: Nando Citarella & tamburi del Vesuvio e Salvatore Galeanda
COLLEPASSO – Palazzo Baronale, ore 20,30, Volare Alto
CORSANO – Anfiteatro comunale, alle 20,30, spettacolo inedito, Amarcord
GALATINA – Piazza Alighieri e Piazza San Pietro, ore 20,30, Quelli di Piazza San Pietro, I Love 80 & 90 Party
NARDÒ – Torre Squillace, Eravamo Una Canzone di Battisti, special guests Audio 2
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, 21,30, I migliori anni, karaoke e balli di gruppo con Antonio Pepe
POGGIARDO – Largo Piscina (Via Siciliani), Polpetta Festival (anche lunedì 19): musica live con l’Orchestra Mancina; a seguire, Io te e Puccia
SALVE – Anfiteatro Le Trappite, 21,30, 4° Festival cameristico internazionale Capo di Leuca
SAN FOCA (Melendugno) – Piazza del Popolo, Festa Patronale di San Foca (anche lunedì 19)
SPECCHIA – Atrio Palazzo Risolo, ore 21, Diversamente Stabili, spettacolo teatrale Il medico per forza di Molière
SURANO – TerreDiMezzo Festival: piazza Santi Martiri di Otranto, ore 21,30, Terroni. La vera storia dell’Unità d’Italia, adattato, diretto e interpretato da Roberto D’Alessandro, musiche di Mariano Perrella
———————————————————————————————————————————-
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
LUNEDì 19 AGOSTO
ALESSANO – Festival itinerante Notte della Taranta: Fonarà e Mascarimirì x 2
CASARANO – Piazzetta D’Elia, Palazzo De Judicibus, Vico Chiesa, dalle 21, Street Museum, spettacolo di danza, teatro e musica dedicato alla storia delle arti visive
COLLEPASSO – Palazzo Baronale, ore 20,30, presentazione libro, Raffaella Carrà di Massimo Bray in dialogo con Marilù Lucrezio (direttore generale Treccani); ore 21,30, presentazione Egoisti di Squadra di Fefè De Giorgi, Ct della nazionale maschile di pallavolo
CORSANO – Piazza Umberto I, alle 20,30, Discanto Mediano, proiezione film, Carcagni Tosti; a seguire dj set con Raut Palma
CUTROFIANO – Piazza Cavallotti, Cutrofiano’s Got Talent
GAGLIANO DEL CAPO – Piazzetta Bitonti, ore 20,30, serata finale laboratorio di ballo popolare e tamburello
GALATINA – Piazza San Pietro, Quelli di Piazza San Pietro, Cibo e Sound
GALATONE – Palazzo Marchesale, ore 21, Diversamente Stabili, teatro, Il medico per forza di Molière
LEUCA – Piazzale Santuario, ore 21,30, Festival Cameristico Internazionale Capo di Leuca
MIGGIANO – Piazza Municipio, alle 21, Miggiano Jazz Fest, musica live con Stefano Scuro e Antonio De Donno
MONTESANO – Piazza Aldo Moro, ore 20, Conoscere Rocco Scotellaro a cura della Scatola di Latta – Fontana
OTRANTO – Lungomare degli Eroi, 21, Armonie Salentine, concerto di musica salentina
POGGIARDO – Largo Piscina (Via Siciliani), Polpetta Festival: Mariglia Pizzica Salentina; a seguire, Nessuna Pretesa
SALVE – Centro storico, dalle 20, Cultura e Tradizioni di Salve, apertura dei palazzi a corte, esposizione di arte e artigianato e degustazione enogastronomica.
Piazza Concordia, ore 22, Gli Amici Pizzicati, musica popolare salentina con Francesca Graziani
TIGGIANO – Palazzo Serafini Sauli, Il racconto di Enea con Paolo Panaro
TRICASE – Via Marina Serra, ore 20,30, omaggio a Battiato. Piazza Pisanelli, ore 21,30, Viaggio nella Danza
———————————————————————————————————————————-
MARTEDì 20 AGOSTO
ALESSANO – Centro storico, Sagra della Ficandò
CASARANO – Dalle 17 alle 22, Summer Games, Parco Lineare in festa (fino a giovedì 22)
COLLEPASSO – Palazzo Baronale, 21, Storie a Palazzo, Parole e Note di Fabiano Marti
CORSANO – Anfiteatro comunale, Giochi Rionali (anche mercoledì 21)
CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 21, rappresentazione teatrale Bandiera Bianca di Alessandra de Luca.
Festival itinerante Notte della Taranta: Enza Pagliara e Kamafei
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, Festa Patronale San Rocco Confessore (anche mercoledì 21); ore 18,30 processione; ore 22, The Herta’n Roll in concerto
GALATINA – Piazzetta Orsini, dalle 21, Coming Home. Carly Paoli in concerto
LECCE – Piazza Libertini, Oversound Music Festival: Antonello Venditti in concerto
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, alle 21, The Big Show, circo itinerante per bambini
MONTESANO – Palio dei Rioni (fino a venerdì 23)
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, 20, Cinema per l’Ambiente
SALVE – Terrazza di Palazzo Ramirez, ore 20,30, presentazione libro, Sono ancora qui di Sara Ciafardoni
SAN FOCA (Melendugno) – Piazza del Popolo, ore 21,30, Creedence Clearwater Revived in concerto
TIGGIANO — Piazza M. De Francesco, Soulographia
TORRE PALI (Salve) – Piazza Colombo, 21,30, I migliori Anni, karaoke e balli di gruppo con Antonio Pepe.
TORRE VADO (Morciano) – Porto Turistico, Festival Cameristico Capo di Leuca
TRICASE – Cripta Madonna del Gonfalone, dalle 21, Festa Madonna del Gonfalone (anche mercoledì 21). Chiesa dei Diavoli, ore 21, spettacolo teatrale e musicale, Selva Oscura – Omaggio a Dante
———————————————————————————————————————————-
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
MERCOLEDì 21 AGOSTO
ALESSANO – Presentazione libro sul Tarantismo a cura di Vincenzo Santoro
COLLEPASSO – Palazzo Baronale, 19,30, serata con il maestro Giuseppe Marzano
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, Festa San Rocco Confessore: ore 20, Gran Concerto Bandistico Luciano Vinella; ore 00,30, spettacolo fuochi pirotecnici
GALATINA – Piazza San Pietro, Festival dell’aria consapevole Zagare e Zagarelle (fino a venerdì 23)
LECCE – Piazza Libertini, 21, Oversound Music Festival, Ermal Meta in concerto
LEUCA – Scalinata monumentale, ore 21,30, Generale Street Band, Tribute Band a Vasco Rossi
MARTIGNANO – Festival itinerante Notte della Taranta: I Briganti di Terra d’Otranto e Alla Bua
PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, Festa della Bandiera Blu 2024, ore 17, attività didattica e liberazione tartarughe marine; ore 18, laboratorio di Biologia marina per bambini; ore 20, approfondimento ecolabel Bandiera Blu e premiazione; ore 22, Stasera ridiamoci su, spettacolo teatrale, con Mandrake, The Lesionati e I Malfattori
POGGIARDO – Piazza Giovanni Paolo II, Poesia con… Giuseppe Nisi in dialogo con Anna Rita Merico; durante la serata le melodie musicali dei maestri Anna Maggio (arpa), Antonio Carbone (clarinetto) e Gianrocco Maggio (pianoforte)
TIGGIANO — Piazza M. De Francesco, Oltre la festa
TORRE VADO (Morciano) – Musica popolare salentina con i Tamurria
TRICASE – Abbazia del Mito, ore 21, spettacolo teatrale Ho amato tutto
———————————————————————————————————————————-
GIOVEDì 22 AGOSTO
CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21,30, MostaVda Band, Le più grandi canzoni d’autore
CORIGLIANO D’OTRANTO – Castello Volante, 21,30, Sei Festival 2024: Cristiano Metrangolo e Sheebaba
CUTROFIANO – Atrio Palazzo Filomarini, alle 21, Musica e Poesia, ricordo di Roberto Vantaggiato
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, ore 21, Diversamente Stabili, teatro, Il medico per forza di Molière
LECCE – Rassegna teatrale Premio Leuca, Disperato Erotico Stomp, omaggio a Lucio Dalla della Compagnia Officine Orpheo
LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21, Karaoke con Christian e Marta
MARTANO – Festival itinerante Notte della Taranta: La Corale la nuova Provenza Terra Nostra Folk, Hysterrae e Ashèblasta
MIGGIANO – Piazza Giovanni Paolo II, ore 22, Popolo Nomade, Nomadi cover band per la Croce Rossa
PATÙ – La Notte Bianca
POGGIARDO – Piazza Giovanni Paolo II, Code di Lupo in concerto, omaggio a Fabrizio De André con arrangiamenti della P.F.M.
PRESICCE – ACQUARICA – Palazzo Ducale, Giardini pensili (Località Presicce), ore 21,30, Hypogeum Jazz Festival, Melodico con Andrea Sabatino e Vince Abbracciante
SALVE – Terrazza di Palazzo Ramirez, ore 20,45, presentazione libro, Una persona alla volta di Gino Strada
SURANO – TerreDiMezzo Festival: piazza Santi Martiri di Otranto, ore 21,30, Compagnia SDV, D’amore e d’incanto. Concerto d’Amore con Chiara Serena Brunetta, Salvatore Della Villa, Serena Serra (voce), Francesco Negro (pianoforte)
TAURISANO – Piazza Unità d’Italia e Area Mercatale, 21, Miss Mondo
TORRE VADO (Morciano) – Musica live con Cantieri Artistici
TRICASE – Piazza Pisanelli, ore 21, Salento Book Festival, presentazione libro, Io mi fido di te di Luciana Littizzetto in dialogo con Andrea Zalone.
Cripta Madonna del Gonfalone, dalle 21,30, Festa Madonna del Gonfalone: Salento Ridens, Festival del Cabaret Salentino, I Malfattori, Gli Scemifreddi e Alto & Basso
———————————————————————————————————————————-
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
VENERDì 23 AGOSTO
COLLEPASSO – Palazzo Baronale, ore 19:30, Longevità e stili di vita
CUTROFIANO – Piazza Municipio, 21, La Pizzica Rock
GAGLIANO DEL CAPO – Piazza San Rocco, ore 21, Il Salotto del Capo, presentazione libro, Il Prete Indigesto di Don Antonio Coluccia
MIGGIANO – Piazza Municipio, ore 21,
Il venerdì dei bimbi
NARDÒ – Piazza Salandra, Feminaemaris, L’Eterna Danza delle Onde.
Castello, Apollo Film Festival (fino a domenica 25)
POGGIARDO – Piazza Giovanni Paolo II, Premio Sport Città di Poggiardo
SALVE – Chiesa Madre S. Nicola Magno, 21, 45° stagione concertistica organo Olgiati-Mauro con Irene Calieri, Giulia Capecchi e Alessandro Rispoli
TAURISANO – Atrio Palazzo Ducale, ore 21,30, Scopri Taurisano, Festa del Fico
TORRE PALI (Salve) – Piazza Bove, 21,30, spettacolo musicale, Miracles Show condotto da Manuela Sparapano
TORRE SANT’ANDREA (Melendugno) – Ore 22, Ballarock
TORRE VADO (Morciano) – Dream Dance, A tutto liscio, serata di ballo liscio
TRICASE – Largo S. Angelo, alle 20,30, rappresentazione teatrale, Questione di Fantastica
UGENTO – Centro Visite, Parco Naturale Regionale Litorale Ugento, ore 19, Bandiera Blu, Mare, una risorsa per tutti: presentazione libro Percorsi di biodiversità nel Parco Litorale di Ugento di Roberto Gennaio
VEGLIE – Chiostro ex Convento Frati Minori, ore 21, Diversamente Stabili, teatro, Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame
Alessano
Fine settimana Plastic Free. L’Onda Blu anche in Salento
Dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco, gli appuntamenti in Salento: sabato 26 aprile ad Alessano, Surano, Vernole; domenica 27 aprile a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Taviano, Taurisano

“Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”.
L’insegnamento di Papa Francesco sarà messo in pratica questo fine settimana dai volontari di Plastic Free Onlus, l’associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica.
I 222 appuntamenti di pulizia e sensibilizzazione ambientale in programma in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 aprile saranno preceduti da un minuto di silenzio, in rispetto del lutto nazionale per la morte del Pontefice.
L’onda blu degli oltre 10mila volontari Plastic Free celebrerà così la 55esima edizione dell’Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni in cui versa il nostro Pianeta e su cosa poter fare per salvaguardarlo. L’obiettivo è ripulire l’ambiente, rimuovendo 100mila chili di plastica e rifiuti, e invitare tutti ad una maggiore consapevolezza dell’impatto dei propri comportamenti quotidiani.
Anche la Puglia sarà protagonista con ben 27 appuntamenti coordinati dal referente regionale Luigi Schifano: sabato 26 aprile a Castellana Grotte, Mola di Bari, Putignano(BA), Francavilla Fontana (BR), Alessano, Surano, Vernole (LE), Crispiano (TA) e domenica 27 aprile ad Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Molfetta, Polignano a Mare, Rutigliano, Santeramo in Colle (BA), Brindisi, Ceglie Messapica, Fasano (BR), Rodi Garganico(FG), Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Taviano, Taurisano (LE), Castellaneta (TA).
“Agire concretamente mettendoci passione, energia e amore per la terra. Con questo spirito – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – grazie al coordinamento dei nostri 1.200 referenti territoriali, entreremo in azione nei parchi delle città, lungo gli argini di fiumi e laghi, sulle spiagge delle località costiere e nei piccoli borghi italiani. Lo faremo coinvolgendo chiunque abbia a cuore il destino del Pianeta: per partecipare sarà sufficiente iscriversi gratuitamente www.plasticfreeonlus.it”.
Le attività si svolgeranno con il supporto di Treedom, BCorp italiana e sustainability partner dell’iniziativa. La collaborazione permetterà anche di piantare alberi a sostegno delle attività ambientali di Plastic Free Onlus, che ad oggi ha coinvolto oltre 260mila volontari, raccolto 4,4 milioni di chili di rifiuti, e realizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale. Solo in Piemonte, da inizio anno, si sono svolti 92 appuntamenti coinvolgendo circa 1.250 persone e rimuovendo oltre 13.000 chili di plastica e rifiuti. Sensibilizzati, inoltre, 2.700 studenti e 800 cittadini.
Per scoprire tutti gli appuntamenti e partecipare: www.plasticfreeonlus.it.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca3 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Altre pale in mare? Il Parco dice ancora NO
-
Cronaca6 ore fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli