Connect with us

Attualità

Copertino: emergenza… sottopasso

Il sottopasso di via Aldo Moro, arteria di fondamentale importanza per la circolazione stradale, è ancora dissestato e non si prevedono, almeno in tempi brevi, opere di ripristino.

Pubblicato

il

di Massimo Alligri


È passato quasi un mese dall’alluvione che ha paralizzato diverse attività in tutto il Salento e in diversi comuni la situazione non è ancora ritornata alla normalità. A Copertino il sottopasso di via Aldo Moro, arteria di fondamentale importanza per la circolazione stradale, è ancora dissestato e non si prevedono, almeno in tempi brevi, opere di ripristino. La chiusura del sottopasso viario crea non pochi disagi in quanto tutti i mezzi pesanti sono costretti a percorrere le vie del centro con inevitabili congestioni del traffico e ripercussioni per l’ambiente. È quanto denuncia l’associazione politico-culturale Alba Nuova che, tramite il consigliere Laura Alemanno, non risparmia critiche all’Amministrazione comunale. “Nonostante l’allarme maltempo lanciato a tutti i Comuni del Salento”, dichiara la Alemanno, “nulla a Copertino è stato fatto per predisporre un tempestivo piano di allerta meteo, e nulla è stato fatto dal punto di vista organizzativo e pratico, nessuno ha pensato preventivamente di interdire al traffico veicolare la zona del sottovia, nessuna azioni di pulizia delle vasche di raccolta acque, nessuna azione di prevenzione di raccolta del fogliame. Tutto è lasciato in balia del nulla. È mai possibile che non sia in grado quest’Amministrazione di affrontare le emergenze con solerzia? Ci chiediamo i motivi di tanto ritardo e di tanta inefficienza”. La soluzione individuata per chiudere il sottopasso alla circolazione stradale viene definita da Alba Nuova addirittura “imbarazzante, pericolosissima e non risolutiva” in quanto per dissuadere quei cittadini che, contro ogni norma del codice della strada, hanno pensato di spostare le transenne presenti e di percorrere comunque quel tratto di strada, sono stati posizionati grossi massi di pietra vicino alle transenne. In effetti solo da qualche giorno, a seguito della denuncia di Alba Nuova, il Comandante della Polizia Municipale, con apposita ordinanza, ha vietato il transito di via Aldo Moro ai veicoli di qualsiasi tipo fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. “Il problema degli allagamenti”, prosegue la Alemanno, “è comune per numerosissime vie della città, costringendo alcuni cittadini di queste vie, proprio per il loro sistematico allagamento, a murare gli scivoli dei garage posizionati al di sotto del piano stradale, rinunciando così alla fortuna di avere un box auto. Con quale coraggio si andrà a chiedere loro il pagamento della Tosap? Lo stallo amministrativo della “coalizione del cambiamento” guidata dal sindaco Rosafio ha superato ogni peggior aspettativa. E la paradossale situazione del sottopasso è il “monumento all’inefficienza” della giunta di centro destra che da quattro anni ormai rinchiude il paese in una fitta nube di incapacità, precludendolo così ogni possibile occasione di crescita”.

Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti