Connect with us

Attualità

Caro Papa ti scrivo: “Santità siamo un gruppo di ricercatori…”

Con la guerra, mai giustificata, solo uomini, donne e bambini innocenti pagano il prezzo più alto…

Pubblicato

il

Riceviamo e Pubblichiamo


Santità,


chi le scrive è un gruppo di insegnanti e ricercatori di diverse età, che svolge una vita semplice, fatta di gioie ma anche di normali e umane difficoltà.


Ognuno di noi è legato da un’unica e vera comunione di intenti, ossia trasmettere la Memoria di tutto quello che è avvenuto durante gli anni bui della seconda guerra mondiale e far sì che quello che di violento, inumano, vile e le ideologie becere e farneticanti del ventesimo secolo non si ripetano più.


Il nostro fine è quello di aiutare, soprattutto le nuove generazioni, a fare tesoro di quello che di brutale è stato commesso contro il genere umano, ed in virtù di questo, essere portatori di giustizia e di pace opponendoci ai soprusi e alle violenze fisiche e morali.


I giovani sono il futuro della società e sta a loro ed anche a noi tutti, costruire un futuro migliore fondato sul rispetto reciproco. Apparteniamo ad una società che, a livello europeo, è figlia delle ceneri e delle rovine delle camere a gas di Auschwitz anche se, queste ceneri e queste rovine, sembra non abbiano insegnato nulla, anzi, abbiano peggiorato di molto la situazione attuale.


Santità, l’esempio di tutto questo è la guerra che in questi giorni si combatte ad est, che vede migliaia di innocenti soffrire, fuggire e morire senza una vera motivazione e giustificazione a tale violenza.




La storia più buia per l’umanità si sta ripetendo
. Così come avvenne più di ottant’anni fa quando Stalin riuscì a creare la grande Unione Sovietica annettendo Stati indipendenti con una loro storia, tradizione, cultura e religione come Lettonia, Estonia, Lituania, Crimea e Bielorussia, anche oggi Putin sta facendo ripiombare la nazione russa ed il popolo russo, nella stessa situazione del passato trovando ogni “buona” giustificazione per attaccare e schiacciare popoli, come in questo caso quello ucraino, che ha una sua indipendenza, una sua cultura, una sua tradizione ed una sua religione.

Con la guerra, mai giustificata, solo uomini, donne e bambini innocenti pagano il prezzo più alto, anche quelle persone che sono lontane geograficamente dai luoghi bellici. Ecco perché, abbracciando la sofferenza di quelli che sono schiacciati dal peso delle bombe e dall’assedio giornaliero mettiamo, nero su bianco, il nostro grande dolore condividendolo con lei Santità, che si sta spendendo per il bene dell’umanità.


Con la nostra pochezza, da un posto in cui non cadono le bombe e dove i paesi non sono assediati ma dove, nello stesso tempo, regna una pace apparente scossa dalle continue notizie sull’Ucraina, accogliamo i suo appelli di preghiera e meditazione.


Accogliamo l’appello del Metropolita ucraino di Kiev Onofrij, promettendo la nostra giornaliera “preghiera per l’Ucraina”, per la gente che soffre e anche per tanti giovani soldati che si sacrificano per la loro nazione.


Allacciandoci ad una frase che in questi giorni risuona senza sosta in televisione, per radio e nei giornali, “ognuno di noi deve fare la differenza”, con ogni strumento a disposizione per suscitare, a chi detiene le redini degli equilibri mondiali, sentimenti di pace, con i soli mezzi della diplomazia, per porre fine a questa inutile guerra-carneficina.               


Santità, noi uomini e donne di buona volontà, fratelli gli uni con gli altri, siamo con lei, soffriamo con lei e la abbracciamo calorosamente affinché, lo stesso calore, possa essere trasmesso da lei ai popoli ucraino e russo, nostri fratelli in Cristo.      


Siamo a completa disposizione per qualsiasi aiuto verso coloro che soffrono a causa della giustizia.


Cutrofiano, San Cassiano, Nardò,


Raffaele Danese; Donato Maglio; Lorenzo Ingusci; Katia Re


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti