Connect with us

Attualità

Calcio, serie A: il Palermo fa visita ad un Lecce in salute

I giallorossi di De Canio non intendono fermarsi, dopo aver collezionato cinque risultati utili consecutivi. Al “Via del Mare” arrivano i rosanero dell’ex Delio Rossi, guidati dal salentino Miccoli.

Pubblicato

il

Il Lecce vuol tenere il passo. Quello che sembra aver dato la svolta alla stagione, quello che capitan Giacomazzi e compagni si sono dati subito dopo la bruciante sconfitta nel derby con il Bari. Ora ben dieci punti separano le due pugliesi, i salentini sono riusciti a tirarsi fuori dalla zona rossa, scavalcando Cesena e Catania, grazie alla striscia di cinque risultati utili consecutivi. Ma guai a cullarsi sugli allori, visto che in coda le distanze sono minime e la strada appare ancora lunga prima della volatona finale di maggio. Il Lecce è tornato da Parma con tre punti di platino, abbinati alla soddisfazione di non aver subito gol (non accadeva dalla sesta di andata, Lecce-Catania 1-0), anche se l’imbattibilità del Tardini non è stata isolata: 5 gol incassati nelle 6 gare del 2011, con il reparto arretrato che sembra lontano parente di quello di qualche tempo fa. Nonostante ciò, la difesa giallorossa rimane la più perforata con 39 gol subiti (segue il Bari con 37).


Al “Via del Mare”, per la quinta giornata di ritorno, arriverà un Palermo agguerrito, desideroso dell’Europa che conta e fresco del successo sulla Juventus nel recentissimo turno infrasettimanale. Sarà un ritorno per mister Delio Rossi, una questione di cuore per Fabrizio Miccoli, schierato titolare davanti ai fantasisti Ilicic e Pastore. Ma il “Romario del Salento” riuscirà a fare del male alla squadra della sua terra, del suo popolo? Sarà certamente un conflitto fra stati d’animo, accentuato dal forte gemellaggio che lega le due tifoserie. In ogni caso, i siciliani formano una compagine temibilissima, pur avendo qualche punto debole in trasferta dove, su undici partite, ne hanno vinte tre e perse sei. Nelle ultime quattro gare lontano dal “Barbera”, due i pareggi e due le sconfitte. E’ proprio su questi numeri che il Lecce dovrà fondare le sue speranze.


Per tutta la serie A, sarà la terza gara in una settimana e anche il tecnico leccese De Canio ha preso le dovute precauzioni, convocando 23 giocatori. Out gli infortunati Ofere e Giuliatto, in ritiro c’è anche Di Michele che però non è ancora guarito del tutto e potrebbe rivedersi in campo nella prossima delicata trasferta, sul campo del traballante Catania. Perciò scelte quasi obbligate in attacco: Olivera torna alle spalle del tandem Jeda-Corvia, con l’eroe di Parma, Chevanton, pronto a scompigliare le carte a gara in corso. Torna in panchina Piatti (incolore contro i ducali), si rivedrà dal 1′ Giacomazzi al posto di Grossmuller, mentre sono confermati a pieni voti Vives e Munari. In difesa ballottaggio fra Brivio e Mesbah. Questo il probabile schieramento di partenza: Rosati, Tomovic, Ferrario, Fabiano, Brivio, Munari, Vives, Giacomazzi, Olivera, Jeda, Corvia. Arbitrerà Brighi di Cesena.


Giorgio Coluccia


Il programma della 24^ giornata, domenica 6 febbraio, ore 15:


Brescia-Bari


Bologna-Catania (ore 12,30)


Napoli-Cesena


Lazio-Chievo


Parma-Fiorentina

Cagliari-Juventus (sabato 5, ore 20,45)


Genoa-Milan


Lecce-Palermo


Inter-Roma (ore 20,45)


Udinese-Sampdoria (sabato 5, ore 18)


Classifica: Milan 48, Napoli 43; Inter, Lazio 41; Roma 39; Palermo, Udinese 37; Juve 35; Cagliari 32; Chievo 30; Fiorentina 28; Sampdoria, Genoa 27; Bologna 26; Parma 25; Lecce 24; Catania 23, Cesena 21; Brescia 19; Bari 14.


* Bologna penalizzato di tre punti


** Inter, Bologna, Roma, Fiorentina, Sampdoria e Genoa una partita da recuperare


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti