Connect with us

Attualità

Casarano: anche i medici contro la Centrale

I medici di famiglia ed i pediatri di Casarano hanno sottoscritto un documento di contrarietà alla Centrale a Biomasse “Heliantos 2”, a tutela della salute dei cittadini

Pubblicato

il

Centrale Biomasse Casarano Heliantos

Centrale Biomasse Casarano HeliantosI medici di famiglia ed i pediatri di Casarano hanno sottoscritto un documento di contrarietà alla Centrale a Biomasse “Heliantos 2”, a tutela della salute dei cittadini. Hanno voluto consegnarlo alla LILT di Lecce (che fa parte del Comitato Intercomunale “No alla Centrale”). Ecco di seguito il testo.


Noi sottoscritti Medici di Medicina Generale e Pediatri, in merito al progetto della costruzione a Casarano di una CENTRALE ELETTRICA  A BIOMASSE DA 25 MW, (“HELIANTOS 2”), sentiamo il dovere professionale e civico di far sentire la nostra voce. PREMESSO

–   che naturalmente siamo favorevoli alle energie “pulite”, tratte da fonti quali l’irraggiamento solare ed il vento ;

–  che riteniamo invece gli impianti a combustione (specie di grandi dimensioni), come quello che si vuole costruire a Casarano, fonti certe di inquinamento dell’ambiente, a causa dell’immissione continua in atmosfera di sostanze nocive per la salute, sostanze che si depositano al suolo, si infiltrano nelle falde acquifere, vengono quindi assunte dalle piante, dagli animali e dall’uomo;

– che le conseguenze della presenza nell’ambiente di questi fattori di rischio sono nefaste per la salute della popolazione, potendo tali sostanze essere all’origine di gravi patologie, ed in primo luogo i tumori;

– che l’incidenza e la mortalità per cancro – come ognuno può verificare sulla base degli studi  ultimamente prodotti dall’Osservatorio Epidemiologico della nostra Regione – sono in costante aumento nel Salento, raggiungendo per certe forme di tumore (vedi il polmone) addirittura tassi superiori a quello nazionale;

– che sempre più risultano colpite dai tumori, come purtroppo siamo costretti a constatare nella nostra pratica quotidiana – fasce di età prima relativamente risparmiate dalla malattia, come i bambini ed i giovani;

ESPRIMIAMO

in qualità di professionisti impegnati a promuovere la salute della popolazione, la nostra più viva preoccupazione per l’eventualità che un simile impianto (come tanti altri simili progettati per il nostro territorio) possa entrare in funzione, aggravando una situazione ambientale e sanitaria già tanto precarie.

Per queste e per tante altre ragioni, DICIAMO “NO” ALLA CENTRALE ED AUSPICHIAMO CHE PREVALGANO IN TUTTI I VALORI DELLA RESPONSABILITA’ E DELLA SOLIDARIETA’.


Casarano, 29 aprile 2010


Dr. Sergio BARONE

Dr. Giovanni LEGITTIMO

Dr. Massimo CILIBERTI

Dr. Antonio MARGARITO

Dr.ssa Angela COSTANTINO

Dr.ssa Sonia MARROCCO

Dr.ssa Patrizia D’APRILE

Dr.ssa Cosima Lucia MONFERRATO

Dr.ssa Gabriella DEL SORDO

Dr. Giuseppe NEGRO

Dr. Antonio FASANO

Dr. Aurelio RAUSA

Dr. Luigi FATTIZZO

Dr. Antonio RIZZELLO

Dr. Mario FATTIZZO

Dr. Attilio SCHIRINZI

Dr. Luigi FILONI

Dr. Luigi Bruno TOMA

Dr.ssa Daniela FRISENNA

Dr. Marco Giuseppe TORSELLO

Dr. Michele FRISENNA

Dr. Rosario TRULLO

Dr. Giovanni LATO


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti