Attualità
Tutto quello che c’è da sapere sulle confezioni del riso e della pasta

Quando acquistiamo pasta o riso solitamente non ci soffermiamo sulla confezione che avvolge questo particolare tipo di alimenti. Eppure sia il riso che la pasta sono confezionati secondo criteri stringenti, definiti da apposite leggi sia a livello italiano che europeo. Non vi è quindi una completa libertà di scelta per i produttori, che anzi sono obbligati anche a specificare alcune informazioni sulle confezioni, riguardanti il tipo di pasta o di riso che contengono.
Le confezioni del riso
Il riso si può confezionare in buste di plastica o in confezioni di carta; spesso la soluzione preferita è l’utilizzo del film plastico, in quanto garantisce maggiore conservabilità del prodotto. In molti casi poi il riso viene confezionato sotto vuoto, questo per mantenere la freschezza nel tempo, evitando che sia ossidato dall’ossigeno presente nella confezione e che possa essere deteriorato dall’accesso da parte di insetti. La ditta Celvil confeziona riso con diverse modalità, seguendo le vigenti leggi. Ricordiamo infatti che le confezioni degli alimenti devono garantire che le caratteristiche organolettiche del contenuto non siano modificate in alcun modo dal materiale dell’involucro. Quest’ultimo inoltre ha il compito di preservare l’alimento dal contatto con l’aria; nel caso del riso il passaggio della luce solare non va a modificare le caratteristiche dell’alimento, quindi le confezioni possono essere trasparenti.
Le confezioni della pasta
Nel caso della pasta la questione delle confezioni presenta qualche particolarità aggiuntiva rispetto al riso. Quest’ultimo infatti ha dimensioni tali da non necessitare di accortezze particolari perché non si frantumi, al contrario del riso. Se si tratta poi di pasta fresca, non solo si potrebbe rompere ma deve anche mantenersi lontano dall’aria e dalle alte temperature. Le confezioni per la pasta fresca contengono atmosfera modificata, che mantiene il prodotto fresco a lungo; vanno comunque conservate in luogo fresco, con temperature che non superino i 4°C. La pasta secca può essere confezionata con plastica o carta, in genere sufficientemente spessa da garantire che il prodotto all’interno non si rompa con facilità.
Le scritte sulla confezione
Le confezioni di pasta e di riso sono abbastanza simili per quanto riguarda le indicazioni che vanno obbligatoriamente stampante sulle stesse. L’ingrediente è in questo caso unico, è però importante indicare il tempo di cottura e la provenienza: se italiana o estera. Nel caso del riso è necessario indicare la varietà e il tipo di trattamento cui è stato sottoposto, se integrale, semi integrale, brillato o parboiled. Oltre a questo è bene ricordare che in Italia si producono oltre 160 varietà di riso, per questo la legge ha previsto di suddividere le varietà in alcuni raggruppamenti, ognuno dei quali possiede un’indicazione specifica. Le confezioni di riso possono riportare il nome del raggruppamento, che riunisce risi che hanno caratteristiche simili. Ciò che può confondere il consumatore è il fatto che alcuni raggruppamenti hanno nome identico ad alcune varietà. Quindi una confezione di riso arborio contiene riso di una varietà che appartiene al raggruppamento arborio; se nella confezione vi è effettivamente riso della varietà arborio è possibile indicare sulla confezione: arborio classico.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato