Attualità
Gabellone incontra gli studenti olandesi e salentini
Alle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo Celestini, con il presidente della Provincia Antonio Gabellone che accoglierà i ragazzi olandesi dell’Istituto Sophianum di Gulpen e gli studenti dello Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce

Alle ore 10.30, nella sala consiliare di Palazzo Celestini, con il presidente della Provincia Antonio Gabellone che accoglierà i ragazzi olandesi dell’Istituto Sophianum di Gulpen e gli studenti dello Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce, impegnati insieme ad altri sette membri nel partnenariato del progetto “Elvis eurovirtual International school”, realizzato nell’ambito del programma Comenius. L’Italia è rappresentata dagli studenti della scuola salentina. L’incontro rientra nell’intenso programma di attività portate avanti dal Centro di informazione Europe Direct ed Eures della Provincia di Lecce, impegnato nelle azioni di sostegno a favore di studenti ed insegnanti, attori fondamentali di una delle più grandi sfide che l’Europa deve sostenere, ovvero, la costruzione della scuola del XXI secolo e, con essa, dei cittadini europei. Saranno presenti all’incontro, in rappresentanza del Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce la preside Giovanna Caretto e le docenti referenti del progetto e dello scambio Patrizia Sanguedolce e Giovanna Cesano. La delegazione olandese è composta da 23 alunni e 2 docenti e lavorerà con il gruppo italiano, composto da 23 alunni e 6 docenti; ogni alunno italiano ospita in famiglia un alunno olandese. Le due delegazioni lavoreranno sul tema “La scuola dei sogni”. Sono state programmate attività sia in ambito scolastico che extrascolastico, per promuovere una più ampia conoscenza culturale del territorio salentino. L’apprendimento permanente che accompagna i giovani, dalla scuola dell’infanzia sino al mondo del lavoro, resta il motore di crescita individuato dalla strategia “Europa 2020” e, naturalmente, l’apprendimento non può prescindere dalla mobilità e dalle opportunità che la stessa rende possibili. La mobilità transnazionale volta all’acquisizione di nuove conoscenze, capacità e competenze, è uno dei mezzi fondamentali attraverso i quali i giovani possono incrementare le proprie possibilità di occupazione e potenziare la propria consapevolezza interculturale, il proprio sviluppo personale, la creatività e la cittadinanza attiva. L’Università del Salento collabora al progetto offrendo momenti di confronto su tematiche in ambito scientifico. Il programma della settimana prevede, inoltre, un tour del Salento ed una competizione sportiva presso il Palazzetto dello Sport di Lizzanello.
Il soggiorno si concluderà venerdì sera presso il Liceo “De Giorgi”, con una festa di arrivederci organizzata dalle famiglie degli alunni ospitanti.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano