Connect with us

Attualità

Denunciata una persona per bancarotta fraudolenta

La Guardia di Finanza della Compagnia di Lecce, a conclusione di articolate indagini a contrasto dei reati fallimentari, ha denunciato alla locale Procura della Repubblica

Pubblicato

il

La Guardia di Finanza della Compagnia di Lecce, a conclusione di articolate indagini a contrasto dei reati fallimentari, ha denunciato alla locale Procura della Repubblica un responsabile. L’accusa nei suoi confronti è quella di bancarotta fraudolenta (patrimoniale, documentale e preferenziale), nella veste di amministratore di diritto e di fatto di un’impresa operante nel settore dell’ingegneria civile a Lecce. Le indagini dei Finanzieri hanno consentito di accertare la distrazione di ricavi, in pregiudizio ai creditori, per oltre 56mila euro, nonché l’effettuazione di pagamenti per oltre 100mila euro, nella fase prefallimentare, allo scopo di favorire un creditore a danno degli altri. Per quest’ultima situazione, la legge di riferimento prevede, infatti, che l’imprenditore, prima e durante la procedura fallimentare non può procedere al pagamento di debiti su richiesta del singolo creditore, ma deve preservare tutto il proprio patrimonio per garantire la parità di trattamento fra tutti i creditori.


Scoperti cinque lavoratori in nero

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto delle Fiamme Gialle al “sommerso da lavoro”, che negli ultimi giorni ha permesso ai Finanzieri della Brigata di Porto Cesareo di individuare due attività commerciali della  provincia che si avvalevano di manodopera in nero. Il controllo, operato nei confronti di due imprese della provincia operanti nel settore della ristorazione e dell’edilizia, ha consentito di individuare cinque lavoratori in nero, mentre erano intenti gli uni a servire la clientela ai tavoli e gli altri durante la posa in opera di manufatti cementizi. Infatti, attraverso il riscontro tra quanto documentato nei libri contabili ufficiali e le dichiarazioni rese dagli stessi dipendenti, è stato possibile accertare l’utilizzo dei predetti dipendenti, in violazione alla normativa del lavoro, per un totale di 68 giornate lavorative. I titolari delle imprese adesso rischiano sanzioni severe. La legge, infatti, prevede, per ogni singolo lavoratore non regolarmente assunto, una sanzione amministrativa che può variare dai 1.500 euro a 12mila euro, 150 euro per ogni giornata lavorativa prestata più una sanzione civile minima di 3.000 euro, per ogni lavoratore assunto senza comunicazione e senza iscrizione all’INPS, nonché un eventuale provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale da parte degli organi competenti. Il fatto è stato segnalato all’INPS, all’INAIL e alla Direzione Provinciale del Lavoro per l’applicazione delle sanzioni, nonché all’Agenzia delle Entrate per i profili di interesse fiscale.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti