Connect with us

Attualità

BiciclettEco: Minervino di Lecce anticipa tutti

Dal 1° giugno contributo comunale del 20% dell’imponibile fatturato fino ad un massimo di 200 euro per coloro che acquisteranno bici elettriche, eBike e monopattini elettrici

Pubblicato

il

Minervino di Lecce gioca d’anticipo e prima ancora degli incentivi del Governo per l’acquisto di mezzi privati di mobilità sostenibile, propone un bonus per l’acquisto di una bicicletta elettrica.


Il bonus, di 200 euro, è destinato a chi risiede o è domiciliato nel Comune di Minervino di Lecce.


In tempi di Coronavirus dove i numeri dei bilanci vacillano”, sottolinea il sindaco di Minervino, Ettore Caroppo, “non è semplice per una amministrazione veicolare risorse economiche per agevolare acquisti privati che possano anche stimolare il circuito economico. Tuttavia si è trovato le modalità per avviare l’iniziativa (delibera n° 57 dell’ 8 maggio 2020 avente come oggetto: Progetto “BiciclettEco“. Contributo incentivante per l’acquisto di bicielettrica a pedalata assistita. Indirizzi).


Pertanto, a partire dal primo giugno si prevede un contributo del 20% dell’imponibile fatturato fino ad un massimo di 200 euro per coloro che acquisteranno mezzi privati della cosiddetta mobilità dolce, come bici elettriche, eBike e monopattini elettrici.


Il sindaco di Minervino di Lecce, Ettore Caroppo

Da anni sono convinto”, ha aggiunto Caroppo, “che data la morfologia del territorio e la bellezza del paesaggio, il modello di trasporto più confacente per il nostro territorio debba essere quello della cosiddetta “Mobilità dolce/Lenta”. Sarebbe un’occasione per godere al massimo dei colori, dei profumi che lo contraddistinguono, o semplicemente tornare ad avere l’occasione di un saluto che non sia solo quello freddo e sfuggente di un clacson. Oggi più che mai sono estremamente convinto che per il post lockdown si debba dare vita ad una filiera di cultura, una sana ricerca della qualità, che contraddistingua le attività e i prodotti agricoli del nostro Salento, nonché riuscire a creare condizioni favorevole per conquistare un target turistico di livello. Dobbiamo far tesoro dell’esperienza a cui il virus ci ha costretti e avere il coraggio e la determinazione per ricostruire la nostra vita ed aiutare le nostre aziende, affinché possano creare lavoro ed opportunità per la nostra comunità. Sarebbe fantastico se buona parte dei cittadini del nostro Comune rinunciasse ad usare la macchina per i percorsi brevi, a favore della bicicletta, anche per andare al lavoro, o in campagna, magari a frequentare le botteghe artigiane o semplicemente per fare la spesa. Punto sul quale vogliamo trovare la formula per premiare coloro che per l’appunto si recheranno a fare la spesa lasciando a casa la macchina”.


“Auspichiamo un cambiamento radicale di mentalità che porterebbe dei benefici a livello fisico ed economico e migliorerebbe notevolmente la qualità dell’aria che respiriamo”, sottolinea l’assessore Fredy Cursano, “lo sforzo dovrebbe essere quello di riuscire a coniugare opportunità economiche e sviluppo sostenibile. Adesso come non mai, siamo convinti che in futuro la Natura vada salvaguardata, questo eviterebbe possibili catastrofi e situazioni di emergenza, forse, correlati alla sua deturpazione e sfruttamento selvaggio”


Questo l’obiettivo dell’amministrazione e del Gruppo di maggioranza “L’Alveare” il quale è pronto ad “ampliare il capitolo di bilancio relativo a “BiciclettEco”, qualora ci fossero delle maggiori richieste di quelle previste anche su altre poste relative alla sostenibilità, saranno arricchite con altre risorse da inserire ed approvare nel bilancio 2020 dove saranno previste inoltre altre interessanti novità”.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti