Connect with us

Attualità

Che bello se si votasse ogni anno…

Casarano e il Sistema-Emiliano: quantomeno schizofrenico dotare il Ferrari di apparecchiature e strutture di primo livello quando è stato proprio lui a declassarlo ad ospedale di base

Pubblicato

il

Mi sono detto: questa volta facciamo un pezzo originale: cominciamo dalla fine e giungiamo direttamente ad una conclusione: chiediamo di fare le elezioni tutti gli anni!

Oddio, è un qualcosa che già di per se accade perché tra amministrative, politiche, europee e regionali, bene o male già si vota ogni anno ma la proposta da prendere in considerazione in maniera seria è quella di votare ogni anno per ognuna di esse.


A prima vista può sembrare un dispendio di energia e di risorse ma, se considerate che, nei mesi immediatamente antecedenti le elezioni, qualunque desiderio viene immediatamente esaudito, viene da sé che, votando ogni anno, si otterrebbe sempre quanto richiesto.


Mi spiego meglio: siccome nella prossima primavera si voterà per le regionali, questo è il periodo per chiedere qualsiasi cosa al governatore Michele Emiliano e lui, statene certi, si farà in quattro per soddisfare le vostre richieste.


Manca un medico e si mette a rischio il reparto di diabetologia? Nessun problema, chiedete (anche via Facebook, non c’è problema) direttamente all’amico che Emiliano ha a Casarano, ed il governatore (che, ricordiamolo, ha mantenuto la delega alla sanità) vi manderà subito il medico e «salverà» il reparto che rischiava di chiudere.


Il pronto soccorso è in affanno perché non ha sufficiente personale? Nessun problema: stessa procedura via Facebook ed arriva non un infermiere ma ben due e pure quattro OSS. La più bella: al reparto di chirurgia manca un apparecchiatura per fare la colonscopia? Un post su Facebook e… Signore e signori, non dico una, non dico due, ma (mi voglio rovinare) addirittura tre apparecchiature per colonscopia! Due fisse ed una portatile e, visto che c’eravamo, anche una barra laparoscopica e, giacché ci siamo, pure un medico ortopedico.


Ora, premettendo che bisogna realmente dare atto e ringraziare (scevri da ironie) l’amico di Emiliano che, pur non avendo alcun incarico istituzionale, si impegna per il bene dell’ospedale di Casarano, alcuni dubbi e perplessità comunque rimangono.

Innanzitutto sembra quantomeno schizofrenico dotare Casarano di apparecchiature e strutture tipiche di un ospedale di primo livello quando è stato proprio Emiliano e le sue decisioni a condannarlo ad essere un mero ospedale di base (preferendogli, ricordiamolo, Gallipoli nonostante i numeri e le statistiche suggerissero il contrario).


E poi, visto che è possibile ottenere tutto ciò che serve semplicemente rivolgendosi all’amico che lui ha a Casarano (e presumibilmente in ogni altro Comune) perché non snelliamo questo pachidermico e costosissimo carrozzone chiamato ASL, con tutti i suoi dirigenti, i suoi funzionari, i suoi impiegati, i suoi giullari ed i suoi lacchè?


Quello che serve lo chiediamo in un post, l’amico lo chiede al Governatore e nel giro di una settimana arriva anche più di ciò che serve.


Semplice no? Pensate: c’è pure un ministro che si occupa anche della semplificazione della burocrazia, potrebbe chiedere consigli al sistema Emiliano in Puglia (e forse potremmo fare a meno anche di un altro ministro).


Antonio Memmi


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti