Attualità
Gabellone sollecita Vendola sulla crisi del calzaturiero
Il Presidente della Provincia ha scritto al Governatore della Puglia in merito all’Accordo di Programma per l’attuazione coordinata dell’intervento

Il Presidente della Provincia ha scritto al Governatore della Puglia in merito all’Accordo di Programma per l’attuazione coordinata dell’intervento nell’area di crisi industriale, ad elevata specializzazione nei settori del tessile, abbigliamento e calzaturiero del PIT n.9 territorio salentino-leccese. Questo il testo della lettera di Antonio Gabellone a Nichi Vendola: “Con riferimento all’Accordo di Programma in oggetto, siglato in data 1° aprile 2008, lo scrivente ha appreso dalla stampa che, in data 16 febbraio u.s., alla vigilia dell’incontro del Gruppo di Coordinamento Tecnico, con una Sua missiva indirizzata al Ministro dello Sviluppo Economico, On. Paolo Romani, veniva richiesto di estendere l’A.d.P. ai 102 lavoratori della Franzoni filati S.p.A di Bari e al Gruppo Adelchi di Tricase. Mi preme porre alla Sua Cortese Attenzione che l’A.d.P. è stato sottoscritto con la finalità di un possibile riutilizzo ed ampio impiego dei lavoratori provenienti dalle imprese in crisi con prioritario riguardo di quelli rivenienti dal Cluster Filanto e di situazioni analoghe. Sulla base di tale dettame, in data 8 aprile 2010, si riunì presso il MiSE il Tavolo interistituzionale, alla presenza anche delle parti sociali e di Confindustria Lecce, a conclusione del quale fu concordato, tra l’altro, di richiedere, con misure e risorse aggiuntive, l’estensione dell’A.d.P. in oggetto anche a favore dell’area di incidenza del Cluster Adelchi attraverso la stipula di un atto integrativo richiesto ai sensi dell’art. 2 della l. 99/2009. Pertanto, pur comprendendo le azioni che devono essere attivate per far fronte alle sopraggiunte problematiche occupazionali nell’area del nord barese, ritengo che le risorse finanziarie rese disponibili sull’A.d.P. in oggetto da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e da parte della Regione Puglia debbano essere utilizzate in via prioritaria per la reindustrializzazione del perimetro territoriale per cui è stato sottoscritto l’Accordo, nel cui ambito l’obiettivo concordato per il riassorbimento dei 700 lavoratori espulsi dal Gruppo Adelchi richiede di fare fronte comune tra le istituzioni e le parti sociali. Auspico che le soluzioni tecniche individuabili dalla Regione Puglia possano sostenere il rilancio dell’A.d.P. ed attrarre investimenti che possano consentire il riassorbimento di tutti i lavoratori interessati, condividendo anche una sua possibile estensione ad altre aree territoriali solo in presenza di ulteriori risorse aggiuntive e nel formale rispetto delle priorità definite con i succitati impegni sottoscritti in sede ministeriale”.
Lavoratori addetti al servizio di pulimento degli Istituti scolastici: iniziative della Provincia di Lecce
Ancora Gabellone: “La Provincia di Lecce, a seguito delle tensioni registrate sul territorio per i ritardi accumulati nel pagamento degli stipendi destinati ai lavoratori in oggetto ed in relazione alla complessa situazione relativa alla salvaguardia dei livelli occupazionali, si è attivata tempestivamente allo scopo di concorrere, di concerto con le Organizzazioni Sindacali, alla individuazione di possibili soluzioni mirate a fornire certezze alle legittime aspettative manifestate. Rilevato che il contesto emergenziale potrebbe determinare a breve significative ricadute sull’intero territorio provinciale, chiedo agli Illustri Rappresentanti del Governo di poter intervenire affinché sia affrontato l’attuale stato di incertezza facilitando l’erogazione dei fondi per il pagamento delle fatture da parte delle scuole ai Consorzi assegnatari in capo ai quali vi è l’obbligo retributivo per la corresponsione delle mensilità previste e maturate dai lavoratori che, nella quasi totalità dei casi, rappresentano l’unico sostegno economico per le proprie famiglie. Per la provincia di Lecce, le imprese affidatarie del suddetto servizio sono il Consorzio CNS di Bologna, la Meridionale Servizi S.p.A. di Bari, la società Euroservizi s.r.l. di Bari, il Gruppo Intini di Bari, la Manutencoop di Bologna, la Sitec di Brindisi. Al contempo, auspico che il futuro scenario, considerata la Direttiva del MIUR 30 dicembre 2011 nr. 103, non pregiudichi alle Istituzioni scolastiche di assicurare tutti i servizi essenziali per tutelare i raggiunti e apprezzabili standard di igiene e qualità non effettuabili con il solo ricorso al personale interno e che potrebbe comportare l’espulsione dal mercato del lavoro di un rilevante numero di lavoratori. Pertanto, allo scopo di poter informare le parti sociali interessate sui riscontri che saranno forniti dalle aziende affidatarie del servizio e con l’auspicio che possano essere assunte tutte le possibili iniziative allo scopo di assicurare la prosecuzione dei rapporti di lavoro, resto in attesa di un cortese riscontro in merito”.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti