Attualità
Calimera: «Amianto, nessuna bonifica»
Eternit e rifiuti in periferia. Luciana Carleo presidente di Contramianto e altri rischi Onlus chiede di «intervenire per la bonifica delle zone segnalate rendendole libere dall’amianto e promuovendo un sistematico controllo del territorio atto ad impedire ulteriori discariche»

Gli strali dell’associazione Contramianto e altri rischi Onlus su Calimera.
«L’inciviltà dell’amianto colpisce anche Calimera e la sua periferia e restano inevase le ripetute segnalazioni dell’abbandono di Eternit sul territorio comunale», scrive la presidente della onlus Luciano Carleo.
«Tutto tace», prosegue, «nessuna risposta alla segnalazione inviata nei primi giorni di aprile al sindaco da Contramianto con la quale l’associazione ha rappresentato al primo cittadino e a tutti gli altri Enti di controllo ARPA e ASL/Dipartimento Prevenzione una situazione di degrado nelle zone con la presenza non solo di rifiuti ma anche di coperture in cemento-amianto, manufatti in Eternit, in parte danneggiato e che rappresenta un potenziale pericolo cancerogeno per la popolazione».
«Ad oggi silenzio assoluto anche dopo le reiterate sollecitazioni di maggio e giugno con le quali Contramianto ha rinnovato la richiesta per la verifica dello stato dei luoghi e l’accertamento delle coperture di Eternit con la successiva bonifica delle aree inquinate», il j-accuse dell’associazione, «sono passati sette anni da quando nel 2016 a Calimera fu avviato il censimento amianto nella consapevolezza che l’amianto conserva una pericolosità effettiva e latente e le fibre aerodisperse inalate rimaste nei polmoni possono provocare malattie gravissime tra cui il mesotelioma e il tumore dei polmoni».
La presidente della onlus ricorda che «a Calimera, secondo il Rapporto sui tumori – ASL Lecce (2021), per casi osservati nel periodo 2013-2017, sono stati registrati 241 tumori maligni di questi 28 i casi di cancro polmonare. Calimera, già nel 2016, secondo il Rapporto Salute e Ambiente pubblicato dal Centro Salute e Ambiente era nella “zona rossa”, area cluster per l’incidenza delle neoplasie polmonari».
«Riteniamo», insiste Carleo, «disattese quelle preoccupazioni se si continua ad abbandonare indiscriminatamente amianto lungo le strade e nei terreni un comportamento vergognoso che la dice lunga sulla mancanza di senso civico. Eppure l’amianto è un cancerogeno certo e le sue fibre uncinate respirate si insediano nei polmoni e possono provocare gravi patologie tumorali delle vie respiratorie ma non solo anche a distanza di decenni. Non allarmismo ma giusta attenzione alla problematica amianto con un’attività di prevenzione ad iniziare dalle bonifiche amianto delle aree degradate di Calimera dove il persistere dei cumuli di eternit abbandonato e danneggiato potrebbe indurre altri a perpetrare l’abbandono dei rifiuti».
Luciano Carleo, a nome di Contramianto, infine, chiede di «intervenire per la bonifica delle zone segnalate rendendole libere dall’amianto e promuovendo un sistematico controllo del territorio atto ad impedire ulteriori discariche» e ammonisce: «Amianto zero, rischio zero».
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti