Connect with us

Attualità

Fiusis: 10 anni di modello di sviluppo sostenibile

La pluripremiata azienda salentina fa cifra tonda. «Abbiamo creato 25 nuovi posti di lavoro stabili, prodotto 80.000.000 di kwh ed evitato l’utilizzo di 60mila tonnellate di petrolio equivalenti»: l’orgoglio dell’amministratore Marcello Piccinni per «averlo realizzato nella nostra Terra»

Pubblicato

il

La Fiusis ha compiuto dieci anni.


E l’anno che l’ha portata a tagliare il traguardo della cifra tonda è stato a dir poco clamoroso.


In rapida successione: è stata nominata dalla comunità europea come miglior modello di Sviluppo Green, Sostenibile e Sociale nei Territori; l’amministratore Marcello Piccinni è stato invitato a Bruxelles dalla Commissione europea per illustrare ai 27 Stati europei come l’azienda di Calimera che utilizza gli scarti della potatura di origine agricola e forestale per produrre energia rinnovabile; a marzo il divulgatore scientifico di fama Internazionale Elmar Bartlmae (Director of European Science Communication Institute) è stato a Calimera  per girare un documentario sulla Fiusis commissionato dall’Unione europea; ad aprile la pluripremiata azienda salentina, divenuta ormai un modello di ecosostenibilità per tutta Europa, è stata al centro di un articolo pubblicato dal noto giornalista inglese Johnny Wood sulla prestigiosa e storica testata statunitense Forbes; sempre ad aprile ha preso il via l’attività della nuova fabbrica di pellet che fa capo alla Fiusis di Calimera; a luglio Il colosso nipponico Mitsubishi realizza uno spot di un minuto, indicando la Fiusis di Calimera come esempio mondiale di Sampo Yoshi (antichissima filosofia giapponese di  sviluppo sostenibile).


Marcello Piccinni


Orgoglioso dei traguardi raggiunti (e non potrebbe essere diversamente) l’amministratore della Fiusis Marcello Piccinni che ha postato sui social la sua soddisfazione: «In questi dieci anni abbiamo sottratto agli incendi nelle campagne oltre centomila tonnellate di residui di potatura degli alberi. Al tempo stesso recuperando questo scarto gratuitamente da circa 2.500 aziende agricole della zona, abbiamo creato 25 nuovi posti di lavoro stabili, prodotto 80.000.000 di kwh ed evitato l’utilizzo di 60mila tonnellate di petrolio equivalenti».

«Abbiamo creato un modello di sviluppo sostenibile e di economia circolare imitato e studiato in tutto il mondo», sottolinea infine Piccinni, «la cosa più bella per noi è di averlo realizzato nella nostra Terra».


Tanti ovviamente i like per l’azienda calimerese giunti dai rappresentanti istituzionali del territorio ed anche da Tricase, paese di origine di Marcello Piccinni. Che è riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, maggioranza e opposizione: messaggi di apprezzamento e complimenti sono infatti arrivati dal sindaco  Antonio De Donno e dai consiglieri di opposizione (candidati sindaco a settembre) Giovanni Carità, Carmine Zocco e Donato Carbone.


Da segnalare tra i tanti messaggi, anche quello di Fausto Durante, leader nazionale della Cgil.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti