Connect with us

Attualità

Che bella la Burrasca di Magna Grecia Mare!

A Tricase, i ragazzi della “Adelfia” e dello “Smile”, attentamente seguiti dagli istruttori e dalle maestranze della Magna Grecia Mare, hanno costruito “Burrasca”, un delizioso dinghy in compensato marino

Pubblicato

il

L’associazione Magna Grecia Mare, dopo mesi di progettazione, costruzione, verniciatura e decorazione, ha fatto debuttare in mare le barche a vela del progetto “Capitan Uncino- in mare aperto per tutte le abilità”. Il varo nazionale è avvenuto nel Porto turistico Odescalchi di Santa Marinella, vicino Roma. Il progetto, promosso dall’Uisp-Unione italiana sport per tutti e finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (nell’ambito della legge 383 di promozione sociale), ha visto protagonisti circa 500 ragazzi e ragazze con disabilità e senza, in sette città italiane, dalla Sicilia alla Lombardia: Noto (Sr), Ferrara, Como, Civitavecchia (Rm), Gaeta, Salerno, Tricase.


A Tricase, i ragazzi della Cooperativa sociale “Adelfia” e della Cooperativa sociale “Smile”, attentamente seguiti dagli istruttori e dalle maestranze dell’associazione Magna Grecia Mare, hanno costruito “Burrasca”, un delizioso dinghy in compensato marino, armato di una randa portoghese e di un fiocco, il tutto secondo tradizione, in legno e cotone.


Fervono i preparativi”, ci dicono da Magna Grecia Mare, “e per il varo e forte è l’emozione prima del battesimo del mare! Emozione che, al ritorno di “Burrasca”, ripeteremo a Tricase, nel nostro splendido porto”.


“Burrasca” è il nome scelto dai ragazzi, ispirato dal racconto di tre di loro, di origine pakistana, giunti sulle nostre coste con il mare in tempesta, ed ora finalmente salvi e perfettamente integrati nella nostra comunità.

All’Unione italiana sport per tutti, al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, alle Cooperative Adelfia e Smile, al Comune di Tricase, alla Consulta delle Associazioni del Comune di Tricase, a tutti i ragazzi, istruttori, educatori ed assistenti, carpentieri, velai, progettisti e decoratori, va “il più sentito grazie”, dell’associazione Magna Grecia Mare, “per la grande esperienza che ci hanno consentito di vivere e che speriamo di potere replicare quanto prima, unito ai più urlati, ruggenti e stridenti “Hip Hip … Urrà! Urrà! Urrà!”. A “Burrasca” il nostro augurio di incontrare sempre venti favorevoli per spingersi nel mare affascinante della solidarietà e dell’inclusione, nel mare … appunto!”.


Al centro dell’iniziativa c’è l’idea che lo sport, la vela in particolare, possa rappresentare uno strumento di aggregazione e integrazione sociale. Tutto è stato fatto in casa dai ragazzi, con chiodi, compensato marino e lana di vetro. Dai sette mini-cantieri sono state costruite otto barche a vela di quattro metri, realizzate sulle esigenze di tutti, ragazzi e ragazze con disabilità e senza. Ogni gruppo ha vissuto un’esperienza basata sul lavoro in comune e sulla condivisione della cultura del mare. Le regole si sono ispirate all’antica filibusta (XVI-XVII secolo), come educazione all’auto-organizzazione, alla condivisione delle responsabilità e al rispetto delle diverse abilità.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti