Attualità
Canale d’Otranto: sequestrati 1.000 chili di marijuana!
A poche miglia al largo di Torre Sant’Andrea (Melendugno). Arrestati i due scafisti di Valona che a bordo di un gommone, trasportavano l’ingente carico di droga.

A poche miglia al largo di Torre Sant’Andrea, località del Comune di Melendugno, nell’ambito di un articolato servizio di contrasto ai traffici illeciti via mare, una vedetta veloce della Guardia di Finanza di Otranto ha sequestrato un gommone di circa 5 metri carico di diversi quintali di marijuana.
La cattura dell’imbarcazione, carica di stupefacente è avvenuta nel corso di un’operazione scaturita da investigazioni di vari Reparti della Guardia di Finanza e che ha visto cooperare elicotteri velivoli e unità navali del Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo Aeronavale di Taranto, nonché pattuglie a terra dei Comandi Provinciali di Brindisi e Lecce, tutti in stretto coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Bari.
I trafficanti, provenienti dall’Albania, nelle prime ore della sera, confidando sulla complicità dell’oscurità e nell’aiuto delle condizioni meteomarine avverse che, a loro parere, avrebbero potuto tenere lontani i mezzi delle Forze dell’Ordine, navigando a luci spente, si apprestavano a prendere terra e sbarcare l’ingente carico di stupefacente in un punto della costa dell’alto leccese, tra San Foca e Torre Sant’Andrea. Purtroppo per loro, i mezzi aeronavali delle Fiamme Gialle, consapevoli delle tecniche usate dagli scafisti albanesi, intervenivano in modo rapido ed efficace, riuscendo così a neutralizzare l’illecito progetto.
Così, dopo un breve inseguimento, la veloce motovedetta della Guardia di Finanza riusciva a bloccare la corsa del gommone che, appena scoperto aveva tentato la fuga.
I finanzieri, quindi, hanno tratto in arresto i due scafisti, S.B. 42enne e D. C. 20enne, entrambi albanesi di Valona e sottoponevano a sequestro l’illecito carico ed il mezzo nautico.
Alle prime luci dell’alba, poi, in seguito a una scrupolosa ricognizione condotta con mezzi aerei e navali nell’area tra San Foca e Torre Sant’Andrea, le Fiamme Gialle hanno recuperato e sottoposto a sequestro 610 kg di marijuana, che portano a quasi una tonnellata lo stupefacente sequestrato nel corso della complessa operazione aeronavale avviata la notte prima che aveva permesso ai finanzieri di intercettare e catturare in mare, dopo un breve inseguimento, un gommone condotto da due albanesi, carico di 370 chilogrammi di analoga sostanza.
La sostanza stupefacente era ben confezionata in grossi involucri cellofanati che galleggiavano trasportati dalla corrente.
Non è da escludersi che lo stupefacente rinvenuto sia riconducibile a un carico gettato in mare da altri natanti impiegati dai trafficanti per l’illecito traffico che, trovatisi nell’area dell’operazione condotta dai mezzi aeronavali delle Fiamme Gialle pugliesi, hanno preferito liberarsi dello scottante carico e far perdere le proprie tracce.
Al riguardo sono state avviate ulteriori indagini, anche con il coinvolgimento di reparti speciali della Guardia di Finanza, non solo pugliesi ma anche di altre regioni, per individuare gli ulteriori responsabili e i potenziali destinatari dello stupefacente, il cui valore complessivo sul mercato può rendere ai criminali oltre il milione di euro.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato