Connect with us

Attualità

Canone RAI speciale: mazzata per (tutte) le aziende

La lettera che impone il pagamento del Canone è stata inviata in modo totalmente indiscriminato alla maggior parte delle Partite IVA: Il tutto, ovviamente, senza chiedere o verificare se all’interno dell’attività l’azienda possegga o meno un ricevitore radio/TV

Pubblicato

il

In questi ultimi giorni alcune Aziende si sono viste recapitare delle lettere inviate dalla RAI con la richiesta del pagamento del Canone RAI speciale.


RaiIl canone RAI speciale è quello dedicato alle aziende che usano i televisori per la propria attività, mirata a intrattenere i clienti (Bar e ristoranti o alberghi, ad esempio). Normalmente è un canone più costoso di quello casalingo. Ma non tutte le aziende sono uguali; ad esempio c’è chi il televisore in azienda non ce l’ha, ma in compenso ha i monitor del computer. Senza stare a sindacare in questo luogo sulla gestione della Tv di Stato e il modo in cui vengono impiegati i nostri soldi che dovrebbero favorire un servizio pubblico che non esiste, sottolineiamo come la lettera che impone il pagamento del Canone sia stata inviata in modo totalmente indiscriminato alla maggior parte delle Partite IVA: Il tutto, ovviamente, senza chiedere o verificare se all’interno dell’attività l’azienda possegga o meno un ricevitore radio/TV.


Particolarmente incisive le parole del Presidente CNA Nazionale Daniele Vaccarino che in un comunicato stampa ha chiesto al Governo e al Parlamento di “imporre il blocco immediato dell’odioso provvedimento adottato dalla Rai, dell’invio dei bollettini e soprattutto del pagamento indiscriminato del nuovo canone”.


Questo metodo subdolo e criminale ha portato allo sconforto gran parte degli artigiani che non essendo informati sul “Canone Rai speciale” sono corsi con bollettino alla mano a versare il contributo non dovuto.


Purtroppo la Legge non ammette ignoranza e sarà difficile ottenere un rimborso da parte della RAI dei contributi già versati. Pertanto la CNA Lecce si adopera per spiegare in modo semplice cos’è il Canone RAI Speciale e chi lo deve pagare.


Canone Rai speciale è un particolare abbonamento annuale che lo Stato richiede ai possessori di partita IVA che utilizzano apparecchiature idonee a ricevere la TV in particolare in ambito lavorativo come i negozi di elettrodomestici, le strutture ricettive che mettono a disposizione dei clienti la TV ed altre attività che non possono fare a meno dell’apparecchio radio/televisivo e che lo usano per intrattenere i propri clienti.

Ma quali sono gli apparecchi soggetti al pagamento del canone?


TV fissi e portatili, ricevitori radio fissi e mobili, i riproduttori multimediali che hanno la radio incorporata, i cellulari ricevitori di radio/TV ma non solo: nella categoria rientrano anche le apparecchiature “adattabili” alla ricezione come i videoregistratori, le schede che consento al PC la ricezione dei programmi radiotelevisivi e le chiavette USB con il sintonizzatore TV, i Decoder ed i ricevitori satellitari.


Sono esenti invece i PC senza sintonizzatore, i monitor dei computer, i videocitofoni e le casse acustiche e qualsiasi altro strumento privo di sintonizzatore.


Pertanto chi non utilizza per lavoro le apparecchiature riportate nella prima parte dell’elenco NON è tenuto a versare nessun canone RAI.


Appuntamenti

Parabita: senza rispetto non sei perfetto

Evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere organizzato dal Gruppo Territoriale M5S “Serre Salentine”. Appuntamento sabato 12 aprile al Teatro Carducci 

Pubblicato

il

Senza rispetto non sei perfetto: evento di sensibilizzazione contro la violenza di genere, organizzato dal Gruppo Territoriale M5SSerre Salentine“.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà presso il Teatro Carducci di Parabita, sabato 12 aprile, dalle ore 18,30 alle ore 20,30.

Tra i relatori: la responsabile regionale di Anemos Italia ODV, Nadia Mele, Don Dario Donateo parroco di Alliste; la cantautrice Annalisa Colucci, in arte Loradianna; la psicologa Barbara De Simone; il deputato Leonardo Donno; il consigliere regionale Cristian Casili. Sarà, inoltre, presente il sindaco di Parabita Stefano Prete.

«Sarà l’occasione per affrontare temi di scottante attualità», spiega il rappresentante del Gruppo interterritoriale M5S Serre Salentine, Luigi Alessandrelli, «purtroppo negli ultimi tempi sono sempre più frequenti gli episodi di violenza sulle donne».

«Un evento attraverso cui dare eco ad un forte grido di allarme, spesso inascoltato, che vuole essere, altresì, un messaggio di speranza e al tempo stesso di sensibilizzazione verso atteggiamenti di indifferenza e rassegnazione», commenta il Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce, Iunio Valerio Romano, «la violenza è una sconfitta non solo per chi la esercita, ma anche per la società che la tollera. Un ringraziamento particolare va a Nadia Legittimo e alla comunità pentastellata di Parabita, che ha fortemente voluto questo evento e che ne ha consentito la realizzazione, unitamente al Gruppo interterritoriale Serre Salentine».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano

Domenica 13 aprile (dalle 17), presso la scuola elementare in piazzetta dei Caduti scorranesi l’on. Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio

Pubblicato

il

Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli nel cuore del Salento per incontrare le associazioni.

Sul tema della disabilità, dunque, un momento di partecipazione e riflessione e l’ascolto dei bisogni delle associazioni del territorio.

Per questi motivi l’associazione, come ha spiegato la presidente Adele Esposito, l’associazione “L’Ora legale” di Scorrano ha organizzato l’incontro di domenica 13 aprile, quando, a partire dalle 17, presso la scuola elementare “P. De Lorentis”, in piazzetta dei Caduti scorranesi, Alessandra Locatelli interagirà con le associazioni di volontariato del territorio.

In pratica, ogni associazione potrà dialogare con la Ministra per le disabilità.

Alla fine dell’evento suonerà l’Orchestra di fiati Artistica inclusione” risultata vincitrice per la propria categoria nel concorso internazionale Vienna Fest.

Inoltre, ci sarà l’opportunità di visitare il Museo delle Luminarie, in piazza Vittorio Emanuele, unico in Italia nel suo genere.

Tanti motivi per trascorrere una domenica pomeriggio diversa, in nome dell’inclusione e della partecipazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Imparare a salvare vite: corso per uso defibrillatore

A Nardò BLSD Retraining,” basic life support and defibrillatore”, con consegna di certificato IRC necessario per l’utilizzo del macchinario

Pubblicato

il

Sabato 17 Maggio alle ore 9 in Via Boito n. 22 Nardò presso la sede operativa dell’ASC Comitato Provinciale Lecce, si svolgerà il corso BLSD Retraining, ” basic life support and defibrillatore “.

Alla fine del corso i partecipanti riceveranno il certificato IRC necessario per l’utilizzo del defibrillatore.

Con Asc, puoi salvare una vita.
Per info e prenotazioni ASC Comitato Provinciale Lecce tel. 3476501102 mail. lecce@ascsport.it

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti