Connect with us

Attualità

Famiglie indigenti: distribuite tre pedane di alimenti

Dall’associazione “Dalla Parte dei Più Deboli” di Muro Leccese. Sandro Barone: «Grazie all’imprenditore di Minervino di Lecce, Salvatore Giannetta»

Pubblicato

il

Continua senza soluzione di continuità la solidarietà dei salentini verso le fasce più deboli.


Specialmente in questo periodo con la pandemia che ha messo in ginocchio tante aziende e famiglie ora costrette anche a fare i conti con l’escalation dei costi innescata dall’invasione russa dell’Ucraina.


La guerra ha fatto schizzare in alto i prezzi praticamente di tutto, mettendo ancora più in difficoltà gli indigenti.


Nel suo operato quotidiano in favore di chi convive con tali problematiche, l’associazione Dalla Parte dei Più Deboli di Muro Leccese, presieduta da Sandro Barone, ha messo su una rete di solidarietà, coordinando il lavoro di tanti volontari.

Attraverso la sua pagina facebook, raccoglie richieste di aiuto e cerca di soddisfarle. Tutto ciò è possibile solo ed esclusivamente grazie alla generosità di tantissime persone, che donano generi alimentari e di prima necessità. Si tratta di privati, comuni cittadini, famiglie stesse, così come piccoli e grandi imprenditori, ognuno con i propri mezzi e le proprie possibilità, che alimentano costantemente la macchina della solidarietà.


In questi giorni che precedono le festività pasquali l’associazione di Muro Leccese ha provveduto a distribuire ad alcune famiglie bisognose salentine tre pedane di alimenti nella speranza nel tentativo di far trascorrere anche a loro questi giorni di festa in serenità.


Sandro Barone, per l’occasione ha voluto «ringraziare l’imprenditore di Minervino di Lecce, Salvatore Giannetta che ha donato le suddette pedane di alimenti confermandosi persona di gran cuore».


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti