Connect with us

Attualità

Calcio, serie A: è del Lecce il “sacco di Roma”

In massima serie, la sorpresa della domenica arriva dallo stadio Olimpico. Il Lecce batte la Lazio 2-1, trascinato dalle reti di Jeda e Grossmuller.

Pubblicato

il

Il derby perso, la bufera, il ritiro imposto dalla Società. Mister De Canio che sembra sul punto di essere cacciato via. E invece il Lecce rinasce, quando nessuno se l’aspetta. Il ko con il Bari resta in ogni caso una macchia, ma i giallorossi hanno già trovato il modo di farsi perdonare, cogliendo un pesantissimo successo (per 2-1) sul campo della Lazio. Proprio in trasferta, lontano dal Salento, laddove i pugliesi avevano ultimamente fatto bene, ma mai raccolto nulla. Prima d’oggi un solo misero punto, un successo fuori casa mancava dall’8 maggio scorso, quando in serie B Giacomazzi e compagni s’imposero ad Ascoli durante la cavalcata verso la promozione.


Contro ogni pronostico, al cospetto dei biancocelesti sono arrivati tre punti importantissimi, che rinsaldano la panchina di Gigi De Canio, rasserenato dalla quinta vittoria in questo campionato. La classifica non cambia certamente volto, ma è uno scossone importante in una domenica in cui le dirette rivali non vincono e i giallorossi, dal canto loro, esorcizzano la maledizione trasferta, sfornando una prestazione che ben presto imbriglia i laziali, caduti davanti ai propri tifosi per la seconda volta in questo torneo (e proprio nel giorno del 111^ compleanno).


Lecce compatto e quadrato, per nulla intimorito sin dall’inizio, sin da quando prova persino a condurre il gioco. Ci riuscirà per larghi tratti, provando anche a sorprendere in contropiede una Lazio che non trova sbocchi offensivi: Floccari è impalpabile, Hernanes un fantasma, Zarate sfarfalla tanto ma conclude poco. I salentini costruiscono la loro impresa mattone dopo mattone, sbloccando il match al 39′: su errato disimpegno difensivo dei biancocelesti, la palla arriva a Jeda il cui destro beffa Muslera. Infatti il portiere uruguaiano, con la schiena, ribadisce in rete dopo il palo colpito dall’attaccante leccese. Gol fortunato, ma meritato.


In avvio di ripresa i giallorossi incassano il pareggio da parte di Mauri (sulla punizione di Ledesma, il centrocampista insacca da pochi passi), ma non s’abbattono: prima Rosati col piede compie un intervento provvidenziale su Zarate lanciato a rete, poi, su una delle molteplici ripartenze, Grossmuller riceve da destra e si fa trovare pronto all’appuntamento col nuovo vantaggio. Il piattone del mediano sudamericano supera Muslera, per il Lecce è il sigillo che vale il successo, nonostante in contropiede non arrivi il tris della sicurezza (traversa di Munari e doppio salvataggio sulla linea da parte dei padroni di casa). Stavolta neanche la paura dell’ennesima beffa tradisce la truppa di De Canio, balzata nuovamente in pista dopo la debacle dell’Epifania.


I risultati della 19^ giornata:



 Bari-Bologna 0-2


Catania-Inter 1-2


Cesena-Genoa 0-0


Chievo-Palermo 0-0


Fiorentina-Brescia 3-2


Lazio-Lecce 1-2


Milan-Udinese 4-4


Napoli-Juventus (ore 20,45)


Parma-Cagliari 1-2


Sampdoria-Roma 2-1


 

Classifica: Milan 40, Lazio 34, Napoli 33, Roma 32, Juve 31, Palermo 31, Inter 29; Udinese 27, Samp 26; Bologna 24; Cagliari, Fiorentina, Genoa 23; Parma, Chievo 22; Catania 21, Cesena 19, Lecce 18; Brescia, Bari 14.


* Bologna penalizzato di un punto


** Inter due partite in meno


*** Fiorentina, Cesena, Sampdoria, Genoa una partita in meno


Il programma della 20^ giornata, domenica 16 gennaio, ore 15:



Juventus-Bari


Inter-Bologna (sabato 15, ore 20,45)


Catania-Chievo


Napoli-Fiorentina (sabato 15, ore 18)


Lecce-Milan (ore 20,45)


Cagliari-Palermo (ore 12,30)


Brescia-Parma


Cesena-Roma


Lazio-Sampdoria


Genoa-Udinese


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti