Attualità
Campanile e il SIFF: “Cultura e non politica”
Intervento del direttore artistico del Salento International Film Festival, Gigi Campanile: “Ho assistito con curiosità alle notizie circolate sulla stampa e sul web negli ultimi due giorni, che hanno discusso con fervore del futuro del Salento International Film Festival. Ritengo ora necessario e dovuto esprimere il mio punto di vista sulla situazione, per evitare ulteriori confusioni e malintesi. La Cinesalento aveva palesemente manifestato la propria insoddisfazione nei confronti dell’Amministrazione Tricasina, per motivazioni più che valide, ormai note e che qui non vado a riprendere.
La nostra dichiarazione ha immediatamente suscitato l’interesse di un gruppo di imprenditori e commercianti di Casarano che si sono offerti di ospitare e supportare i minimi costi dell’edizione 2009 del SIFF. L’entusiasmo e le garanzie dimostrate dal gruppo di Casarano, nonché la fiducia riposta nella proposta e nei suoi portavoce, mi hanno portato a prendere la decisione di spostare l’evento a Casarano. Come già chiarito da Andrea Antonaci, le uniche richieste verso l’Amministrazione di Casarano erano relative alla possibilità di utilizzare degli spazi pubblici. Mai avrei potuto sospettare che la cosa avrebbe creato il tumulto politico che si sta ora verificando e/o eventuali problemi alla nuova Amministrazione di Casarano, di cui ho grande stima.
Come conseguenza della presa di posizione di De Masi sull’argomento ho riveduto la mia decisione, motivato da ciò che al di là di ogni polemica è la nostra assoluta priorità – garantire lo svolgimento professionale e attento della manifestazione, con grande senso di responsabilità verso tutti coloro, registi e produttori internazionali, che ci hanno affidato i loro lavori in anteprima nazionale ed europea, e che attendono con trepidazione di assistere alla manifestazione e vedere il frutto del loro lavoro presentato al pubblico salentino. Siamo a meno di 4 settimane dall’avvio della manifestazione e il SIFF non può permettersi di andare avanti nel dubbio e nell’incertezza. Lavoriamo duro da un anno e vogliamo vedere il Festival riuscire al suo meglio, dovunque questo debba avvenire, e con le limitate risorse a nostra disposizione.
Ho ritenuto quindi opportuno accettare la richiesta di un colloquio chiarificatore da parte dell’Amministrazione di Tricase per poter giungere ad un accordo che coprisse almeno alcune delle esigenze minime della manifestazione, almeno per quest’anno. Ma il problema non è risolto. Il Festival si svolgerà quindi a Tricase, ma ritengo necessario riprendere il sindaco De Masi e chiarire che il Salento International Film Festival non è in alcun modo “Il Festival di Tricase”, ma rimane come sempre una manifestazione libera e autonoma che ha scelto Tricase come sua sede 6 anni fa, scelta motivata dalla convinzione che la mia città di origine avesse grandi potenzialità e potesse divenire il terreno su cui far crescere questo evento di portata internazionale- ma pur sempre mantenendo come sua unica priorità e interesse la sua natura culturale e non politica e la volontà di offrire attraverso un prodotto cinematografico di grande qualità e stimato a livello internazionale, una vetrina importante al Salento.
Il Salento quindi è la nostra sede. Nè Tricase, né Casarano o qualunque altro Comune potrà trasformare il SIFF e i suoi obbiettivi e quindi improponibile l’idea di “Casaranizzare” e tantomeno “Tricasinizzare” il SIFF ora o in futuro. Dovremmo invece lavorare tutti insieme per fa si che questo evento possa davvero esprimere il meglio del Salento e dare una chance al territorio tutto di farsi conoscere ed apprezzare nel mondo. Un’ultima notazione: vogliamo ricordare al sindaco De Masi che fin dalla sua prima edizione il SIFF ha sempre esportato il Festival e utilizzato la sua programmazione o semplicemente il suo nome per promuovere il territorio Salentino nel mondo, attraverso tour o partecipazione a manifestazioni nazionali internazionali di rilievo. Speriamo di poter comunque soddisfare le aspettative di chi ci ha sostenuto a Casarano, anche in forma privata, e con eventi culturali e collaterali al Festival.
Ritengo ora di aver espresso ciò che era importante esprimere, e confermo la mia assoluta volontà di rimanere estraneo a discussioni di natura politica ora e in futuro Spero che l’attenzione torni al più presto sul SALENTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL e la sua programmazione 2009 e vi invitiamo ad unirvi a noi a Settembre per godere del buon cinema indipendente”.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato