Connect with us

Attualità

Il meteo: prima temporali e poi… 30 gradi!

Dal fine settimana maltempo e temperature in calo

Pubblicato

il

Il bel tempo e il grande caldo di questi giorni (che come ogni primavera ha regalato l’affascinante fenomeno della “Lupa di Mare”, la nebbia che sale proprio dal mare fino ad avviluppare l’intero salento o quasi) a quanto pare sono solo un’illusione di bella stagione già arrivata.


E già perché i principali modelli matematici che ispirano le previsioni dei meteorologi confermano un repentino cambiamento già a partire dal prossimo fine settimana.


La bassa depressione in arrivo dal Nord Africa riporterà il maltempo sulla nostra Penisola.


Soprattutto al centro sud sono tutt’altro che da escludere forti temporali e anche grandinate oltre a vento molto forte. Previsto anche un deciso calo delle temperature.

Per la bella stagione occorrerà pazientare ancora un po’, ma non troppo. L’analisi dei modelli di previsione, questa mattina, porta a nuovi scenari da tarda primavera per quanto concerne la tendenza a lungo termine. La fase ampiamente stabile e soleggiata di questi giorni sta per essere bruscamente stoppata da una perturbazione che riporterà piogge, temporali ed anche un calo delle temperature entro il finire della settimana. La fase instabile potrebbe perdurare fino a domenica 10 (in particolare nel settentrione), ma a seguire ci sarà una nuova rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale in grado di determinare una nuova fase molto mite, addirittura dal sapore estivo se non tardo primaverile, in particolare sulle regioni del Centro-Sud. A metà aprile, secondo gli esperti, potremmo addirittura avere temperature prossimi ai 30 gradi, soprattutto al sud.


(foto di Voto Lecci e Sabrina Grimaldi)


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti