Attualità
Caprarica ospita i giovani del Mediterraneo
Periplus: lodevole progetto di Formazione e messa in rete nel campo della gioventù, di cui è promotore SEYF che sceglie Caprarica di Lecce come porto da cui salpare

Il Mediterraneo, in antichità culla di cultura e di sapere, è ancora oggi un epicentro di conoscenza e di progresso. La coesione e la collaborazione tra le nazioni è un punto di partenza fondamentale per “navigare in acque tranquille”. I giovani rappresentano un’importante “ancora di salvezza” per un’Europa in crisi, dar loro fiducia può significare proseguire senza intoppi verso “porti felici”. È quello che grida a gran voce Periplus, un lodevole progetto di Formazione e messa in rete nel campo della gioventù, di cui è promotore SEYF (South Europe Youth Forum, network di organizzazioni giovanili nato con Principi Attivi 2010).
Il nome parla chiaro: una latinizzazione del greco “periplous”, alla lettera “circumnavigazione, esplorazione”. Come potevano mancare i riferimenti puramente simbolici al latino e al greco, gli idiomi delle civiltà ellenica e romana, storicamente le madri della cultura e della vita nel Mediterraneo?!
Periplus è sinonimo di viaggiare, allargare gli orizzonti, fare nuove conoscenze e soprattutto arricchire il proprio bagaglio culturale, alla ricerca di una cooperazione che possa dare il via a nuovi sbocchi ed opportunità di lavoro. SEYF (che nel Salento ha sede in Andrano) sceglie Caprarica di Lecce come porto da cui salpare. Da martedì 23 a domenica 28 ottobre attraccherà qui con il suo “aitante battello”, fatto di fresche idee di giovani e di obiettivi finalmente possibili. Attraverso una serie di incontri e di dibattiti, l’ “equipaggio” di Periplus presenterà esperienze e buoni propositi all’insegna del dialogo, l’unico mezzo per analizzare, risolvere i problemi e creare un ambiente ideale per i lavoratori del prossimo domani. Oggetto forte della manifestazione sarà la discussione delle tematiche europee incentrate sulle politiche sociali e giovanili: diciotto ragazzi provenienti da sei paesi soggiorneranno a Caprarica, definita dallo staff di Periplus “una realtà in cui brulica un contesto fertile e stimolante al dialogo interculturale”. Bulgaria, Francia, Romania, Malta, Spagna e Italia prenderanno parte a un colloquio che sarà testimonianza di unione e occasione di risposta a tanti interrogativi.
“Vogliamo poter dimostrare come la cooperazione europea di organizzazioni giovanili possa migliorare e introdurre importanti novità nel settore del lavoro, creando un impatto positivo tramite nuove soluzioni dal basso che possano aiutare a stimolare l’occupazione giovanile, in un periodo di grave negatività economica come quello attuale” spiega l’equipaggio del Periplus. “Nato per costituire una solida partnership, Periplus costruirà un team internazionale per la definizione di un programma di lavoro a supporto dell’universo giovanile, da realizzare nel biennio 2012-2014. Per definire il lavoro ed i risultati raggiunti, al termine della rassegna, verrà ratificato un protocollo d’intesa tra i promotori, sotto l’egida del Comune di Caprarica di Lecce”.
L’assessorato alle politiche giovanili di Caprarica e l’amministrazione comunale si augurano una cospicua presenza di giovani al meeting, con la speranza che Periplus possa rappresentare un invito all’apprendimento delle problematiche e delle circostanze lavorative dell’Europa meridionale.
Per info: 08321692249 – www.seyf.eu
Stefano Verri
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato