Connect with us

Attualità

Copertino: sequestrati capi di abbigliamento contraffatti

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, i Carabinieri della locale Tenenza hanno denunciato, per i reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi, K.P., N.B. e S.M., 33enni senegalesi

Pubblicato

il

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, i Carabinieri della locale Tenenza hanno denunciato, per i reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi, K.P., N.B. e S.M., 33enni senegalesi, residenti a Copertino. Dopo una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto, nascosti in sacchi di plastica neri, un ingente quantitativo di materiale di abbigliamento: 61 paia di scarpe, 125 maglie, 35 paia di jeans, 24 giubbotti e svariati accessori. Il materiale aveva etichette di note griffe (Hogan, Nike, Monclair, Burbarry, Gucci, ecc.) accuratamente contraffatte. Il valore della merce si aggira sui 10mila euro. Indagini sono in corso per verificare la provenienza e la destinazione ultima dell’intero materiale.


Sannicola: falsificavano documenti reddituali per farsi autorizzare un mutuo


I Carabinieri di Sannicola

Sempre nella giornata di ieri, a Sannicola, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato, per tentata truffa, falso e reati di natura finanziaria, tre persone del posto, che avevano presentato al Direttore di una Filiale di una nota Banca con sede a Gallipoli, falsa documentazione reddituale, riferita ad una loro dipendenza come lavoratori subordinati presso una terza Società, grazie alla quale dovevano perfezionare una richiesta di mutuo ipotecario. Le indagini dei Carabinieri sono iniziate in seguito ai riscontri sulla veridicità della documentazione presentata dai tre. L’amministratore della Società per la quale, secondo la falsa documentazione, dovevano lavorare i tre è stato contattato da uno dei dipendenti dell’Istituto di credito presso il quale volevano ottenere il mutuo, ma alla domanda se conoscesse anche solo uno dei signori, al fine di verificare se effettivamente lavorassero alle sue dipendenze, l’amministratore, con molta sorpresa, ha comunicato che non li conosceva. I tre sono poi stati bloccati in flagranza di reato presso la Filiale gallipolina mentre erano intenti a perfezionare il loro mutuo ipotecario. Tutta la documentazione, su disposizione del Magistrato di turno, è stata sottoposta a sequestro.


Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti