Connect with us

Attualità

Arte e Artigianato Salentino in mostra a Collepasso

Mostra di Arte e dell’Artigianato Salentino, da sabato 1 a domenica 9 dicembre, in un contesto scenografico storico ma aperto e funzionale alle nuove tendenze di mercato

Pubblicato

il

Sarà il Castello Baronale di Collepasso, la cornice della Mostra di Arte e dell’Artigianato Salentino, che da sabato 1 a domenica  9 dicembre, in un contesto scenografico storico ma aperto e  funzionale alle nuove tendenze di mercato. Focus sull’affascinante e multiforme pianeta dell’Artigianato artistico, in un equilibrato mix fra materia e linguaggio digitale, avanguardie e secolare tradizione artigiana. A fare la parte del leone saranno ancora una volta loro, i maestri artigiani, mani e menti capaci di realizzare mille prodigi, frutti creativi degli oggetti della tradizione insieme alle icone del new design.  La mostra, organizzata da alcuni artisti locali  in collaborazione con le principali istituzioni, realtà imprenditoriali e dell’Istruzione,  è l’evento catalizzatore di  incontri commerciali, di formazione  e nuove potenzialità di business del Made in Italy. Nei 1000 mq. espositivi tantissime saranno le proposte di arredamento e suoi complementi, abbigliamento, accessori moda, oggettistica, oreficeria, con la partecipazione delle varie botteghe dei maestri artigiani e artisti dei paesi delle Serre Salentine e della Provincia di Lecce rappresentati. Uno spazio a parte verrà riservato al food tipico e all’arte pasticciera, attraverso percorsi eno-gastronomici all’insegna della tipicità e artigianalità del nostro territorio. Un ricco calendario di eventi collaterali, lavorazioni in diretta, convegni, workshop, e happening arricchirà la kermesse commerciale e lo shopping mettendo sotto la lente i trend del momento e i segnali del domani. L’obiettivo è quello di evidenziare il nuovo ruolo dell’artigianato per l’economia aprendo nuovi scenari per giovani talenti, ai quali è affidato il compito di lanciare le nuove sfide dell’artigianato ”Digitale”  e del futuro.

Appuntamenti

Parabita: senza rispetto non sei perfetto

Evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere organizzato dal Gruppo Territoriale M5S “Serre Salentine”. Appuntamento sabato 12 aprile al Teatro Carducci 

Pubblicato

il

Senza rispetto non sei perfetto: evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere, organizzato dal Gruppo Territoriale M5SSerre Salentine“.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà presso il Teatro Carducci di Parabita, sabato 12 aprile, dalle ore 18,30 alle ore 20,30.

Tra i relatori: la responsabile regionale di Anemos Italia ODV, Nadia Mele, Don Dario Donateo parroco di Alliste; la cantautrice Annalisa Colucci, in arte Loradianna; la psicologa Barbara De Simone; il deputato Leonardo Donno; il consigliere regionale Cristian Casili. Sarà, inoltre, presente il sindaco di Parabita Stefano Prete.

«Sarà l’occasione per affrontare temi di scottante attualità», spiega il rappresentante del Gruppo interterritoriale M5S Serre Salentine, Luigi Alessandrelli, «purtroppo negli ultimi tempi sono sempre più frequenti gli episodi di violenza sulle donne».

«Un evento attraverso cui dare eco ad un forte grido di allarme, spesso inascoltato, che vuole essere, altresì, un messaggio di speranza e al tempo stesso di sensibilizzazione verso atteggiamenti di indifferenza e rassegnazione», commenta il Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce, Iunio Valerio Romano, «la violenza è una sconfitta non solo per chi la esercita, ma anche per la società che la tollera. Un ringraziamento particolare va a Nadia Legittimo e alla comunità pentastellata di Parabita, che ha fortemente voluto questo evento e che ne ha consentito la realizzazione, unitamente al Gruppo interterritoriale Serre Salentine».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano

Domenica 13 aprile (dalle 17), presso la scuola elementare in piazzetta dei Caduti scorranesi l’on. Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio

Pubblicato

il

Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli nel cuore del Salento per incontrare le associazioni.

Sul tema della disabilità, dunque, un momento di partecipazione e riflessione e l’ascolto dei bisogni delle associazioni del territorio.

Per questi motivi l’associazione, come ha spiegato la presidente Adele Esposito, l’associazione “L’Ora legale” di Scorrano ha organizzato l’incontro di domenica 13 aprile, quando, a partire dalle 17, presso la scuola elementare “P. De Lorentis”, in piazzetta dei Caduti scorranesi, Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio.

In pratica, ogni associazione potrà dialogare con la Ministra per le disabilità.

Alla fine dell’evento suonerà l’Orchestra di fiati Artistica inclusione” risultata vincitrice per la propria categoria nel concorso internazionale Vienna Fest.

Inoltre, ci sarà l’opportunità di visitare il Museo delle Luminarie, in piazza Vittorio Emanuele, unico in Italia nel suo genere.

Tanti motivi per trascorrere una domenica pomeriggio diversa, in nome dell’inclusione e della partecipazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Imparare a salvare vite: corso per uso defibrillatore

A Nardò BLSD Retraining,” basic life support and defibrillatore”, con consegna di certificato IRC necessario per l’utilizzo del macchinario

Pubblicato

il

Sabato 17 Maggio alle ore 9 in Via Boito n. 22 Nardò presso la sede operativa dell’ASC Comitato Provinciale Lecce, si svolgerà il corso BLSD Retraining, ” basic life support and defibrillatore “.

Alla fine del corso i partecipanti riceveranno il certificato IRC necessario per l’utilizzo del defibrillatore.

Con Asc, puoi salvare una vita.
Per info e prenotazioni ASC Comitato Provinciale Lecce tel. 3476501102 mail. lecce@ascsport.it

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti