Connect with us

Attualità

Casino Online AAMS: la vera garanzia per tutti i giocatori italiani

In Italia esistono tanti casino online AAMS / ADM, gli unici capaci di garantire ai giocatori il 100% della sicurezza e delle tutele legali: scopri perché sono importanti e dove possono venire trovati

Pubblicato

il

Chissà quante volte avrete sentito parlare di Casino Online AAMS o ADM, sigle dietro le quali si nasconde un vero e proprio mondo di sicurezza tutto rivolto a tutelare i giocatori italiani, siano essi amanti dei giochi tipici del gaming online o appassionati di scommesse.


Cosa significano però questi acronimi? Quali garanzie offrono agli utenti che fanno riferimento ai casino online muniti di questa licenza? Si tratta di un argomento che impone un approfondimento serio capace di sottolineare tutti gli aspetti nei quali si manifesta l’importanza del fare sempre la giusta scelta prediligendo i siti di gioco autorizzati.


Cosa sono i Casino Online AAMS?



Per cominciare veramente dalle basi va detto che AAMS è il nome in breve dell’Agenzia Autonoma dei Monopoli di Stato, fondata nel 1927 e sempre stata sotto il controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze, mentre ADM sta invece per Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’authority subentrata all’AAMS l’1 gennaio 2001: due sigle, due nomi, un solo obbiettivo.


Lungo quasi un secolo, l’AAMS prima e l’ADM poi, si sono prese cura della supervisione delle attività di gioco legale presenti in Italia facendo applicare tutte le linee guida stabilite dal Governo Italiano in fatto di gioco d’azzardo: regole che nel tempo si sono aggiornate di pari passo alle possibilità che il gaming ha offerto al pubblico, ma che hanno sempre fatto in modo di trovarsi davanti a referenti (o singoli giochi, lotterie incluse) seri ed appunto sicuri.


Nell’arco dei decenni il mondo del gaming si è ovviamente evoluto, fino al punto in cui il web si è fatto largo assumendo sempre più importanza nelle abitudini di gioco degli utenti italiani: è proprio per questo che oggi parliamo di migliori casino online AAMS o ADM, cioè quei siti web che operano in Italia applicando le regole decise dal Governo Italiano diventano quindi gli unici in grado di venire considerati al 100% sicuri.


Man mano che il gaming online si è sviluppato, sempre più siti web hanno fatto capolino sulla scena, tanto che ad oggi i casino online AAMS o ADM sono ormai parecchi, abbastanza da offrire un’enorme possibilità di scelta agli utenti, una grande varietà di opzioni con un’unica missione comune: permettere ai giocatori italiani di divertirsi sempre in assoluta sicurezza, assoluta legalità ed in modo del tutto rispondente alle regole di Stato.


A questo punto c’è però una domanda che spicca su tutte le altre: come trovare tutti i migliori casino online AAMS / ADM? Chiaramente la risposta viene sempre dal web, nel particolare grazie a siti come Casino-AAMS.org che censiscono regolarmente tutti i siti muniti di questa licenza facendone poi un’attenta recensione alla quale ogni giocatore attento dovrebbe sempre fare visita prima di scegliere su quale casino online aprire un conto di gioco.


Attraverso una visita al sito citato, i giocatori hanno infatti la possibilità di restringere l’enorme cerchio dell’offerta generale di siti di gaming a solo quelli più validi muniti di licenza AAMS (che appunto ad oggi si chiama licenza ADM) godendo automaticamente di tutti i benefici che solo i casino online autorizzati hanno modo di offrire.


Di quali garanzie si tratta? Più in là in questo articolo le spiegheremo in modo più approfondito citando tutti gli aspetti più importanti che questa licenza certifica, ma per riassumere tutto in poche parole basta pensare che nei migliori casino online AAMS / ADM i bonus offerti (bonus di benvenuto, giri gratis o qualsiasi altro bonus), i software dei giochi proposti, i metodi di pagamento per il deposito di fondi sul proprio conto ed un altro grande numero di dettagli risultano tutti garantiti a monte.


Dettagli ai quali se ne aggiunge poi un altro forse più importante ancora: solo uno di questi siti può essere in grado proteggere i giocatori dal punto di vista legale davanti a qualsiasi contenzioso, una protezione che deriva appunto dal fatto che questi casino online rispondono alla lettera a tutte le regole stabilite a monte dal Governo Italiano in fatto di gioco d’azzardo autorizzato.


Sembra poco? Sicuramente no, ma in qualsiasi caso vale la pena spiegare meglio cosa significhi nello specifico lo scegliere i migliori casino AAMS / ADM e, questo di riflesso, a quali rischi mandi incontro sceglierne altri che invece non siano in possesso di questa licenza.


Perché conviene giocare sui migliori Casino AAMS


Come spiegato poco fa giocare sui migliori casino online AAMS / ADM significa scegliere di divertirsi su tutti quei siti di web gaming capaci di tutelare al massimo i giocatori italiani, questo fino al punto di offrire loro anche tutele legali in caso di qualsiasi tipo di contenzioso, ma nello specifico la licenza AAMS / ADM su quali livelli ha o può avere un effetto pensando all’offerta reale di ogni casino online che la detiene?


Si parla davvero di tanti ambiti che coinvolgono l’offerta di ogni sito in questione, ambiti che riguardano direttamente il gioco, ma anche tutti gli altri aspetti più importanti che satellitano attorno alla scelta di giocare godendosi i propri software di gioco preferiti, siano essi slot machine, roulette, poker o qualsiasi altra tipologia di giochi.


Per essere più chiari vale però la pena procedere con un elenco che può sicuramente fugare qualsiasi dubbio:



  • Software di gioco – che si tratti di slot machine, roulette, poker o di qualsiasi altro software di gioco che un casino online può ospitare, la licenza AAMS / ADM garantisce che tutti i giochi rispettino delle possibilità di vincita etiche che li rendano automaticamente sicuri: ogni software proposto dai migliori casino online AAMS / ADM può infatti venire scelto stando certi che offra un numero di possibilità di vincita capace di lasciare ai giocatori la possibilità di giocare sempre con ottime chance di successo;


  • Bonus – siano bonus di benvenuto, bonus senza deposito, bonus deposito, free spin (i famosi giri gratis) o ogni qualsiasi altra promozione, i migliori casino online AAMS / ADM garantiscono termini e condizioni che permettono ai giocatori di sfruttare i bonus per giocare, ma anche di poterli trasformare in vincite di denaro reale a fronte di regole ragionevoli: infatti senza questa garanzia non ha importanza quanto sia ricco un bonus di benvenuto o quanti free spin si ricevano, perché vincite in denaro reale semplicemente non ci saranno;

  • Sito mobile e casino live – i migliori casino AAMS / ADM hanno degli obblighi di sicurezza anche in termini di gioco live e da mobile, entrambe possibilità che al giorno d’oggi risultano essere parte integrante della quotidianità di tutti i giocatori;

  • Metodi di pagamento – i migliori casino online AAMS / ADM devono rendere disponibili un numero variabile di metodi di pagamento (come ad esempio PayPal) considerabili a propria volta come sicuri: come ben si sa utilizzare un sistema come PayPal come metodo di pagamento significa infatti essere in grado di fare un deposito o un prelievo con un ulteriore livello di sicurezza aggiuntivo;

  • Tutele legali – i migliori casino AAMS / ADM, aderendo a tutte le regole stabilite dal Governo in fatto di gioco d’azzardo, offrono ai propri giocatori ogni tutela legale in caso di contenzioso.


Come dimostrato da questo articolo, il gaming online in Italia è un argomento che viene discusso quotidianamente non solo dai giocatori, ma anche dalle autorità che si adoperano per rendere disponibili condizioni di gioco e di sicurezza sempre migliori, iniziative nelle quali l’ADM è sempre protagonista rendendo così la licenza ADM / AAMS ancora più importante: un coinvolgimento infatti necessario visto il ruolo di questa agenzia, ma utile soprattutto quando i giocatori scelgono in gran numero di utilizzarne solo i casino online che detengono questa autorizzazione.


Per concludere non si può quindi che ribadire di scegliere di giocare sempre in modo legale facendo visita solo sui migliori casino online ADM / AAMS.


Attualità

A Taviano, Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste

Pubblicato

il

A Taviano sarà sfida a due il prossimo 25 e 26 maggio in occasione delle amministrative che decideranno chi prenderà il posto dell’ex Giuseppe Tanisi, la cui esperienza si è conclusa prematuramente ad inizio 2025.

Radici e Futuro Taviano” candida a sindaco Francesco Pellegrino, già vicesindaco in occasione del primo mandato da primo cittadino di Tanisi (lo sostengono gli ex gruppi consiliari di Per la Città, Taviano Futura e Taviano Libera).

Candidati con lui al consiglio:

Sabrina Burlizzi,

Vito D’Argento,

Omar Del Rosario,

Gianni Fonseca,

Emanuela Garofalo,

Erika Leone,

Antonino Manni,

Daniela Meneleo,

Alessandra Mercutello,

Giorgia Montunato,

Silvia Palamà,

Stefano Piccinno,

Carlo Deodato Portaccio,

Paola Ria,

Germano Santacroce,

Marco Stefano.

È stata vicesindaca dell’ultimo mandato di Giuseppe Tanisi invece la candidata sindaca della lista “Taviano Guarda Avanti”, Serena Stefanelli.

Con lei:

Giuseppe Tanisi,

Antonella Previtero,

Paola Cornacchia,

Francesco Lezzi,

Salvatore Rainò,

Alessio Inguscio,

Massimo Mosticchio,

Chiara Minerva,

Lucy D’Ingiullo,

Martina Mauramati,

Mariassunta Garzia,

Simona Armida,

Marco Carluccio,

Elisa Ferocino,

Silvio Spiri,

Lucia Chetta.

Continua a Leggere

Attualità

Tossico e invasivo: nell’Adriatico spunta il pesce palla argenteo

È pericoloso: ecco come comportarsi. Punto 1: non imitare i giapponesi, che praticano una sorta di ‘roulette russa’ alimentare

Pubblicato

il

Il pesce palla argenteo invade l’Adriatico: allarme per la salute e l’ecosistema

Il pesce palla argenteo (Lagocephalus sceleratus), una specie marina altamente tossica e invasiva, è stato recentemente avvistato nel Mar Adriatico, segnando la sua presenza più settentrionale mai registrata nel Mediterraneo.

La cattura di un esemplare lungo oltre mezzo metro nella baia di Medulin, in Istria, ha destato preoccupazione tra pescatori e biologi marini.

Caratteristiche e pericolosità

Originario delle acque tropicali dell’Oceano Indiano e del Mar Rosso, il pesce palla argenteo è entrato nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez, un fenomeno noto come migrazione lessepsiana. Questa specie è nota per la presenza di tetrodotossina, una neurotossina estremamente potente contenuta in organi come fegato, gonadi, pelle e intestino. Anche una piccola quantità può causare gravi intossicazioni e, in alcuni casi, la morte. La tossina resiste alle alte temperature, rendendo il consumo del pesce pericoloso anche dopo la cottura. 

Oltre alla sua tossicità, il pesce palla argenteo possiede una bocca dotata di denti robusti, capaci di esercitare una forza impressionante. È anche una specie piuttosto territoriale, pronta a difendere i suoi spazi dagli invasori. In altre zone del Mediterraneo sono stati segnalati episodi di morsi ai bagnanti, con conseguenze mediche rilevanti. 

Impatto sull’ecosistema

La presenza del pesce palla argenteo rappresenta una minaccia significativa per l’ecosistema marino. Si nutre di una vasta gamma di organismi, tra cui molluschi e crostacei, alterando l’equilibrio della catena alimentare. Inoltre, è noto per danneggiare le reti da pesca, aggravando le difficoltà della pesca artigianale. 

Raccomandazioni per pescatori e bagnanti

Non consumare: evitare assolutamente di mangiare il pesce palla argenteo, anche se cotto. Manipolazione: in caso di cattura accidentale, maneggiare con estrema cautela e utilizzare guanti protettivi. Segnalazione: riportare immediatamente l’avvistamento alle autorità marittime o agli enti di ricerca locali.

Informazione: diffondere la conoscenza di questa specie tra comunità di pescatori e bagnanti per prevenire incidenti.

La diffusione del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico è un segnale d’allarme che richiede attenzione e collaborazione tra cittadini, pescatori e istituzioni per proteggere la salute pubblica e preservare l’equilibrio degli ecosistemi marini.

La ‘roulette russa’ alimentare giapponese

In Giappone ci preparano il fugu, una delicatezza da brivido. Una “roulette russa alimentare” che va preparata da chef che hanno studiato 1 anno solo per servire questo piatto.  Il segreto è lasciare quel tanto di veleno sufficiente a dare un po’ di euforia, ma niente piu’.

Se mangi questo pesce palla, mangi la tetrodotossina, un veleno micidiale, derivato dai batteri che vivono nelle alghe che lui mangia. A quel punto non hai scampo.

Continua a Leggere

Attualità

Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano

Francesco ha voluto che fossero quelle che indossava tutti i giorni: al suo funerale, gli occhi del mondo su quel prodotto dell’artigianalità salentina

Pubblicato

il

Miggiano e tutto il Salento entrano nella storia di Papa Francesco, in uno dei momenti più solenni e commoventi della Chiesa cattolica.

Oggi, in occasione dei funerali del Santo Padre, il mondo intero ha posato lo sguardo su un dettaglio carico di significato: le scarpe con cui Papa Francesco ha scelto di essere sepolto.

Il Pontefice infatti ha espresso il desidero di portare con sé nell’aldilà le sue umili scarpe di tutti i giorni. Ecco infatti che nelle foto che hanno fatto il giro del mondo si scorge quel paio di scarpe nere, consumate dall’utilizzo.

Un dettaglio che per il Salento ha un valore enorme, perché quelle scarpe sono nate a Miggiano.

Ne dà notizia il Comune in una nota in cui spiega che sono state realizzate nell’aprile 2024 dal Laboratorio Ortopedico Bello srl. Opera dei fratelli Vittorio e Giuseppe Bello (che negli anni hanno sempre recapitato di persona al Santo Padre il loro prodotto), le calzature ortopediche sono testimonianza di dedizione e di mani esperte che, nel silenzio dei laboratori, hanno creato qualcosa di infinitamente prezioso.

Il Comune di Miggiano ha espresso con orgoglio questo sentimento in una nota ufficiale:

“Papa Francesco porta con sé un pezzo di Miggiano e così ci sentiamo a lui ancor più vicini. La Comunità di Miggiano è onorata di aver offerto al Pontefice il pregio del proprio artigianato locale.”

Non si tratta solo di un onore per Miggiano, ma di un vero tributo all’intero Salento, terra di saperi antichi, di mani sapienti, di tradizione artigiana che riesce ancora a parlare al mondo con la lingua della qualità e della cura.

In un’epoca di globalizzazione e produzione industriale di massa, il fatto che il Papa abbia scelto — per il momento più intimo e sacro della sua esistenza terrena — delle scarpe fatte a mano in un piccolo comune salentino, ha un significato immenso. È la consacrazione di un modo di lavorare autentico, umano, profondamente radicato nella nostra identità.

Oggi le immagini del Santo Padre, vestito con la semplicità che l’ha sempre contraddistinto, e calzato con quelle scarpe di Miggiano, hanno fatto il giro del mondo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti